Ma il 2.0 a benzia va così male?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    certo che i motori + sportivi sono a benzina... ma tutti hanno una coppia notevole...
    200Nm a 3400 non è poi così tanto,
    se pensi che giò il 320d ne ha 340Nm a 2000giri

    una M3 ne ha 400Nm e diventa già tanto =P~ quindi ben venga il benzina!

    il 320i ai bassi regimi ne ha veramente poca e ne senti la mancanza xkè inizi a pestare sull'acceleratore! e in città o cmq a passeggio si gira sempre in basso! quindi si è sempre li a pestare! e dubito che in giro sei sempre a 3400 giri :lol:

    ecco xkè una macchina pesante con un motore relativamente piccolo benzina risulta essere meno divertente di una macchina con pari cilindrata ma diesel...
     
  2. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Guarda che il 320i, se confrontato ad un 320d, di coppia ne ha poca anche a 4500 giri. Va bene che dopo i 3000 giri vada molto bene, però stacci tutto il tempo a 3000 giri in città o anche fuori e poi dimmi quanto fai come media di consumo](*,)
    Il tuo discorso che i benzina siano più performanti dei diesel può anche essere giusto, ma non in questo specifico caso 320i e 320d...Se vogliamo parlare di prestazioni mi sembra che si sia già detto tutto in merito e che sia ovvio. Il 320d è più performante ed è inutile cercare di nascondere la verità secondo me.
    Poi che il 320i sia più esaltante grazie al suo tiro anche oltre ai 4500 giri può essere vero, ma è un'altro discorso.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2009
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    un aspirato a benzina direi...
     
  4. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d
    bah...ognuno ha la sua idea...se facesse così skifo come motore:
    1)la casa madre non l'avrebbe messo in produzione su una macchina del genere
    2)nessuno lo acquisterebbe

    Dato che queste due ipotesi sono entrambe negative......non vedo tutto questo atteggiamento volto a sminuire così tanto questo motore!!

    Poi da come dicono quelli che sostengono il diesel sembra che la macchina in partenza bisogna spingerla a mano......boh!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2009
  5. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    =D>
     
  6. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Penso che il succo di tutto questo 3d è che il 2.0d e il 2.0i sono motori diversi, con caratteristiche diverse, la scelta di uno dei due è solo questione di gusti e di portafoglio. ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2009
  7. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Per fare un po' di chiarezza...

    Alcuni di voi fanno riferimento a dati come la coppia, il rapporto peso potenza, i cavalli, i dati prestazionali forniti da BmW creando in realtà un po' di confusione.

    LA COPPIA: ossia la spinta che dà l'auto. Dato importante, certo, ma da considerare come fine a se stesso altrimenti l'ho già detto avremo tutti un bello SCANIA. Scusate ma a sentire alcuni commenti sembra quasi che il 320D con i suoi 350 NM di coppia max sia quasi vicina all'M3 con i suoi 400 NM. Peccato che l'M3 ha tiene tale coppia per 3 volte i giri che la tiene il 320D e le differenze a livello di prestazioni ci sono eccome!!

    RAPPORTO PESO/POTENZA: viene citato per dire che l'E93 320i è peggio della panda. Rilevo che il rapporto peso potenza della E92 320i è leggermente migliore rispetto a quello della 320D ergo la 320i è meglio della 320D. è un dato molto importante ma più per il comportamento dell'auto su strada che in termini di prestazioni!!

    CAVALLI: la potenza del motore! Bhe 320i e 320 D hanno poca differenza circa 7 Cv. Considerando che il 320 D pesa un po' di più non si sentono. Le due auto hanno all'incirca la stessa potenza.

    DATI FORNITI DALLA CASA BMW: non capisco perchè BMW dovrebbe fornire dati veritieri per il 320D e fasulli per il 320i. Se il 320i andasse davvero così piano perchè l'hanno commercializzato. E soprattutto perchè non dicono la verità così saremmo tutti portati ad acquistare il 320D che costa pure di più e richiede più manutenzione??

    Per chi chiede come va in montagna. Io ed un mio amico ci siamo un po' ingarellati sui tornanti del foscagno (tranquilli era mattino molto presto e non c'era praticamente nessuno) quest'estate. Lui con l'A6 3.0 TDI del padre io con il mio 320i (n.b. a livello di guida siamo più o meno uguali). In salita era lui davanti e non mi ha dato neanche un metro, nel pezzo in discesa gli facevo i fari (per via del migliore assetto! ho l'M)...
    Ovvio alla fine avevo consumato quasi il doppio di lui!
    Ora non mi venite a dire che il 30 TDI audi non ha coppia!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d




    OTTIMA RISPOSTA!!!=D>=D>=D>
     
  9. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Un ultima considerazione. Guardate che un motore come il 320i a 4000 giri non è assolutamente scannato. Urla un po' ma è progettato per tenere ben oltre quei regimi.
    Per affaticarlo davvero bisogna superare i 6500.

    Se utilizzato tra i 2500 e i 5500, 6000, gira che è un piacere, da prestazioni davvero ottime e non è assolutamente alla frutta! Anzi si slega ben bene.

    Personalmente in ripresa, anche in autostrada non ho mai sofferto più di tanto con i vari 320D, MB 320 cdi, 2.0 e 3.0 TDI. Certo devo scalare quando loro schiacciano soltanto ma col cavolo che ti danno via facilmente!

    Poi magari sono semplicemente imbranatissimi gli altri guidatori ed un gran MANICO io!
    Mi piacerebbe...ma fidatevi non è proprio così1
     
  10. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    quello con la A6 non sapeva guidare :D A6 3.0tdi ha la stessa potenza della 330d e9x , ed un 320i sogna di rimane incollato ad un 330d..
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Infatti è la coppia che arriva alle ruote che conta, e fra 320d e 320i è sempre superiore per la prima

    La potenza c'e l'hai solo in alto, molto più significativa la coppia che arriva alle ruote, come dicevo sopra. Ovvero la spinta. Vince il diesel fra le 2, ad ogni regime
     
  12. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Mi sà tanto che se continuiamo così questo 3d sarà infinito..................:popcorn:
     
  13. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Eh si, la Bmw si diverte un sacco ad avvantaggiare i suoi Diesel e far sembrare delle schifezze i suoi benzina...Ma dai non è assolutamente vero.[-X
    Il fatto è che Bmw produce i migliori diesel L4 del mercato, mentre per quanto riguarda gli L4 benzina è ancora un po' indietro rispetto alla concorrenza, discorso che cambia completamente se saliamo ai 6 cilindri benzina, dove è una tra le migliori, se non la migliore.

    Quindi fammi capire, visto che il 3.0tdi ha prestazione all'incirca pari a quelle del 30d Bmw, tu stai cercando di dire che il tuo 320i vada quasi quanto un 330d? Stiamo andando un po' nel ridicolo imho.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2009
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Scusate una cosa ma....qui si parla di sensazioni?

    Sono un chiodo sia il 320d che il 320i. Motori con un erogazione fin troppo progressiva, con in più, il 320i davvero vuoto ai bassi regimi. Comincia a viaggicchiare tra i 4500 giri ed i 7000 giri, ma se mi parlate di allungo mi viene da sorridere. Si fa fatica a percepire una reale spinta. Sul 320d almeno un pò di schiena la si sente.

    Tra i due, senza dubbio, 320d. Discorso differente se si opta per le versioni sei cilindri benzina, che rispetto alla motorizzazione base, sono tutt'altra roba.
     
  15. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    chiaro :wink:
     
  16. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d
    secondo me stiamo solo perdendo del gran tempo...tanto ognuno rimane e rimarrà della sua idea..e la mia è che il 320i non può essere così tanto un polmone come dicono...ripeto la differenza si deve fare tra 320i e 325i e non tra 320i e il 320d..non regge la discussione!!!!
     
  17. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Peccato fosse avant e quattro!! Quindi pesava 400 Kg + della mia e tra i tornanti si sentono tutti.

    Però a 500 NM di coppia! più del doppio della mia! avrebbe dovuto andare più forte di un M3 che ne ha solo 400!

    Ma per piacere!
     
  18. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d

    se vabbè.........stiamo veramente esagerando!!!!!! viaggicchia??? ragazzi secondo me è opportuno usare cognizioni nel dire le cose.....
     
  19. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Ma neanche tra 320i e 325i puoi fare la differenza alla fine visto che sono un 4L e un 6L.:wink:
    Che la discussione ormai non sia più costruttiva è un dato di fatto, si mischiano carote con patate e si parla per sentito dire....#-o
     
  20. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d

    si ma almeno discutiamo sulle differenze di benzina e non tra benzina e diesel, che non ha proprio senso!!! Poi a sentire i discorsi sembra che se almeno uno non ha 250 cv sotto il c...o ha un chiodo!! su per favore....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina