Imho il discorso che l'invidia la vede solo chi la prova non lo condivido, perchè è un umano comportamento facilmente leggibile ed interpretabile. Discorso diverso, che invece condivido, è dire che non possiamo star sempre lì ad interpretare ogni frase di critica, ogni comportamento critico, ogni appunto critico, o ogni parere razionalmente critico, bollandolo come invidia, perchè in quel caso vorrebbe dire che la persona che addita un critico come invidioso, semplicemente non è in grado di comprendere ed interpretare i comportamenti altrui. Ciò detto, è pur vero che il critico non invidioso deve anche sapersi comportare e non ca gare fuori dal vaso..........ed immagino che questo, per chi è abituato ad infilare il naso nei ca zzi altrui, sia molto difficile da fare.
Quando ti leggo trovo sempre una massima, una lezione di vita, un sacro dogma.. grazie. (parlo sinceramente , non è una presa in giro).
Comunque L'INVIDIA HA ANCHE UN'ETA'! Facile a 20 anni essere invidiosi (fi.ga, fisico, intelligenza/bravura, soldi, famiglia, auto/moto, ecc, ecc,...)... io lo ero... poi ci sono varie forme/valori di invidia ma questo è un altro discorso. Verso i 30-35 la mia "invidia" (oramai diventata, appunto, tra parentesi) era rivolta solo verso quelli che non solo avevano quello che a me mancava, ma avevano anche IL TEMPO per godersi queste cose... Dai 40 in poi (ma anche prima se sei sfigato), vuoi perchè hai figli, vuoi perchè cominci a vedere i genitori che invecchiano (salvo caso tra parentesi precedente), vuoi perchè comunque le problematiche di "una volta" son sempre più lontane dalle attuali... beh, da lì in avanti non ero più "invidioso" nemmeno di chi aveva ANCHE il tempo per i divertimenti. E allora, caro Andras, io come sono? Sono invidioso perchè vedo l'invidia altrui? Oppure sono più come dice Daniele, uno che non si fa i ca22i suoi? Vedi, io sono più come dice Daniele.... ....però quando lo faccio, può essere per 2 motivi: 1 Valido, perchè mi va di confrontarmi, di chiacchierare come se fossi di persona... chiarire, capire, al limite scusarsi... ma vivere il forum (altrimenti mi chiedo che senso avrebbe perder così tanto tempo come facciamo noi, assidui "frequentatori" ) 2 Meno valido, perchè mi sta talmente sul kulo uno che non ce la faccio a lasciar perdere...
Perdonami, discutendo come si fa al bar, ma visto che hai quotato un mio intervento, non è che ti sto sul cu.lo proprio io?
, bellissima!!! Ma vààh, al limite mi è stata sul kulo la tua uscita (dovrei andare a rileggere com'è che si è arrivati sul discorso), ma sicuramente non te/persona! :wink:
Due cose: 1) che un comportamento, in quanto umano, sia facilmente leggibile ed interpretabile mi sembra abbastanza opinabile; potrei essere d'accordo se avessi usato l'aggettivo giustificabile ma a mio avviso non c'è niente di più complesso dei comportamenti dell'uomo. 2) se ammetti il diritto di critica, come mi sembra che tu faccia nella parte centrale del tuo intervento, non vedo perché il suo esercizio debba essere considerato ca gare fuori dal vaso. Inoltre, non so perché, l'ultima frase del tuo discorso mi sembra una frecciata a qualcuno che partecipa a questo 3d; se non è così e ho capito male io, mi scuso in anticipo.
diciamo forse che in sezione ///M parlare di invidia è leggermente OT per cui tornerei a parlare delle ragioni per cui qualcuno decide di vendere la propria ///M
Mi scuso se concludo ora l'ot, ma essendo stato nominato mi sembra giusto replicare e fare chiarezza. Il mio intervento di prima voleva solo essere un'analisi personale e quanto più generica possibile della dinamica dell'invidia. Ovviamente è un argomento sicuramente spinoso e del quale ognuno ha una propria personalissima, e pertanto non attaccabile, idea. La mia idea è che, come ho scritto, un conto è vedere l'invidia dove non c'è (ed è un comportamento che ho sempre odiato) e un conto è, nascondendosi dietro il diritto di critica, divertirsi a buttare fango sul prossimo per invidia. Io non comprendo, viceversa, il maledetto motivo per cui ogni volta in cui si parla in questo forum di argomenti generali, si debba in qualche modo toccare la suscettibilità altrui, davvero, non riesco a capacitarmene. Sarà che vivendo una vita piena lontano da un pc, i miei primi pensieri, le prime associazioni di idee tra una chiacchiera qui sopra e la realtà, vadano giocoforza a comportamenti ed interazioni che ho nella realtà e non in un forum di auto. Per definitiva chiarezza, quando parlo di chi infila il naso in cavoli che non lo riguardano, il mio pensiero vola a chi mi vede in giro con la M3 e mi parla alle spalle........ ....se volete faccio nomi e cognomi, così li trovate su facebook, li aggiungete e chiedete loro se è la verità. Scusa Friday, non è solo per il tuo post che rispondo in maniera secca, ma perchè un post, più un pm, mi preoccupano, perchè a questo punto o sono diventato stupido io che non riesco più a parlare in termini generali, oppure qui dentro si cerca la malizia anche quando questa non esiste. Ciò detto, le tue scuse sono più che accettate e ti ringrazio di averle fatte prima ancora di sentire la mia risposta. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sottoscriviamo un pò questa discussione... ah Daniè non resisti proprio a non parlare di vendita di M3 eh???
Se ti rispondo come ti risponderei dal vivo mi bannano. Facciamo che a sto giro ti risparmio un vaff anculo grosso come una casa e tu eviti di parlarmi così la prossima volta.
Anto non è che non ci riesco, semplicemente nei vari discorsi ho trovato più accenni di vendita, vado nella sezione annunci del forum e ho trovato 5 o 6 delle "nostre" M in vendita. Questa cosa mi ha stupito perché in effetti è una macchina che non cambierei mai, migliora come i buoni vini.....
anche per me è così, però magari qualcun'altro è stanco dei costi di gestione alti, qualcuno non riesce a sfruttarla tutta, qualcun'altro passa a qualcosa ancora migliore... ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze:wink: