Ma il 2.0 a benzia va così male?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Beh, se prendi una E93 2,0i vuoi giusto passeggiare (ed è nell'indole della cabrio).

    Era riferito alla motorizzazione, non al modello :biggrin:
     
  2. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Quand'è così, Emiliano sei scusato :biggrin:
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    me la sono cavata per un pelo :lol:
     
  4. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    io nel prendere la serie 1 non ho avuto dubbi...+ per la percorrenza che per il fattore tecnico a dire il vero..visto anche che i 130 non li riesco proprio a tenere e per molto molto tempo (fino a 2 settimane fa che mi sono imposto di darmi 1 calmata) il mio "parco" 2.0d mi segnava 8,4lt/100km (immaginate 1 po' col benzina quanto avrebbe consumato)
    avessi percorso di meno...bho...sono sempre stato (e sono ancora) amante del benzina, ma il 2.0i biemme non mi entusiasma...anche se ancora oggi quando prendo la civic e cambio a 6500 giri..il rumore è quello che è!
    tuttavia penso che se il signore mi farà avere la fortuna che spero..tempo 3 anni e ripasso al benzina...magari un 330...e magari cabrio :razz:
    però sul 2lt mi sento di consigliarti il naftone... vista la situazione globale!
    poi dipende dalle tue priorità... le mie eran prestazioni in senso assoluto (il 2.0d va oggettivamente di + del 2.0i) e un consumo + o - ragionevole anche quando spingo...
    se nn avessi problemi di consumo e mettessi le prestazioni + in primo piano.. beh 330i senza pensarci:biggrin:
     
  5. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    i diesel ha avuto diversi problemi con l' attuatore della turbina ma adesso pare che abbiano risolto.

    per i tagliandi le uniche differenze sono che nel benzina cambi anche le candele che costano sui 120€ e ogni 40.000km circa sono da cambiare, ma non hai da cambiare il filtro del gasolio che costa meno delle candele.

    ti consiglio di provarlo il 320i prima di prenderlo. potrebbe sembrare un pò lento nel prendere giri,causa il peso, i rapporti del cambio lunghi e la coppia non esorbitante.

    ma è tutta questione di cosa stai cercando, perchè di sicuro il benzina sarà più silenzioso e se come dici ti piace andare via tranquillo il benzina è un gioiellino.

    dall' altra parte il 320d con la coppia del turbo ti da una percezione della potenza molto maggiore, quindi l' auto risulta più leggera e scattante. ma questo lo paghi poi con l' allungo che non è entusiasmante.

    insomma sono due belle auto, sta a te scegliere lo stile di guida:
    spinta corposa ai bassi e medi che diminuisce in alto = 320d
    bassi tranquilli da passeggiate,ma allungo urlante = 320i

    ricordati però che se vuoi tenere sveglio il 320i devi, come hanno detto in molti stare sopra i 3000 giri e questo poi te lo ritrovi nei consumi che aumentano di parecchio rispetto l' andatura tranquilla.
     
  6. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    secondo me se si parla di BMW L4, la scelta è diesel...i benzina L4 di Bmw non sono oggettivamente a livello degli L4 della concorrenza, cosa invece inversa per quanto concerne i diesel,che sono tra i migliori L4 sul mercato per quanto mi riguarda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2009
  7. iceman_87

    iceman_87 Direttore Corse

    1.640
    92
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    2.560
    tagliaerba a gasolio.
    320d...non c'è storia....hai + coppia...se dovessi prendere un benzina sicuramente 6 cilindri come minino!!! il 4 cilindri benzina lo lascio a qualcun'altro...poi voglio dire...20k l'anno non sono tantissimi ma non sono neanche pochi...la benzina costa di + e ci fai meno km....poi x goderti l'erogazione devi stare sopra i 3000 e li la benzina la butti a secchiate....meglio un diesel che da 2000 e 4000 non molla!!!!
     
