Quoto........sei un Grande.......... Io non cambierei la mia BMW con altro marchio mai,già detto tutto.
Io penso che bisogna sempre dare un occhio alla concorrenza perchè mica si prende il premio alla fedeltà bmw, /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nessuno dice che la concorrenza sia perfetta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma nemmeno Bmw lo è... Se la sola trazione posteriore giustifica l'acquisto di un'auto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche un toyota Hylux ce l'ha.
beh se dici questo allora fai un confronti di unita' vendute tra Volvo e Bmw e poi si può' discutere perché' se di volvo ne vendono 100k/anno e di Bmw 500k/anno e' chiaro che il rischio di "insoddisfazione" nei confronti di Bmw aumenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. ti dico questo perché' dove vivo io ( tra foligno/spoleto/terni/perugia) ne vedo tante ma tante poche di volvo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />....tutto questo senza polemica miche' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il rischio di insoddisfazione aumenta solo per il numero di auto prodotte? Non penso... se il 30% è insoddisfatto a Volvo e Bmw sarà comunque un 30% per il totale delle loro auto vendute no? Vw che sforna molte più auto di Bmw ha un'insoddisfazione minore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No ma io non parlavo del n° di entità, ma delle tipologie di vetture che ha posseduto Alberto. Insomma non è una flotta che posson aver tutti, quindi "teoricamente" dovrebbero esser un attimino più curate sotto molti aspetti. Ma ciò non toglie che trovi inconcepibile che si debba ricorrere al rifacimento di un propulsore ad opera di un problema di progettazione al sistema di distribuzione. Come trovo inconcepibile in Volvo che non abbiano previsto - almeno all'inizio - un sensore di livello olio massimo che avvertisse i guidatori del problema di diluzione dell'olio ad opera del DPF. Insomma le cagate le fanno tutti i costruttori. Sia chiaro. Cito Volvo perchè è quella, dopo BMW, che conosco meglio.
nn e' proprio come dici tu....un conto il 30% su un milione di macchine un conto un 30% su centomila /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> questo sempre se la classifica sia attendibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> senza togliere niente a nessuno.....sia chiaro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questo sempre se la classifica sia attendibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> senza togliere niente a nessuno.....sia chiaro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Capisco quello che vuoi dire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il 30% di un numero è diverso da un altro... ma la percentuale di insoddisfatti resta la stessa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> penso tu mi abbia capito. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Riguardo l'attendibilità dei dati J.D. Power, la società americana che si occupa di indagine della soddisfazione dei clienti da 50 anni, sembra piuttosto affidabile.. E comunque, ho visto il video del rappresentante di Bmw Italia e quello che dice è un sacco pieno di parole vuote e nessuna presa di posizione seria.. In particolare mi ha colpito il fatto che con la diagnosi vedono l'uso che viene fatto della macchina, riservandosi di valutare se è stata maltrattata... Passi per una M3, ma che cacchio ci deve fare uno con una 320d touring, le gare??? Ma perpiacere!!! Facciano ammenda delle vaccate seriali che hanno prodotto, altro che dare la colpa al cliente !!
Ciao a tutti! a me ha lasciato abbastanza di stucco la classiffica di "gradimento" effettuata da QR..però come avete già giustamente scritto voi..questa classifica non tiene conto, o meglio non cita i criteri, con la quale è stata fatta... 1. quante persone hanno intervistato? 2. età delle persone intervistate? 3. da quando a quando è stata effettuata l' indagine? ( questo mese? l' anno scorso? ) 4. qualità ed affidabilità ( cosa si intende con questi due termini? io cliente bmw intenderò una cosa...io cliente skoda ne intenderò un' altra ) 5. appeal ( cosa si intende per appeal? ) Insomma secondo me senza le dovute premesse , questa classifica sembra un pò campata per aria...senza dubbio un giornale autorevole come QR avrà eseguito l' inchiesta con tutti i crismi...ma io dopo il caso dell' alce l'ho iniziato a prendere molto con le pinze... un' altra cosa..ma gli intervistati erano abbonati? persone comuni? persone scelte a caso? se fosse così la classifica potrebbe risultare falsata in quanto ( per ipotesi ) su 100 persone intervistate 50 avranno fiat, 30vw, 10 ford e 10 tutte le altre auto ( esempi e numeri a caso ) e questo è normale perchè sono le auto più vendute... io non sono un esperto di statstica e forse il mio ragionamento è sbagliato...quindi se tra quei 10 utenti che hanno auto diverse dalle tre che ho citato troviamo 2 persone insoddisfatte di BMW automaticamente la graduatoria di BMW scende a picco (100% dei clienti insoddisfatti )... probabilmente sono stato un pò contorto
grazie Stedony /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...però..allora..perchè allora non hanno citato i criteri utilizzati? Comunque..tornando al centro di discussione del thread..io penso che la qualità BMW sia scesa molto in basso..sia come qualità percepita che come assistenza...non lo scrivo perchè ho avuto grane e magagne con BMW (anzi...almeno per quanto mi riguarda fino ad oggi, io mi sono trovato bene sia con l' auto che con la concessionaria ) ma leggendo proprio il nostro stupendo forum e logicamente le riviste di settore...qui nel forum, basta contare quanti thread sono intitolati o riguardano turbine rotte, anomalie di navigatori, finiture non proprio all' altezza del blasone e la lista potrebbe continuare... ma ho notato anche un' altra cosa che la maggior parte delle critiche riguardano vetture prodotte o progettate nell' epoca Bangle...e9x...e6x..e8x.. forse è un caso o forse si è voluto spingere così tanto nel rompere con gli schemi tradizionali che si sono tralasciate cose fondamentali come la qualità o l' assistenza...plastiche che schricchiolano, rumorini vari...a me non sembra che vetture come la e39 soffrano di questi "difetti"... anzi..nelle guide all' acquisto dell' auto usatasono sempre citate come modelli di rigore teutonico... se questo tracollo dell' affidabilità BMW è veramente da attribuire all' epoca Bangle, ciò si può attribuire ai motivi cui accennavo prima... ma...ci potrebbe essere anche un' altra considerazione..BMW è un marchio "mondiale" , moltissime vetture ( ad esempio le varie x5 x6 etc ) sono progettate per essere vendute principalmente in altri mercati. USA, Paesi dell' est, Cina sono paesi che hanno una concezione di qualità totalmente diversa dalla nostra.. va beh..mi dilungo troppo... Concludendo....secondo me BMW nei prossimi anni dovrà lavorare molto su questo tema...tornare ai vertici di qualità ed affidabiltà..cosa importantissima sia il prestigio del marchio, sia soprattutto per evitare di venire sorpassata ( a livello di vendite ) dai marchi concorrenti, sia in Europa che sprattutto nel resto del mondo.
Non lo so ,non la conosco,e non posso dire se ha la stessa piacere di guida come una BMW.......:wink:
bè che vuol dire...più spedì meno magagne si hanno?!? poi a mio parere si sta più dietro tecnologicamente alle auto più vendute... mi spiego...chi fà i soldi in bmw è il 2.0d...non credo che su 100 auto 2.0d ci sono il 30% di insoddisfatti credo più che su 10 m3 ce ne siano il 50% di insoddisfatti...non si possono permettere di capellare su un motore che tira il gruppo... anche se l'ultimo 2.0d ne ho sentite di ogni ma in generale il 2.0d è sempre stato un'ottimo motore... spero di essermi spiegato...:wink: volvo a me è sempre piaciuta...ma la sua rivendibilità, a meno che non si torna su volvo, è davvero bassa...ed è un peccato perché è una delle migliori auto in commercio... concordo... però sia la serie 3 che la serie 5, lasciamo stare la X6 e le X5 che ho avuto, hanno i medesimi propulsori...quindi, ovvio che internamente tra la 3 e la 5 quest'ultima è più curata, ma il motore sempre quello è...non è che ci mettono degli accorgimenti sul 2.0d o 3.0d sulla 5 che la serie 3 non ha esatto!!! mio cugino ha un'amico che lavora per la ducati e gli fa le frizioni...ducati gli ha sempre detto che se nell'insieme c'è un 10% di pezzi usciti amle o che hanno problemi di non buttarli via ma di mandargleli lo stesso per l'assembramento della moto perché un 10% di insoddisfazione è sostenibile...ovviamente quei pezzi non sono pagati e , ovviamente non tutti si romperanno, e ovviamente essendo a loro volta assicurati ducati non ci spenderà una mazza nel ripararli così il cliente resterà sempre contento e soddisfatto...:wink: