ma come funziona questo tergicristallo???? | BMWpassion forum e blog

ma come funziona questo tergicristallo????

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cangy, 8 Settembre 2010.

  1. cangy

    cangy Kartista

    55
    0
    9 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    316 e36 '95 -> 318d e91 '08
    Scusate la pigrizia ma tra il pupo a casa e il lavoro non riesco a prendere in mano il manuale della macchina..

    Coma si fa a far fare al tergigristallo anteriore la funzione alternata?
    E sorpatutto a che serve il tasto nero all'interno della leva del tergicristallo posizionabile su tre posizioni differenti?

    a 20 anni appena presa la mia prima bmw in conce non riuscivo a mettere la retro, ora passati i 30 non riesco a far funzionare il tergicristallo... :redface:
     
  2. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    schiacci il bottone che sta sulla leva, il tasto centrale serve per variare la velocità dell'intermittenza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2010
  3. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Tergicristalli:

    - primo step: premendo il tasto hai l'intermittenza (regolabile dalla ghiera centrale in diverse posizioni)

    - secondo step: leva su va veloce

    - terzo step: lega su va superveloce

    P.s.: se hai azionato lo step2 o 3 e con la macchina ti fermi (ad esempio ad un semaforo) il tergi va automaticamente in funzione intermittente... quando riparti ritorna allo step che stavi utilizzando:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2010
  4. cangy

    cangy Kartista

    55
    0
    9 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    316 e36 '95 -> 318d e91 '08
    Ma premendo il tasto non attivo la funzione automatica con il sensore di pioggia?
     
  5. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Non ho per fortuna il sensore tergi automatico:wink:
     
  6. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Esatto, se la tua lo prevede. Le due cose (sensore automatico e intermittenza) sono in alternativa.

    Se hai il sensore, la ghiera centrale invece che la frequenza dell'intermittenza ne regola la sensibiltà.
     
  7. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    quoto!
     
  8. cangy

    cangy Kartista

    55
    0
    9 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    316 e36 '95 -> 318d e91 '08
    Ok allora l'intermittenza non c'è... allora non sono così ******** :mrgreen:

    Allora faccio un altra domanda, se spingo verso l'alto la prima volta va veloce, se spingo una seconda va molto veloce, ma che differenza c'è tra spingere senza fargli fare lo scatto verso l'alto e facendoglielo fare? sempre fisso rimane no?

    Mi vergogno per quello che stò chiedendo :redface:
     
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Se gli dai il colpo a fondo verso l'alto, parte alla massima velocità. Se invece vuoi che dia solo una singola passata, devi premerlo verso il basso. Se dalla massima velocità premi a fondo in basso, si spegne.
     
  10. cangy

    cangy Kartista

    55
    0
    9 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    316 e36 '95 -> 318d e91 '08
    si si questo lavevo capito, però se lo mando verso l'alto senza fargli fare lo scatto lui parte fisso alla prima velocità, stessa cosa succede se lo mando verso l'alto facendogli fare lo scatto... con la differenza che nel primo caso la leva è tonata alla posizione iniziale e nel secondo rimane più altà perchè ferma allo scatto superiore, e comunque il tergi funziona ugualmente fisso alla prima velocità

    questo chiedevo se era normale
     
  11. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    io ho il sensore pioggia cieco,i tergi partono troppo tardi quando ormai non si vee più la strada,devo intervenire sempre io ](*,)
     
  12. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    io dopo piu' di un anno devo ancora capire come funziona cazzzzzzo!!!! ho il sensore pioggia ma fa quello che vuole lui.....

    come il nostro amico qui sopra confermo tutto.. anche io non riesco a mettere l'intermittenza... cioe' primo step su; tergi lento..... secondo step su; tergi veloce...... step giu colpo di spazzola singolo.... pulsante di lato accensione tergi con sensore..... ma l'intermittenza 'ndo caz sta?????
     
  13. Pito_

    Pito_ Kartista

    94
    3
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    51
    E92 335d M-Sport Futura
    Idem :evil: accessorio quasi inutile...come gli abba automatici...soldi buttati via...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Confermo pure io! ](*,) Ogni volta aspetto che intervenga il sensore, e dopo che non si vede + niente allora finalmente da una spazzolata..poi da capo, finchè alla fine mi viene la stizza e li lascio sempre andare...

    Ho notato che regolando la sensibilità attraverso il selettore sulla leva (lo tengo sempre al massimo comunque) non cambia niente, interviene sempre quando non si vede + niente...](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ho pure io il sensore pioggia ma parlando per la mia esperienza personale non mi trovo d'accordo.

    Alle prime avvisaglie di pioggia lo attivo premendo il solito tastino laterale e da li non occorre più nessun intervento manuale...il mio funziona alla perfezione e non posso lamentarmi. Se necessito di maggiore sensibilità vado ad aumentarla con la simil-rotellina ma cmq lasciandolo con una sensibilità media va più che bene.

    Se dovessi scegliere lo rimetterei senza dubbio.
     
  16. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Be' allora qualcuno si trova bene!!!io questo accessorio l'ho snobbato alla grande ... Avrò fatto bene????a sentir alcuni di voi pare di si
     
  17. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Io lo trovo comodo e preciso!!!
     
  18. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    io l'ho trovato gia su col pack luci mi sembra, ma a differenza dei fari che si accendono da soli che mi piaciono e sono anche utili, il sensore pioggia funziona un po' come ***** vuole lui....

    ogni volta si attiva quando il vetro e' ormai pieno di goccie e non capisco mai se e' inserito o no perche' la lucina e' coperta dal volante e ogni volta mi tocca andare su e giu' con la testa per vedere se e' accesa!!!!
     
  19. cangy

    cangy Kartista

    55
    0
    9 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    316 e36 '95 -> 318d e91 '08
    ti sono in scia! :mrgreen:
     
  20. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    anche io ho il sensore cieco 8-[

    mi domando a cosa serve se prima di andare in funzione il parabrezza e già pieno d'acqua

    a dimenticavo anche io ho il sensore fari ma i fari si accendono quando vogliono loro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2010

Condividi questa Pagina