  8. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    quoto...la penso esattamente così anch'io:wink:
     
  9. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    se ti piace stare a scannare le marce in cerca di una ripresa decente va bene il 320i, però così facendo penso che alla lunga si rovini il motore visto quante volte dovresti farlo per andare spedito e i consumi andrebbero alle stelle. E' lento in ripresa, c'è poco da fare. Fatti il 320d senza dubbio
     
  10. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    direi che siamo tutti + o - d'accordo...poi dipende da tutte le variabili soggettiv e del caso..però mi rinfranca il fatto che quando vorrò (se potrò) prendere il 330i avrò buona parte del forum a darmi ragione :razz:
     
  11. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Ma guardate che non è necessario viaggiare sempre sopra i 6000 giri per andar forte con il 320i

    La coppia maggiore la esprime intorno ai 4500 giri ma già da 3000 è molto buona. Tenendo l'allungo fino a circa 6000 (3000 giri) la ripresa è ottima e la macchina spinge davvero bene. Un utilizzo a questi regimi è assolutamente sostenibile dal motore senza alcun problema. è stato studiato per girare così. Probabilmente è molto più delicata la turbina di un 320 D (i fatti lo dimostrano!)

    Per far luce anche su altri aspetti: il 320i pesa quasi 100 Kg in meno del 320 D è il suo rapporto peso potenza è più favorevole. Quindi è errato dire che il 320 D è più agile e ha prestazioni nettamente migliori. Le prestazioni sono pressochè identiche!!! Solo che sono date in condizioni nettamente diverse.

    Nulla questio sui consumi. Nettamente a favore del 320 D
     
  12. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Grazie ragazzi=D>
    ho tratto la mia conclusione... DIESEL!\\:D/
    ora però, grazie a questo forum mi sorge una altro super dubbio...:confused2:confused2:confused2

    volendo dare un calcio alla miseria (o trovando un buon seminuovo????)
    non so se mi faccio 2 passi fino in austria (100km - 150km) e mi guardo dal vero sta
    ALPINA D3 BITURBO:love

    che roba!!!!!!
    :drinking::sadomaso
     
  13. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    :sadomaso:sadomaso:sadomaso:sadomaso:sadomaso:sadomaso:sadomaso
     
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    =D>=D>=D>=D>:scatter:=D>=D>=D>=D>

    Quoto al 100%
    La penso esattamente come te!
    Rep+
     
  15. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    pare soffra di turbo lag.... la 123 se la pappa a colazione e quello che avanza a merenda ...
     
  16. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    AIUTO

    sono ignorante al massimo in materia...

    cos'è il turbo lag?

    è riferito all'alpina biturbo?

    dite che non è consigliabile?

    so che sono pesante... ma 40 e passa cucuzze.....

    val la pena chiarirsi qualche dubbio prima....
     
  17. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Io ho da 2 settimane un Bmw 320i Cabrio.

    Devo dire che per adesso, senza "sparare" ovvio per motivi di rodaggio, mi sembra tutt'altro che un polmone!

    Si parla che non spinge sotto i 3000 giri.

    Ma i 3000 giri si raggiungono in un baleno, appena schiacciando l'acceleratore!

    ovvio che se a 2000 giri pigi, non è che ti spara a velocità suoersonica!!!

    Esistono le marce!!:)

    Bisogna usarle bene.
    Se ad esempio in rotonda con un diesel ci puoi entrare in 3 marcia ed esci veloce, col benza metti la seconda!
    Il motore ti ringraiza, il sound si fa più sportivo e se schiacci giù vedrai che ti spinge bene!

    Sono solo alcune impressioni e indicazioni...

    Più la userò e più vi dirò!!:mrgreen:
     
  18. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Comunque Specialista ha perfettamente ragione!!:mrgreen:
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    io ho considerato una cosa...coi limiti di velocità e le strade di oggi...mi tengo il mio 2000benza...certo non è il 6cilindri 3.0 che èè no sballo ma tanto male non ci è
     
  20. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @n2o
    secondo me fai bene...
    Io non so gli altri, ma con la mia, che premetto non "tiro" troppo perchè ho fatto appena 1500km, mi sembra che sia un bell'andare!!!

    Poi se uno vuole sempre andare pesto, allora non c'è motore che tenga!:eek:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina