Cominciamo: io ho preso la patente del 125 nel 2005, quella della macchina nel 2007 e la "A" nel 2008! Tempo fa girava la voce che la data da vedere per verificare se uno è neopatentato o no è la data della prima patente rilasciata, quindi nel mio caso quella della A1 del 2005! Un mio amico infatti, dopo una infrazione che fece in macchina, subì una normale decurtazione di punti sulla patente ("NON RADDOPPIATI") , pur essendo neopatentato per la macchina, ma avendo la patente del 125 da più di 3 anni! Quindi questa sembrava un'ulteriore conferma al fatto che si va a vedere la data della PRIMA patente... Inoltre, c'è un sito dove si possono tener monitorati i punti della propria patente, con i dati ufficiali del ministero dei trasporti: "il portale dell'automobilista"! La prima volta che sono entrato, mi sono ritrovato con 24 punti (20 + 2 + 2), perchè ogni 2 anni, se non commetti infrazioni, ti aggiungono 2 punti! Quindi, possiamo notare che anche questa sembra un'ulteriore conferma di quello detto prima!! Perchè per avere quei 2 + 2, devono essere passati più di 4 anni dal conseguimento della patente e più di 4 anni sono passati solo per quella del 125, non per quella della macchina!! Bo.. fino a qui sembrerebbe tutto chiaro e logico e anche abbastanza semplice! Il concetto sembrerebbe essere questo: La data che viene presa in considerazione come "data della patente", è la data del rilascio della PRIMA patente che è stata conseguita! Quando però si cominciano a commettere delle infrazioni, si può notare che le cose non funzionano proprio come ci si dovrebbe aspettare! Anche perchè, cercando un po in giro, non ho trovato nessun articolo di legge che tratti la decurtazione dei punti nel caso in cui si abbia più di una patente!! Veniamo al mio caso: presi un verbale con la macchina a maggio del 2009 con decurtazione di 5 punti(10 per i neopatentati)! Allora, avevo la "B" da meno di 3 anni, ma la A1 da più di 3, quindi secondo quello scritto prima, sarei dovuto risultare non più neopatentato , e quindi mi avrebbero dovuto togliere 5 punti! Invece, 4 ggiorni fa, quindi dopo un anno e un mese dall'infrazione, mi trovo 10 punti in meno sulla patente e..., scusate il ptermine, ma ci rimango veramente di m**da!! Quindi scusate.... qui le cose non tornano!!! C'è, perchè per l'incremento dei punti ogni 2 anni guardano la prima data e per toglierli guardano l'ultima??? Pooi, perchè al mio amico che era nelle mie stessse condizioni hanno tolto 5 punti e a me 10???? La legge non dovrebbe essere UGUALE per tutti?!?!? Poi mi è successa un altra cosa: l'altro giorno mi hanno fermato che ero col duemmezzo e mi fanno: "ma lo sa che lei è neopatentato vero?" io mi stavo quasi mettendo a ridere e gli ho detto che forse aveva letto male la data perchè ero convinto di essere già fuori dai 3 anni ed effettivamente per le prime 2 patenti gli avevo passati i 3 anni, ma per la patente A no!! Quindi sembrerebbe essere arrivati ad una nuova conclusione: a seconda del veicolo che guidi, la data di conseguimento della patente è quella della patente che ti permette di guidare quel veicolo e quindi su una macchina non sono neopatentato mentre su una moto si!! Ma scusate un attimo... se facciamo questo ragionamento, allora sarebbe logico avere una patente per ogni categoria, totalmente scollegata dalle altre e con punti autonomi!! Mentre adesso non è così! Noi abbiamo una patente sola, che ci permette di guidare più categorie di veicoli, a seconda degli esami che abbiamo fatto!! Quindi è un inguistizia!! C'è vi rendete conto che tutte le regole che devono rispettare i neopatentati, possono valere solo su certi veicoli e su altri no? Vi faccio qualche esempio: Vado in autostrada con la macchina e per me il limite è 130, se vado con la moto, il limite è di 100 perchè sono neopatentato! Oppure!! Se il sabato sera voglio andare a ballare mi conviene prendere la macchina, così almeno una birretta con gli amici me la posso fare dato che il limite del tasso alcolico è a 0,5 .. mentre se andassi a ballare con la moto, la birretta non posso farmela perchè il limite per i neopatentati è di 0,0 e rischio il sequestro della patente!!! Ma quale patente? La "A", la "B" o la "A1"? Bè ovviamente di tutte, dato che la patente è una sola! Uhmmm... quindi non capisco.. ci prendono per il cu*o? Ci sono regole diverse per ogni categoria che abbiamo sulla patente, ma al momento della decurtazione dei punti o del ritiro, considerano la patente come una sola... Bella presa per il cu*o! Il problema è che io, dopo anni che mi chiedo come funzioni veramente questa cosa, dopo avere chiesto spiegazioni ai carabinieri, alla polizia, cercando su internet, alla fine non ci sono ancora saltato fuori e questa legge sembra che ognuno la applichi un po come gli tira il cu*o quel giorno o da quello che gli sembra più logico! Insomma, più che una legge sembra un "fate come volete"! Ma voglio capire: esiste o no un cavolo di articolo di legge che spieghi riga per riga come funziona il neopatentaggio per chi ha più categorie sulla stessa patente?? Ah.. della serie: "Solo in italia... "
- non sei più neopatentato quando hai la patente da 3 anni e 1 giorno - se ti ritirano la patente, te la ritirano per tutte le categorie - fai attenzione, perchè anche in bicicletta hai le stesse sanzioni come se tu andassi a giro con veicoli a motore
si le so anche io queste cose.. il dubbio è quale patente? La Patente la ho da oltre 5 anni! L'ho presa a 16 anni! Sulla patente poi ci sono stati degli aggiornamenti: ho fatto l'esame della B e poi della A! Ma la patente intesa come tessera dove sono indicate le categorie di veicoli da poter guidare, l'ho presa nel 2005 quini più di 5 anni fa! Ed è una patente, non un patentino! Infatti la teoria l'ho fatta una volta sola e non l'ho rifatta a 18 anni.. A 18 e a 19 ho fatto solo gli esami pratici della macchina e della moto che mi hanno fatto aggiungere la lettera "B" e "A" sulla patente! Quindi ripeto, che se la patente viene considerata come una sola con più categorie, la mia patente, secondo questa "regola" dovrebbe essere considerata dalla prima data di rilascio e quindi dal 2005! Però non si capisce! Non esiste nessuna legge, o meglio, io non ne ho trovata nessuna che dica con chiarezza quale data va presa come riferimento! C'è qualcuno che ne ha sentito parlare? Conosce questa legge e può lincarmela? Io non lo so... non lo sanno polizia, carabinieri, vigili, autoscuole! Non lo sa nessuno, ma ovviamente quando devono togliere i punti ti considerano neopatentato sempre e comunque!!
Ah un altra cosa... vorrei far presente questa cosa alle forze dell'ordine per vedere se riesco almeno a farmi ridare i 5 punti.. senza dover andare la, c'è un sito, una mail generale per questo genere di cose o cmq devo sentire proprio dall'ufficiio di polizia che mi ha dato la sanzione?
dipende chi te l'ha fatto il verbale, se la polizia, i carabinieri, i vigili urbani o la guardia di finanza.. comunque se te l'hanno fatto ad esempio, a reggio calabria, non penso che per pagare una multa o far ricorso tu debba andare nel luogo dove te l'hanno fatto, puoi andare tranquillamente a quello piu vicino a casa tua.