Ma il 2.0 a benzia va così male?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Purtroppo il pensiero dell'automobilista medio è quello.
    Ormai con l'uscita di auto sempre più pompate i nostri 170cv aspirati sono pochi..........:cool:
    Personalmente mi dispiace solo che tra amici non si riesca a fare un ragionamento serio sul tema proposto, che ricordo a tutti che era: Il 2.0 a benzina và così male?
    IMHO non sò che cosa c'entrasse il 2.0d in questo discorso.:confused:
     
  2. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Concordo in pieno! Mi sembra che si stia un po' divagando e sparando a caso!

    si parla di coppia alla ruota... di viaggicchia un'auto da 170 CV.
    Audi A6 quattro avant 3.0 TDI uguale al 330 D! Si magari su un rettilineo in pianura di 3 Km! Appena ci sono 2 curve se la beve.

    Stiamo cadendo nel ridicolo. Su facciamo i seri.
     
  3. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d
    quoto in pieno gli ultimi due commenti!! ora ci manca soltanto uno che si iscrive con un porsche turbo e ci dica che siamo tutti dei polmoni.....:lol::lol:
     
  4. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Premesso che dicendo 3.0tdi, sottointendi già anche quattro, in quanto non esiste un 3.0tdi anteriore. Poteva anche pesare 400 kg in più della tua, che se avesse schiacciato, tu non la avresti più vista se non in cartolina, altro che qualche metro. Così come non vedresti neanche una 530xd touring.
    Con questo dire che il 320i sia un polmone è un cavolata, ma non puoi azzardare certi paragoni...:wink:
     
  5. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    sarà mezzogiorno e dopo una bella mangiata si è un pò stanchi per ragionare... :D
    poi magari stasera quando sarai + tranquillo rispieghi quello che intendevi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2009
  6. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ma qui non si tratta di idea personale! i dati parlano chiaro!
    se mi parli di SENSAZIONE allora posso capire... ti sembra di correre di + con un 320i perchè frulla come un matto fino a 7000 giri
    ma non che sia meglio di un 2000d, tanto meno di un 3000d :lol:

    dai :lol::lol:
     
  7. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    :eek:

    allora dovrebbe battere una F1, la formula 1 attuale ha sui 250-270Nm di coppia!!!
    Forse quest'anno vedremo la 335d in pista :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Se la strada fosse stata dritta, senza alcun dubbio ma siccome si parlava di tornanti, non era così e tra gli elementi che rilevavano c'erano non solo coppia e cavalli ma soprattutto assetto, frenata. io quell'audi l'ho provata su una strada simile e fidatevi non so se è per il peso per la lunghezza ma si imbarca da matti più di tanto non può andare sulle curve!
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Viaggicchia mi sembra il termine esatto.

    La 320i è quasi totalmente avara di sensazione di spinta. Un auto di questo genere, categoria e livello deve essere in grado di comunicare ben altra sensazione di briosità e cattiveria.

    E, comunque sia, è vero che è pur sempre un auto da 28" sul km da fermo, che male non sono, ma è altresì vero che TUTTI quelli che sono saliti sulla mia 120d hanno detto la stessa cosa. "non guardassi il tachimetro non ci crederei"

    E la mia 120d ha quasi 240 cavalli.
     
  10. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    :-k:-k:-k
     
  11. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    guarda che la mia considerazione era ironica! Volevo proprio far capire che il dato della coppia è certo importante ma ben più importante è per quanto viene tenuta quella spinta, ossia il numero dei giri!!
     
  12. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ma cosa centrano i 250cv!!!?!?!

    sapete xkè stanno facendo motori downsizing ma con il turbo? xkè il turbo accresce la coppia ai bassi regimi, questo significa una riduzione dei consumi xkè il motore spinge subito senza dover tirare il collo e non servono 250cv...
    la bmw dovrebbe svegliarsi a fare un 4L turbo, o magari un 1.6 turbo da 160
    altro che 2000 aspirato!
     
  13. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Qui sono pienamente d'accordo.:wink::mrgreen:
     
  14. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ma cosa centra l'assetto! qui si parla di motore! ma è così difficile da capire?

    MOTORE, egine!

    ](*,)](*,)](*,)
     
  15. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Messa così allora il tuo discorso è giustissimo, ma non centra nulla con la questione circa i meriti del 20i....In questo caso centra l'assetto...Ed è chiaro che essendo la A6 una SW lunga quasi 5metri da 2 tonnellate, neanche assettata e la tua una coupè con assetto M, tu sia riuscito a starle dietro...Ma non è colpa ne del suo 3.0tdi ne è merito del tuo 20i...
     
  16. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    :mrgreen::mrgreen:

    la prox volta si prova contro una cayenne gemballa! 700cv benza! penso vinca lo stesso il 320d xkè il cayenne alla prima curva finisce di sotto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    ....se mi permettete un ulteriore appunto tra le curve FORSE è più importante assetto, agilità, leggerezza e.....manico! :wink::mrgreen:
     
  18. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Quoto. E' quello che avevo già detto io poco fa', dicendo che Bmw per quanto riguarda i benzina L4 è indietro rispetto alla concorrenza.
    Questo non vuol dire che il 320i sia un polmone, termine che io utilizzo per definire macchine che impiegano più di 15 sec per andare da 0 a 100 e si servono di dei tempi insopportabili nelle riprese.:biggrin:
     
  19. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Alcuni di voi fanno riferimento a dati come la coppia, il rapporto peso potenza, i cavalli, i dati prestazionali forniti da BmW creando in realtà un po' di confusione.

