Ma il 2.0 a benzia va così male?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Marcojunior

    Marcojunior Kartista

    187
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    55
    BMW 135i BuellMJ Maserati 4P.
    Ma il 2.2 non e' un motore 6cilindri?!
     
  2. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    =D>=D>=D>=D>=D>
    Mi spiace tantissimo dirlo ma queste diatribe sono una vera e propria piaga del nostro amato forum; infatti non rappresentano uno scambio di opinioni ma una vera e propria lotta per la supremazia della propria personalissima opinione.:confused:
     
  3. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    yesss...!:wink:
     
  4. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Mi dispiace dovervi contraddire ma, secondo me, questo specifico caso, non è la solita diatriba.
    Questa volta le cose sono chiare ed evidenti, il tutto sta nell'obiettività degli utenti di ammetterlo.
    Il 320d è chiaramente più performante del 320i e questa è la realtà. Realtà che se i lettori del topic, fossero così onesti da ammettere, quest'ultimo si sarebbe già ultimato parecchie pagine fa'.
    Una diatriba può esserci tra un aspirato e un turbo, tra una TI ed una TP, ma non tra una e92 20d ed una e92 20i, prestazionalmente parlando.
    Chiaramente entrambi i 2 motori hanno i loro pregi e i loro difetti, ma se parliamo di prestazioni, il 20d è chiaramente superiore al 20i e in merito a questo argomento non sarebbero nemmeno dovute sorgere tante discussioni.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Marcojunior

    Marcojunior Kartista

    187
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    55
    BMW 135i BuellMJ Maserati 4P.

    Ti appoggio....e' la realta' coppia o non coppia turbo non turbo, stile di guida racing con valvole che saltano fuori dal piccolo 320I per spremere fino all'ultimo cavallo per provare a stare dietro al 320D :razz::razz:

    Come si voglia...il 320D va di piu' del 320i e non sono due motorizzazioni simili....a detta di chiunque concessionario/meccanico/eccecc il 320I e' un ottima macchina ma da passeggio...da noi si dice macchina chioccia...
    Cmq e' sempre un ottima macchina.
     
  6. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Sì in fondo si è sostenuto in questo topic che i dati dichiarati da BMW per il 320i sono tutti falsi e che comprare questa macchina equivale a buttare i soldi................:wink:
     
  7. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Non so da chi tu abbia visto uscire una tale affermazione, ma certamente non da me, questo non puoi negarlo. Anzi potrai constatare leggendo i miei messaggi precedenti, che ho affermato, forse più volte, che il 320i non sia affatto un pessimo motore. Il fatto che il 320d sia prestazionalmente superiore al 320i, non implica che l'acquisto del secondo equivalga a buttare via dei soldi come affermato da te.:wink:

    Credimi non è mia intenzione sminure il 320i, ne dipingerlo come una scelta di ripiego, ma semplicemente come un motore inferiore al 320d, sempre prestazionalmente parlando. L'interpretazione giusta del mio messaggio è questa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2009
  8. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Infatti non era riferito a te.:wink:
    Se leggi tutto il 3d vedrai quante inesattezze sono state dette......
    Mi spiace dirlo, ma ripeto che la discussione è stata viziata da preconcetti e luoghi comuni, ma con questo non nego che il 2.0d sia oggettivamente più brillante nell'uso quotidiano.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Su questo sono pienamente d'accordo con te:wink:, purtroppo le esagerazioni compaiono puntualmente su tutti i topic, in cui c'è una contesa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Secondo me tutte queste discussioni (siamo alla 21a pagina!!! ed è il mio primo post su questo forum.....) sono nate per l'ostinazione di molti a non ammettere la superiorità del diesel.[-X

    E vi posso dire che quelli del benza mi stavano convincendo.. i miei dubbi sono nati quando ho ricevuti vari messaggi in pvt da possessori di benza che mi consigliavano il nafta....](*,)

    però, a questo punto, chiediamoci una cosa... a cosa serve sto forum? non dovremo scambiarci opinioni, idee e quant'altro? non dovrebbe essere d'aiuto questo forum?:-k:-s

    ho capito che il benzina è un buon motore, prestazionale agli alti giri e parco nei consumi nell'uso normale da codice della strada, silenzioso e affidabile...
    ho capito anche che forse è un pò piccolo per questa macchina, e quindi nell'uso quotidiano farebbe piacere avere un pò di coppia in più in basso, giusto quella che offre il diesel... rendendo quest'ultimo favorito dalla maggior parte delle persone che puntano a questa cilindrata...

    ovvio che, potendola mantenere tranquillamente anche per lavoro, quasi tutti opteremo per l'M3
     
  11. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    OK .. ma non vedo perche' ci si debba scannare sull'argomento #-o

    Il 320d ha una turbina "da 3500€" (anche se fragile :biggrin:) .. il mio 320i no .. sono d'accodro sul fatto che il 320d spinge piu' forte, mi stupirei del contrario!
    Onore al diesel bmw ! ma la turbina non te la regalano .. la paghi!

    E' giusto che chi ha pagato di piu' acceleri di piu' ! e non si consumi il gomito a furia di scalare.. come noi BENZIASPIRATI , avremo il gomito del BENZISTA ( che è una variante del gomito del TENNISTA) ma non credo che spenderemo mai 3500 € per la terapia adeguata.

    Io da bravo Barbone ho comprato il massimo che potevo permettermi 320I eletta con qualche optional ... ma il mio ideale era il 325I ATTIVA. Chi ha acquistato il 320d , penso che se avesse potuto avrebbe preso 325D o 330D .. e così via... facciamo le considerazioni in base anche ai prezzi di acquisto delle vetture !!!

    Per concludere, ho notato che queste diatribe nascono quando qualche Amico chiede consigli a proposito se acquistare 320i o 320d .. e chi risponde consigliando il 320d lo fa assumendo toni di critica che risultano offensivi per chi ha il 320i. A me personalmente la cosa non tocca più di tanto perchè sono molto soddisfatto della scelta personale e non mi curo del giudizio altrui. Però non fate passare il 320d come un'ASTRONAVE e il 320I come un carretto ... dai .. non e' vero ... avete lo spunto in basso ok lo avete pagato!

    Quindi io mi sento solo di consigliare ai nuovi acqirenti di provare entrambe le motorizzazioni e di andare dove ti porta il cuore fino a quando ti ferma il portafoglio. :razz:
     
  12. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    questo è il punto ... se un amico chiede qual'è meglio tra le 2 motorizzazioni, evidentemente conosce già i prezzi, altrimenti come dici tu, se non possiede 3500 € la 320d la scarta a priori!

    Detto questo è quasi normale consigliare il 320d xkè è + prestazionale!
    Se poi si vuole maggiormente godere degli alti giri allora è chiaro che si punta ad un benzina anche se significa cmq andare + piano del diesel e consumare di +....

    Chi prende il cabrio a maggior ragione il 320d si potrebbe escludere per via del suono stile trattore, purtroppo però per la sua scarsa potenza il 320i è poco indicato per spingere 1900 kg e oltre... (compreso il guidatore) però qui uno deve decidere da se cosa vuole (prestazioni o suono)

    In questo topic però c'è chi sostiene che il benzina sia prestazionale quanto il diesel e questo è errato! O si è seri o è inutile postare!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2009
  13. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    =D>=D>=D>quoto con DjMarvel=D>=D>=D>

    hai centrato il punto:snipersmile:
     
  14. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Hai ragione!
    Fino ad un mese fa avevo il 320i quindi ti capisco. Ne ho letti parecchi di post in cui si diceva che il 320D veniva dipinto come un bolide e il 320i come quella che si prendeva il fumo del 320D non riuscendo a starle dietro. Cosa NON VERA.
    Addirittura si è parlato di alta rivendibilità della 320D e bassa della 320i, altra stupidaggine.
    Io non posso parlare bene del 320I (non per niente l'ho venduta) per il semplice fatto che mi aspettavo un motore diverso. Credevo avesse un sound più corposo e una ripresa maggiore. Ciò nonostante aveva molti pregi, quali una silenziosità eccezionale e consumi da Toyota Yaris (cose non da poco).
    In sostanza il 320i può rappresentare una delusione per gli appassionati BMW, abituati ai 6 cilindri, come me.
    Però, e sottolineo però, non mi vengano a parlare di "auto sportiva" quelli del 320D!!!!! Perchè il diesel, da che mondo e mondo, non è simbolo di sportività.
    Oltretutto, per chi fa pochi km, la 320i è molto più conveniente del 320D.
     
  15. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    io ero partito con l'idea del diesel...avevo guidato un e46 e mi era piaciuto..poi ho provato l'e90 con il 163cv..mi sono trovato bene ma finiva subito il divertimento.dalle mie parti ho trovato un 325i.allora ho detto:lo vado a provare ma non penso che mi piaccia perchè quello che cercavo io era la coppia in basso..invece mi sono dovuto ricredere...non consuma tantissimo,ha un suono stupendo ed è meno fragile di un diesel...
     
  16. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Concordo con te! Io personalmente sostengo le mie tesi sulla base delle prove che ho fatto (320D e 320i E92 prima di acquistarla) e sulla base delle sensazioni che ho alla guida. Sono soddisfatissimo del mio 320i, la ritengo un'ottima auto e non ho problemi a sostenerlo perchè è ciò che ritengo essere vero. Se però c'è qualcuno che in pubblico sostiene apertamente il 320i e poi in privato consiglia il naftone. Scusate ma è uno sfigato e non fa certo bene a questo forum!
     
  17. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    tu stai parlando in un 6 cilindri 3000cc c'è un'enorme differenza con il 4L benzina!

    qui si parla del 1995cc 4L...
     
  18. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    questo xkè voi del 320i vi sentite offesi... qui nessuno vi offende! Le sensazioni sono personali e ognuno sceglie quello che vuole... ma se si parla di prestazioni pure il 320d vince..STOP
     
  19. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Ti do solo un consiglio. Se acquisti il diesel perchè lo hai provato e ti appaga la coppia ai bassi, perchè fai molti chilometri perchè ti piace l'idea del turbo, quello che vuoi... lo approvo è una questione di gusti ed opinioni ci mancherebbe anche perchè effettivamente è un ottimo motore.
    Se però ti stai orientando al diesel perchè le riviste (poi quali io ho cercato ma tutte ste prove 320D vs 320i non le ho trovate, infatti poi sono andato a provarle personalmente) dicono che è meglio il diesel, ti consiglio di fermarti un attimo a pensare e di andare prima in conce a provarle tutte e due!
     
  20. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    no parlo del 325 il 2005 non già il 3000...ma con tutti i velox,tutor e cose varie secondo me il 320i va già più che bene...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina