Inizio a domandarmi se sia vero che esiste crisi o cosa... mi scade tra un paio di mesi il leasing della macchina... una serie 3 e90 320d futura del novembre 2006. Trattata come un figlia, perfetta, 60.000 km... vado in conce (car zeta a milano) in occasione di un tagliando... per valutare... non vi dico... mi è sembrato di chiedere l'elemosina. nessuna valorizzazione della mia, offerta super "standard"... lasciamo stare quello che poi avrei dovuto fare alla macchina per renderla secondo loro... morale, due su tre la riscatto. ne parlo ad un amico con un X3... diverso concessionario, sempre di Milano... lui chiede per una mini... stesso discorso, almeno a lui non chiedevano nulla per ripristinare l'auto. altro collega con una serie 5... altro concessionario... richieste assurde per la restituzione del veicolo... quindi mi chiedo... ma esiste la crisi? perchè forse non è vero se posso affermare con certezza che BMW si è persa la vendita di 3 vetture nuove in leasing nel giro di una settimana a causa del pessimo trattamento dei concessionari! di certo ho capito che il discorso è cambiare marchio ogni volta, così ti fanno ponti d'oro per andare da loro... e quando oramai ti danno per acquisisto cambi... la fedeltà al marchio non è premiata!
c'è...c'è... io è un anno che ho in vendita la mia serie 1... e dire che doveva essere un circolare.. renditi conto.. il conce mi da 9 mila euro non ti dico altro... ieri ho comprato 4 ruote e la danno a 13,2 .. mi sono fatto una bella risata... la fedeltà al marchio te la premiano se gli porti via una bella auto da 30 mila..
logica di mercato salute ragazzi, di cosa vi meravigliate? è la logica di mercato , ciascuno cerca di ottenere il massimo...sia il venditore che l'acquirente; poi ci sono anche situazioni particolari... qualche giorno fa ho ricevuto una e-mail dalla BMW nella quale si parlava di "favolose offerte" per la 3 e la 1... quali? tempo fa offrivano le 116 I a meno di 20.000 euro; se non fossero idioti ci avrei fatto un pensierino; infatti solo per il mercato italiano( e pochi altri) la 116 è una 1.6, altrove è una 2.000 depotenziato, cosa che mi attirava, invece no, qui solo il 1.6 che non interessa a nessuno; ho scritto chiedendo informazioni, non mi hanno nemmeno risposto; sul sito non si dice nulla di queste offerte... inutile sottolineare che il calo di vendite c'è, evidentemente questi signori pensano di potere resistere...buon per loro, ciao
queste cose succedevano anche 15 anni fa,e allora andava meglio un pò per tutti.mi ricordo che quando entravo in conce dove l' anno prima avevo aquistato l'auto,(il venditore mi diceva vai tranquillo è un assegno circolare)l'anno dopo gli proponevo una permuta mi diceva di arrangiarmi a venderla perchè lui mi faceva meno del quattroruote.i venditori che gente
Ma secondo me la crisi c'è eccome basta vedere anche i banner pubblicitari BMW presenti qui sul portale. Credo però che alcuni non vi si vogliano arrendere, ma credo che lo faranno.
Capisco che BMW e i venditori vogliano ricavare il maggior profitto dalle vendite, ma non credo sia corretto che mi valutano la mia BMW acquistata da rete ufficiale, con tutti i tagliandi fatti in officine BMW, con il libretto Eurotax Blu come fanno anche in Toyota o alla Honda. Il punto è che ci sentiamo una grande famiglia solo noi clienti/utenti BMW ( vedi questo meraviglioso forum :wink: ), loro se ne fregano altamente e non valorizzano nemmeno il loro prodotto, per questo motivo la prossima auto non sarà BMW. ps So quello che molti di voi stanno pensando " ma anche gli altri marchi sono così ". Secondo me ci sono case costruttrici più serie.
certo che esiste, ed è il motivo per cui ti han trattato così. che se ne fanno di un altro usato se il mercato è completamente fermo? è ovvio che spingano per un'acquisto senza permute
il discorso crisi è relativo,nel senso che se fossi andato senza usato,vedevi che sconti....ovviamente se vai per una x3 nuova o serie5 non puoi sperare grossi sconti,ma se vai per una serie3,serie1,x5,fidati,che vedrai come ti tratteranno. l'usato,ora come ora è una palla al piede,perchè probabilmente,di serie3 e serie1,ne hanno tante,e non sanno nemmeno loro come farle fuori,quindi ti scoraggiano,nella permuta. ti conviene venderla per conto tuo,a valore taxblu o una cifra simile,ed ottenere un grosso sconto sul nuovo.
Scusate, ma come è possibile che nessuno abbia da permutare, tutti dobbiamo andare a comprare auto nuove senza avere niente da dare in permuta. Certo così sarebbe più bello per i concessionari, ma siccome la realtà e differente sono contento che il mercato auto sia in crisi, anzi spero che peggiori così magari quei fighetti dei venditori si troveranno un lavoro. Ce ne sono di bravi, ma molti meriterebbero di asfaltare le strade a ferragosto!!!!!!
D'altro canto c'è anche da dire che ogni tanto noi proprietari sopravvalutiamo il nostro usato credendo di avere chissà cosa.
Io non parlavo di quotazione bassa o alta. BMW non può darmi quanto gli altri concessionari ( Toyota, Honda, Citroen, Audi et. ) per un prodotto che è suo. Se non credono loro in quello che vendono.................
ma siamo d'accordo,ma se hanno in casa già 10-20 serie3,cosa ti aspetti?il mercato usato è fermo,se loro non riescono a vendere l'usato,con le garanzie varie ed i finanziamenti,figurati un privato. quindi ti fanno valutazioni ridicole,o sconti nulli,stà a te decidere,io ho fatto cosi',venduta a privato a taxgiallo e comprato con sconto. ricordo che in alcune occasioni,non te la ritirano nemmeno....
hanno esagerato con le formule buy-back (che fino al 2008 erano convenientissime in fatto di valore garantito - da lì in poi hanno rivisto i coefficienti e abbassato drasticamente il valore minimo garantito, aumentando le rate) e si trovano vagonate di usati in casa. se tu hai in casa 10 320d di 3 anni di età con 60-80mila km, vai a prendertene in carico un altro?
Sono d'accordo con la tua valutazione. Ma se hanno fatto degli errori commerciali o di marketing, non devono penalizzare i clienti. BMW fa belle auto, ma io come molti altri possiamo farne a meno.
quindi un imprenditore deve ritirarti un usato per farti un piacere sapendo che per questo motivo domani deve portare i libri in tribunale? così magari aspetta a fallire quando intasca l'anticipo che gli dai per la nuova
questo è vero,però ci sono anche concessionarie che l'usato lo trattano meglio di tante altre,ok che si è tutti in difficoltà,però se fai così alla lunga il parco clienti si riduce...prova a mandare a cagare tutti i clienti che rientrano con un auto messa bene e poi mi dici se la volta che devono cambiare auto,tornano da te... Senza dimenticare che cmq,delle stronzate dette in fase d'acquisto da molti venditori,non bisogna mai fidarsi.
beh chiaro, io immagino che molti abbiano canali paralleli ove piazzare auto, o che concessionarie che hanno pochi usati bmw possano permettersi l'azzardo di ritirarlo fidelizzando apparentemente il cliente. non dimentichiamoci che chi vende l'auto lo fa per profitto, forse anche con passione, ma principalmente è a scopo di lucro suppongo altresì che un conce sia più disponibile a ritirare una E39/E46, che poi gira in stock a commercianti senza tenersele sul groppone, rispetto ad altre vetture
mah,io non vedo un comportamento scorretto,sono imprenditori,se hanno il solone pieno di un determinato modello,è ovvio che non lo ritirano agevolandoti,quindi si gira per diverse concess,se tutte hanno il medesimo comportamento,è sintomo che la situazione è generalizzata,e quindi non è il venditore che non vuole impegnarsi a rivendere poi il modello,cmq girando si può avere anche la fortuna di trovare un concess messo meglio di altri. io consiglio cmq di venderla privatamente,se si ha la possibilità,magari perdendoci momentaneamente.