Ma il 2.0 a benzia va così male?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d
    giustissimo!! Sembra veramente che la 320i non sembri neppure all'altezza di portare il simbolo BMW....ragazzi...non skerziamo!!! Ovvio che paragonando il 320 al 335, la differenza c'è e come...due macchine completamente diverse...ma a dire che il 320d sia di gran lunga superiore del 320i, insinuando anche che quest'ultimo sia un "polmone", a me sembra che si stia esagerando.
    Allora uno che ha una bmw 318i...che deve fare????? Il diesel e il benzina sono motori con concezioni completamente diverse.....e nn si possono paragonare!!
    IL paragone regge tra 320i e 325ì o tra 320d e 325d....ma nn mischiando le cose...
     
  2. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Se i dati dichiarati fossero quelli rilevati poi nelle prove e su strada ti darei anche ragione, ma purtroppo la realtà è ben diversa...Non essere troppo fedele ai dati dichiarati dalle case, perchè nel 90% dei casi poi si rivelano essere differenti sul campo.

    Ma cosa ancora più importante, ma che purtroppo viene sempre trascurata a favore dello 0-100, è la ripresa...Se paragoniamo la ripresa del 320d a quella 320i, il divario tra i 2 motori diventa enorme...In autostrada, per esempio, quando tu devi fare un sorpasso, sei già in movimento(come minimo sopra i 70km/h) e schiacci l'acceleratore per aumentare ulteriormente la tua velocità così da consentirti il sorpasso, o freni ti fermi a 0 e poi cominci a pestare fino ai 100 per effettuare quel sorpasso?
    La ripresa è più sfruttabile dell'accelerazione, e in questo specifico caso è a favore del diesel 320d.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2009
  3. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    beh, se non vivessimo praticamente in auto, io avrei preso senza pensarci il 320i.
    il diesel è questioni di consumi IMHO
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ni, dipende dai casi.

    Sulle auto moderne, con potenze basse i diesel vanno sempre meglio. Il discorso si inverte con potenze alte.

    Con un 330i puoi dar gas anche a 1000 giri che riprende bene e subito, perchè anche se è aspirato ha coppia a sufficienza per muovere l'auto, e allora si che ti godi l'allungo sopra i 4000 quelle volte che ti va di farlo.

    Con un 320i, andare nella fascia alta del contagiri è un obbligo, altrimenti non hai sostanza, e allora diventa più una schiavitù che altro.

    Senza contare che la coppia bassa rispetto al peso ti costringe ad affondare sempre il gas, con effetti deleteri per i consumi, che sono lontani anni luce dal dichiarato.
     
  5. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Veramente sul libretto c'è scritto 1725 come peso a pieno carico adesso nn esagerare nn è mica un suv!!!!!!!!!!
    L'E93 pesa esattamente 225 kg in più dell'E92!!!!!!!!!!!!!
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sul libretto magari c'è anche scritto che fa i 16 km/lt di media...

    Prova a passare da una pesa pubblica, poi ne riparliamo

    :wink:
     
  7. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Che ragionamenti...Se tu scendi da una gts è normale che tu abbia quell'effetto...Effetto che avresti anche salendo su un benzina da meno di 200 cv...Comunque credo che tu oltre a Maserati non abbia mai guidato nessun'altra macchina oltre la 330d, per definire un L6 diesel Bmw uno spalaneve...La avevano i miei la e92 231cv, un motore eccezionale.
    Regalala a me se ti fa così schifo, tra l'altro una e93 in garage mi farebbe proprio piacere averla.:love
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    :eek:
     
  9. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Posto che i dati dichiarati sono forniti dalla medesima casa costruttrice non penso che BMW dia dati veritieri per il 320D e fasulli per il 320i. Verò è che in molte prove i due motori vengono paragonati con migliori prestazioni per il 320D. Proprio per questo prima di acquistare le ho volute provare entrambe. risultato:
    guidate allo stesso modo, ossia dai 1500 ai 3000 giri e poi si cambia =
    - consumi a vantaggio del 320D (non di moltissimo però)
    - 320i molto più silenzioso.
    - Prestazioni neanche paragonabili il 320i appare molto più quieto e solo dopo i 2500 da un po' di spinta, il 320 D è invece bello vigoroso e le prestazioni sono già ottime (sono praticamente il suo top)

    Guidate come vanno guidate (320 D più o meno come prima - 320 i partendo dai 2800-3000 giri e tirandolo fino a 5800 giri).
    - consumi stavolta nettamente a vantaggio del 320D
    - rumore nettamente a vantaggio del 320 i
    - prestazioni RIPETO PRATICAMENTE IDENTICHE!
    - piacere di guida. A vantaggio del 320i (l'allungo è impagabile per me)

    Sul discorso della ripresa ho già avuto modo di dirlo in un mio precedente post: se devo fare un confronto devo farlo non con la stessa marcia ma con una in meno per il 320i. Se con il 320D riprendo in quinta, con il 320i devo scalare (ebbene si anche in autostrada a me capita spesso) in quarta o addirittura terza e riprendere.
    Questo però per me che faccio 8000-10000 Km all'anno è guidare è divertimento!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2009
  10. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Grazie :wink:

    Molti pensano solo alla coppia ed alla cavalleria.
    Non ammettono che uno col 320i, se sa guidare, dà molto filo da torcere ai 335i/d !! :cool:
     
  11. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Sui consumi ti do ragione, sul fatto che per muoverti con un E92 devi stare nella parte alta del contagiri altrimenti sei fermo. Scusami ma è proprio una barzelletta. Guarda che tra i 1500 e i 3000 anche con il 320 i ti muovi eccome. Solo se vuoi un po' tirare e divertirti devi andare oltre i 3000.

    E comunque, mia opinione personale, col traffico che c'è autovelox ecc. le prestazioni del 320i sono più che sufficienti anche tra il 1500 e i 2500.
     
  12. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    certo, se però il 320i lo guida questo signore:

    [​IMG]


    :mrgreen:
     
  13. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    No basta che a guidare il 335i/d ci sia uno così
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Guarda sono appena passato sulla pesa della mia ditta, dove pesiamo i tir e segna 1740 senza nessun passeggero ovviamente cmq se dici che pesa 1900 kg ci credo e ti do ragione!!!!
    Cmq se la vuoi sto cercando di sistemarla!!!
    La mia è un 330d E93 futura con su tutto quello che c'è nella lista optional se ti interessa ne parliamo molto volentieri!!!!!!!!!
    Cmq il tarocco del peso sul libretto di circolazione è punibile penalmente dalla legge!!!!
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E perchè mai?

    I rapporti del 320d sono ben più lunghi, quindi il confronto o lo fai a pari marcia (ed è così che si fa), o lo fai con una marcia più bassa per il diesel al limite...
     
  16. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Io dopo la 320d E46 ho comprato la 320i E90 dalla quale sono molto contento. Le riprese da fermo in citta' sono tutto un'altra cosa a favore della benz. Lineari, senza vibrazioni... Poi anche tirare la macchina su strade rettilinee fino ai 5000 giri/min e' un piacere per le orecchie. Per quanto riguarda il suono e le vibrazioni, con il motore benzina e' una goduria. Certo pero' che in il motore diesel turbo tira molto gia' a giri bassi, arrivati sui 3500-4000 bisogna pero' subito cambiare, perche' sopra questi giri tira poco. Pero' un diesel a giri alti e ancora peggio come suono. Sui consumi chiaramente il diesel e' in vantaggio.

    E poi il motore benzina al minimo sembra un gatto che fa le fusa:biggrin:
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Guarda, che possa essere un motore interessante sotto certi versi per certe versioni, come ho detto, sono d'accordo.

    Però io che non sono un asso, con un 335d un 320d/i li saluto in 15 secondi.
     
  18. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    con la d vado tranquillo e non devo pensare ai consumi..

    se vado tranquillo (nel senso che non penso ai consumi), in realtà, quanto mi fa sto benedetto benza? 11km/l?

    in termine di soldoni.. tirando 2 conti a spanne facendo circa sui 20 km l'anno dovrei spendere circa 500 euro all'anno in più di carburante. (sempre che i prezzi restino così)

    Considerando i 3 mila euri di differenza... mi ci vogliono 6 anni per recuperare il minor grano speso...

    quindi sto tornando sul benzina..

    a svalutazione però, come va?

    io la macchina in media me la tengo 4/5 anni... salvo imprevisti

    uff... che faticata ragazzi.... siete fantastici però
     
  19. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Io la mia 320i la tiro volentieri. In autostrada e sulle strade extraurbane la guido prevalentemente in sesta. Sulle autostrade sui 130-150, sulle extraurbane 70-90. Guido sui 30% autostrada, 30% extraurbane e 60% citta' e il consumo medio mi indica 8,3 l/100km. Con lo stesso tipo di guida sulla 320d E46 ho il consumo medio sui 6,4 l/100km.
    Preferisco di piu' guidare la mia benzina. Il diesel lo uso se voglio risparmiare sul carburante anche se a giri bassi tira forte. Per avere un'accelerazione cosi' sul benz bisogna tirarla anche sui 5000 giri/min. Comunque la silenziosita', l'assenza di vibrazioni, le accelerazioni lineari sono tutte piacevoli caratteristiche di un motore benzina.
     
  20. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Beh, di te ho fiducia e ti credo. :wink:

    Cmq, come ho già detto altre volte,
    è cosa ordinaria vedere gente, magari anche col Porsche 911, che sa solo schiacciare e tirare esasperatamente sul "dritto", ma, ahimè e ahinoi, nel misto quando trova un tornante o una bella curva a 90° fa ridere i polli !!
    :biggrin:

    Fidati Emiliano, io abito in zone di montagna, (tornanti, curve, mezze-curve, false curve, ecc.), sono abituato a vedere le cose di cui sopra. :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2009
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina