ma come funziona questo tergicristallo???? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

ma come funziona questo tergicristallo????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cangy, 8 Settembre 2010.

  1. Pito_

    Pito_ Kartista

    94
    3
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    51
    E92 335d M-Sport Futura
    AH! Allora non sono solo io a non vederla! :eek::mrgreen:
     
  2. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    e come si fa a vederla....???? e incastonata nella leva tipo pietra preziosa...... che geni sti crucchi!!!
     
  3. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Una volta mica esistevano i proget mènegiör. Ora sí.
     
  5. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Concordo il pieno, il mio funziona egregiamente e lo riprenderei senza dubbio.

    Probabilmente per chi se ne lamenta sarebbe sufficiente regolare diversamente la sensibilità e tenere pulito la parte di vetro dove è sistemato il sensore.

    Unico neo: la spia! E' in una posizione veramente assurda. Ma tutto sommato è andata anche bene, visto che quella del cruise control non c'è per niente!
     
  6. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    sensore pioggia? si

    devo dire che sono tra quelli che ci si trovano bene, alle prime gocce lo inserisco, e la spia è davvero scomoda, e poi me ne scordo, sicuro che chi si trova male non va in giro con il sensore sempre attivo o ha la sensibilità regolata male? per qunato mi riguarda un necessorio perfetto... sensore luci ormai non più... bisogna empre andare in giro con qualcosa acceso adesso...
     
  7. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Proprio per questo: metti le luci in automatico e fa tutto da sola: se c'è buoi si accendono gli anabbaglianti/xeno, se c'è luce i diurni e quando togli la chiave si spengono e non rischi di lasciarli accesi e scaricare la batteria.:razz:

    E, così facendo, ti puoi dimenticare benissimo delle luci! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    automatiche

    IL fatto è che la mia non ha i diurni, le luci di posizione non sono la stessa cosa, e fuori città devi usare per forza gli anabbaglianti, certo che se qualcuno conosce qualche impostazione per tenerli sempre accesi andrebbe benissimo.... naaa che dico mi irrita vedere quelli che mettono in moto con i fari accesi... mi sa tanto di imbranato al volante e non me ne voglia chi legge
     
  9. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Come non ha i diurni? Io li ho impostati da I-drive, ma penso ci sia un modo equivalente anche per chi non ce l'ha
     
  10. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Testato anche stasera da Lodi a Vicenza con intervalli tra dilivio universale e zero pioggia e funziona che è un piacee. Mai messo mano alla leva dei tergi. Io lo approvo come funzionalità...........

    ..........

    ma quel genio della lampada pagato fior di milioni che ha messo quella ca**o di spia dietro il volante lo vorrei proprio conoscere!!!!!!!! ](*,)

    A volte le cose più semplici si rivelano le più complicate!!! Ma non l'hanno provata la car prima di metterla in produzione io mi chiedo....Mah...:-k

    Per quanto riguarda le luci diurne, valgono solo come tali quelle che hanno l'anello interno più luminoso dell'esterno, tipo e92.

    Le e90 e e91 costruite prima di un determinato periodo che ora non so avevano i 4 anelli con intensità di illuminazione identica (meno forte) e quelle non valgono come luci diurne.
     
  11. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
    Quoto matteo, anche il mio funzione bene.....ma nel mentre che scrivo mi tocco i marxni, non si sa mai :wink:
     
  12. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Tocca tocca....maiale :mrgreen:
     
  13. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
    :drinking:>8P
     
  14. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    allora non sono il solo :neutral:

    beh i fari si accendono quando cala la luce
     
  15. 200895

    200895 Kartista

    57
    0
    7 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    320D Touring Eletta 04/2009
    Raga io ho una E91 del 2009 e l'intermittenza non ha la spia.

    Perlomeno non si accende anche se il manuale d'istruzioni la cita. Il problema è che non vedo trasparenze sulla leva dove potrebbe trovarsi sotto il led che indica l'attivazione....

    Qualcun'altro ha la mia stessa situazione?
     
  16. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    riprogrammazione in BMW .

    stesso comportamento del mio dopo cambio parabrezza . con il parabrezza originale funzionamento impeccabile .
     
  17. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    A me dopo averlo fatto riprogrammare in conce ora funziona finalmente bene!
     
  18. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    testato ieri con diluvio universale, va quasi sempre bene ma ogni tanto con lieve pioggerellina gli prende lo schizzo e va a cannone quasi mi piglia un collasso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    invece sono mostruosi gli ALC come funzionamento e spegnimento con sensori luce all'entrata in galleria e subito dopo in 3 secondi accende e spegne tutto e di sera illumina la carreggiata alla perfezione nelle sterzate ... si vede proprio il fascio di luce spostarti e non poco
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Anche a me funziona benissimo, ampiamente testato tra domenica e lunedì, aumentava anche la velocità con estremo tempismo entrando nella nuvola d'acqua alzata dai camion sorpassati in autostrada; idem sulla x5 della morosa, testato pure sotto la neve.

    E si la spia è ESATTAMENTE dietro la razza del volante, però magari se fosse in piena vista potrebbe dare fastidio nella guida notturna.

    E non trovo stranezze nemmeno nell'accensione automatica dei fari, quoto Nauma sugli ALC, era un po' che non guidavo l'X5 e in una curva decisamente pronunciata mi son quasi stupito vedere come puntavano perfettamente la strada.

    Ho avuto occasione di provarne una con l'autospegnimento degli abbaglianti (high beam assistant?) di sera... inutile ad essere gentile, irritante se pensi che l'hai pagato... spegne li abbaglianti per qualunque luce vagamente visibile (in auto/superstrada lampioni delle strade sui ponti sovrastanti, luci esterne di case vicine alla strada...)
     
  20. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    :haha
     

Condividi questa Pagina