...guardando video su youtube della 36 Turbizzata, mi sono imbattuto nel video di cui sotto... ...e mi son messo a ridere da solo come un picio pensando AL VOLUME DI DISCUSSIONI, LITIGATE, INKAKKIATURE che ci saranno state su questo forum in merito a chi l'aveva più lungo tra la 46 e ela 36... Comunque, questo è il video che mi ha fatto...hem... riflettere! http://www.youtube.com/watch?v=9NlXXqgNfro&NR=1
ho provato a copiare il link sia su youtube che su google toolbar ma non trova nulla.cosa potrei per vedere il video sono molto incuriosito:wink:
Secondo me una e36 3.2 stock con una conica 3.62,cioè uguale alla mia,lunga in pratica più o meno alla e46,va un pelo di più,o comunque sono alla pari,20cv di differenza,con qualche kilo in più della e46,più o meno siamo lì...
io ho avuto modo di provare con un e36 sta dietro ma nemmeno di molto però davanti non sta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> credo sia lo stesso discorso per e92 sto dietro ma davanti non ci sto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi dipende su che tracciato, ovvio sul dritto vince chi ha più potenza
mah...io le alterno entrambe quasi tutti i giorni e la sensazione (parlo di sensazione) è che la E46 vada di più soprattutto in basso...ma è molto probabile che "imbrogli" nel senso che non sono affatto sicuro della linearità di risposta tra comando (acceleratore) e apertura delle farfalle....spesso, infatti, ho l'impressione che la centralina apra le farfalle molto di più in rapporto a quanto schiaccio l'acceleratore. Però, se parliamo di pura accelerazione, quindi tavoletta per entrambe ed entrambe portate a 8000giri, allora non riesco ad apprezzare alcuna differenza. Sicuramente c'è, ma non saprei dire quale vada di più. Come dice qualcuno prima, in definitiva sono 20cv di differenza e 50kg in più per la E46.....troppo poco per poterlo apprezzare. IMHO, in definitiva, vanno uguali.
Non è che apre di più le farfalle in rapporto alla posizione del pedale . E' che la fluidodinamica è più efficiente , quindi a parità di apertura delle farfalle il motore sviluppa più potenza. Da questo punto di vista l' S54 è uno dei migliori motori del mondo
non so, non mi convince: allora perchè a farfalla aperta vanno invece uguali? del resto, cmq, è sicuro che con il tasto sport attivato l'apertura delle farfalle sia ben più che lineare: credo che le farfalle siano oltre l'80% di apertura già con pedale al 20%....infatti, con il tasto sport inserito il primo pezzo di acceleratore sembra un'auto da 800cv, mentre poi schiacciando a fondo cambia poco.
Io ripeto che se mettiamo le marce lunghe uguali (cioè con una 3.62 alla e36) la e36 va uguale se non qualcosa in più imho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
certo ma questo è un altro discorso , è una diversa curva di apertura delle farfalle. Il fatto che vadano uguali a piena apertura bisognerebbe verificarlo con precisione . l' E46 dovrebbe andare un pò di più Ma cè anche differenza di peso quindi si sente poco Di sicuro l'E46 ha una ripsosta all'acceleratore che poche vetture hanno e tira fortissimo anche con pochissima apertura del gas
Parole sante..nelle vecchie M succede proprio il contrario!ai bassi regimi la risposta è..normale,fluida ma la sensazione è proprio opposta:se si da troppo gas, quasi non serve,non gli attribuiresti nemmeno la meta' dei cv che hanno,poi salendo di giri tende a migliorare in maniera calibrata e progressiva con un incremento di spinta sempre maggiore al salire dei giri. Con un carettere come questo si ha la sensazione che il motore non esaurisca mai la spinta, e solo il buonsenso(o il limitatore) possono parre fine alla progressione; ogni rapporto successivo inserito, addirittura, amplifica la progressione perche',benche' piu' lentamente,fa guadagnare molti metri e km ora in piu' ad ogni giro guadagnato.la is del'88(1990cc 192cv) da fermo è si brillante ma non inchioda certo al sedile,ma diventa imbarazzante dai 180 in poi dove in quinta tiene testa ad auto molto piu' grosse e la risposta al gas sembra suggerire una potenza superiore! la m3 e46 e la m3 e92(insomma la 8 cil)per quanto "M" invitano, grazie alla fasatura variabile,a schiacciare tutto subito o quasi ma non mi hanno trasmesso la stessa sensazione di..invincibilita' delle loro antenate,pur superandole sotto tutti gli aspetti. non ho mai provato la e36 ma credo sia piu' cattiva proprio la 3000.. scusate la lunga intrusione!