    LA COPPIA: ossia la spinta che dà l'auto. Dato importante, certo, ma da considerare come fine a se stesso altrimenti l'ho già detto avremo tutti un bello SCANIA. Scusate ma a sentire alcuni commenti sembra quasi che il 320D con i suoi 350 NM di coppia max sia quasi vicina all'M3 con i suoi 400 NM. Peccato che l'M3 ha tiene tale coppia per 3 volte i giri che la tiene il 320D e le differenze a livello di prestazioni ci sono eccome!!

    Sbagliato, tale coppia l'M3 la tiene per poco, ovvero i 400Nm sono il picco massimo di coppia, mentre un diesel la coppia max la tiene molto di +, poi non sto dicendo che è meglio un 320d di una M3, anche xkè l'm3 ha una mostruosità di cv che tirano!!!
    Qui parlo di 320i e 320d, ho tirato in ballo l'M3 per far capire che un benzina aspirato di grossa cilindrata ha sia coppia (anche in basso) che cv...=P~


    Volevo solo dire che non è la quantità di coppia che rileva bensi per quanti si ha la spinta. Come dicevi tu le F1 di quest'anno hanno circa 270 NM di coppia come picco eppure perchè vanno così forte? perchè tirano ad un numero di giri altissimo ed hanno una marea di cavalli.


    RAPPORTO PESO/POTENZA: viene citato per dire che l'E93 320i è peggio della panda. Rilevo che il rapporto peso potenza della E92 320i è leggermente migliore rispetto a quello della 320D ergo la 320i è meglio della 320D. è un dato molto importante ma più per il comportamento dell'auto su strada che in termini di prestazioni!!

    Quando faccio i calcoli guardo anche quale macchina ho di fronte! Lui ha una 320i e93 ovvero cabio che ha un peso ben maggiore della berlina, ovvero 1670kg per 170cv quindi il paragone con la panda è giusto!
    e anche il 320d e93 è migliore della 320i e93
    nel caso della e92 è un pò diverso ma data la maggior coppia il 320d risulta essere molto + brillante del 320i, lo si vede anche nelle prestazioni migliori! sia in accelerazione che in ripresa! :wink:

    Non contestavo il dato di panda ed E93 è corretto infatti. Però dicevo solo che se consideriamo quello allora anche la 320 i è meglio del 320 D E 92
    ti riporto i dati per farti veder che è così
    320i 1435kg/170 Cv = 8,44
    320 D 1505 kg/177 cv = 8,5

    quindi vince cmq la 320d

    CAVALLI: la potenza del motore! Bhe 320i e 320 D hanno poca differenza circa 7 Cv. Considerando che il 320 D pesa un po' di più non si sentono. Le due auto hanno all'incirca la stessa potenza.

    vero, stessa potenza, ma il 320d oltre che ad avere 7cv in + ha molta + coppia! quasi come il 330i, quindi in strada si sente eccome! guarda i rilevamenti di ripresa! sono imbarazzanti :wink:
    perchè fatti con lo stesso rapporto. Considera che per avere pari prestazioni in media il 320i viaggia con una marcia in meno! se verifichi ripresa di una in quinta e dell'altra in quarta vedrai che il dato della ripresa è leggermente a favore del 320i 8,1 s e 8,4 (ripresa da 80- a 120 in quarta per il 320i in quinta per il 320D) Il dato in quarta del 320 D andrebbe paragonato a quello in terza del 320i)


    DATI FORNITI DALLA CASA BMW: non capisco perchè BMW dovrebbe fornire dati veritieri per il 320D e fasulli per il 320i. Se il 320i andasse davvero così piano perchè l'hanno commercializzato. E soprattutto perchè non dicono la verità così saremmo tutti portati ad acquistare il 320D che costa pure di più e richiede più manutenzione??

    la bmw da dati errari per tutte le motorizzazioni! però cmq risulta migliore la 320d anche nelle prove dei giornali specializzati!
    Se guidati con lo stesso stile di guida è vero il 320 D va molto più forte.

    è vero costa di + il diesel ma consuma meno ed è + appagante in città e in montagna!
    Vero consuma meno ma quanto sia appagante dipende da come a uno piace viaggiare. io amo lavorare molto col cambio e la frizione e sentire il motore che gira alto con più allungo piuttosto che spinta.

    Per chi chiede come va in montagna. Io ed un mio amico ci siamo un po' ingarellati sui tornanti del foscagno (tranquilli era mattino molto presto e non c'era praticamente nessuno) quest'estate. Lui con l'A6 3.0 TDI del padre io con il mio 320i (n.b. a livello di guida siamo più o meno uguali). In salita era lui davanti e non mi ha dato neanche un metro, nel pezzo in discesa gli facevo i fari (per via del migliore assetto! ho l'M)...
    Ovvio alla fine avevo consumato quasi il doppio di lui!
    Ora non mi venite a dire che il 30 TDI audi non ha coppia!

    :wink: dicerto lui non avrà tirato moltissimo, xkè un 3000 diesel se la gioca con un 3000 benzina, di certo non con un 320i #-o
    Poi mi spieghi in discesa quanto motore serve :lol::lol:
    Vedi l'altra mia risposta. Fosse stato sul dritto hai ragione ma con tante curve come sul foscagno, scusa ma assetto, frenata e peso contano molto.


    sarà mezzogiorno e dopo una bella mangiata si è un pò stanchi per ragionare... :D
    poi magari stasera quando sarai + tranquillo rispieghi quello che intendevi...

    Come vedi posso spiegare anche dopo pranzo! Sono stato leggero...
     
  20. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    :mrgreen::mrgreen:
    Concesso concesso.Si appunto giustissimo, senza di quello non si va da nessuna parte:mrgreen::wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina