Ma la crisi c'è o cosa?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Crix100, 28 Settembre 2010.

  1. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    si anche questo è vero,anche se i costruttori sanno che collocano un bene in un mercato bombardato dal consumismo spinto dove si cambia per il semplice gusto di farlo e non perchè c'è l'esigenza...fare macchine che qualitativamente durano 10 anni significa non sfruttare l'onda consumista.Ma poi è palese che nella curva di vita di un modello certi aggiornamenti sono previsti proprio per renderlo ancora appetibile e per portare verso di esso nuovi acquirenti.Quando presi la 330 avevo 5 marce,dopo 2 o 3 anni la fecero 6 marce e con qualche cavolata in più...tutto previsto sin dalla nascita del modello per ridare "freschezza" al modello stesso dopo una fisiologica fase di stanca...
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A me piaceva la filosofia Porsche di una volta: si ai model years ma poche differenze estetiche e migliorie meccaniche mirate. Della serie che una cosa la si modifica o la si monta solo se funzionale. Non perchè fa figo. Il cerchio Fuchs l'hanno usato per 20 anni, non capisco perchè oggi BMW abbia in produzione 50 cerchi differenti che hanno una durata media di 20 anni.#-o
     
  3. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    che detto francamente a parte un paio di modelli,fanno tutti cagare...
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatti: ci mettevano un bel BBS nel '96 e ancora eravamo qui a sbavarci: semplice ed efficace.

    Ma loro hanno il marketing...:mrgreen:](*,)
     
  5. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.176
    957
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    238.701.890
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    ahhh i BBS degli anni 90..... che bei ricordi

    quelli della Golf GTI 16 valvole...
     
  6. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    ebbene dopo un anno esatto, ieri mattina ho venduto la mia auto ad un commerciante sardo... mi ha chiamato , il giorno dopo è arrivato con il contante e si è portato via l'auto... un anno per vendere un auto ma vi rendete conto? non esistono più "auto assegno circolare" e ora arriva il bello, scegliere la prossima auto! dopo questa esperienza, ci devo pensare bene....
     
  7. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    sicuramente per chi usa l'auto per lavoro,la comodità è essenziale,ma una mondeo o una c5,svolgono egragiamente il dovere,se si cerca piacere di guida e lo capisco,allora il discorso cambia un pò.

    tuttavia per fare tanti km,i parametri che guarderei sono la comodità,la sicurezza ma soprattutto l'affidabilità,e qui bmw pecca e non poco.

    per la tenuta del valore,oramai,le bmw svalutano praticamente come le altre,soltanto che sono più commerciabili,e quindi si "dovrebbe" fare un pò meno fatica,ma tutto è relativo al modello di bmw.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2010
  8. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ma da quando bmw pecca in affidabilità?
     
  9. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    turbine,pompa benzina,piantoni dello sterzo,pecche elettroniche....
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Polo TDI con 4.900Km, cambiati in garanzia pompa gasolio, iniettori e tanto altro. Se non fosse stata in garanzia sarebbero stati quasi 5.000€.

    Quindi non mi pare che in BMW si stia peggio.

    Anzi, pur dovendo riconoscere che in VW/Audi sono stati molto cortesi, l'efficenza BMW è un'altra cosa.

    Ti dico questo: mio padre ad agosto un venerdì mattina parte da Cortina per tornare ad Arezzo. Entra in autostrada e la macchina (X3) perde potenza e sente una gran puzza di gasolio. E' mezzogiorno, chiama il numero verde BMW e gli dicono di provare ad arrivare alla concessionaria di Belluno. Quando arriva è chiuso, all'apertura ci mettono subito le mani e riescono in 2 ore a riparare il guasto (un tubicino sotto il collettore). Intanto salottino, caffè, plasma, ecc.

    Riconsegnano l'auto anche lavata e alle 21 mio padre era già a casa.

    Se ci pensi potevano anche fregarsene, ad un cliente di fretta il venerdì sera che tanto non avrebbero più rivisto potevano anche dire manca il pezzo, fino a lunedì la macchina non può essere riparata. Invece hanno fatto un ottimo lavoro in poco tempo e sono stati gentilissimi.:wink: Dimenticavo, auto fuori garanzia.
     
  11. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    su tutte le vetture? su quante? su che modelli? su quanti in percentuale?

    Perchè se andiamo su qualsiasi forum ne sentiamo di cotte e di crude...

    allora ti dò la mia esperienza:330 ci 95000 km in 10 anni...problemi? una guarnizione della portiera e una chiusura centralizzata lato guidatore sostituite in garanzia...

    Poi lo so che arriverà il solito che a 20.000 km ha rifatto il motore,gli è scoppiato il radiatore ecc.ecc.però di sicuro non si sta peggio che in altri posti...la già citata C5 ce l'ha un mio collega: 20.000km è già stata 2 volte in officina per problemi elettrici...
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.680
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    anch'io con 3 bmw non ho avuto il benché minimo problema, a parte difetti noti (bobine sul benzina, pompa acqua e valvola termostatica su tutte, pompa serbatoio sul diesel più varie ed eventuali), però riconosco che la difettosità di bmw non è tanto diversa da quella di altre marche, siano esse di pregio o meno.

    di sicuro non ha senso dire "compro bmw perché affidabile" perché alla fine siamo lì
     
  13. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    mha.. sono casi isolati come su tutte le auto... io ho avuto solo i classici problemi di cui sono afflitte le serie 1 , piantone sterzo.. differenziale posteriore e centralina. Per il resto 0 problemi fino a 112 mila km da 30 mila a cui l'avevo presa... stesso discorso per le auto che abbiamo in casa ,500 benzina , lupo tdi e golf tdi.. 0 problemi... le macchine che nascono male possono essere di qualsiasi marchio , bisogna anche vedere la gente come le tratta eh....
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Più che altro differisce molto tra benzina e diesel, o tra manuali e automatiche.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.680
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    anche questo è vero
     
  16. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    ovviamente potrei citarti la mia esperienza e quella di altri due colleghi,ma non fà casistica,

    io piantone sterzo,quattro giorni di fermo,

    centralina antifurto in tilt,per due volte,due giorni di fermo,guarnizioni portiere completamente andate dopo un'anno,condensa nel fanale destro con conseguente perdita di illuminazione e puleggia,un giorno di fermo fatte assieme.

    ora io nulla di gravissimo,ma fortunatamente,con l'auto lavoro saltuariamente,quindi non ne ho risentito moltissimo,ma un collega con le prime 177 cv ha dovuto venderla nel giro di un'anno,perchè l'auto era sempre ferma in officina(turbina),e lui in auto ci lavora spesso.

    l'altro collega con la serie3,ha avuto cmq 3-4 fermi in officina,fortunatamente niente motore,ma cmq l'affidabilità,non è a livelli discreti,sicuramente audi e mercedes,non vanno meglio.

    io ho detto,mondeo o c5,ma anche honda accord,o subaru,possono essere ottime alternative e più affidabili di sicuro,secondo me.

    per quanto riguarda l'assistenza,per avere un'auto sostitutiva la prima volta ho chiamato bmw italia,e fatto casino,le altre volte ho rinunciato,perchè l'auto rimaneva ferma meno dei tre giorni,detto questo,sono state cmq scocciature,per il tempo perso,per i mezzi e passaggi che ho dovuto chiedere,sarò stato sfortunato io,con due officine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2010
  17. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    La crisi c'è ed è forte, e l'usato è una carogna nera per qualsiasi concessionario, ho parlato con un mio amico venditore (in Audi) e ha detto che negli ultimi tempi ha provato a mandar via clienti rinunciando a vendere in nuovo perchè avevano permute "grosse" (over 30.000 euro di valore Eurotax) che non voleva prendere in carico.

    Emblematico è il differenziale Eurotax giallo-blu che negli ultimi 2 anni si è aperto in modo evidente, confermando quindi la tendenza di valutare pochissimo l'usato (blu) per starci belli larghi coi margini per il "rischio" che si prendono , e/o scoraggiare il cliente spingendolo perchè tratti senza usato.
     

Condividi questa Pagina