Infatti con la mia E36 quasi 292.000 km e solo ora si sta usurando la frizione... solidarietà. Ma c'è sempre il neo. Tra 1000 veicoli, una ne esce sempre difettata
se ti trovi cosi male ed hai tutti questi problemi in bmw,cambia immediatamente e prenditi una bell'alfa 159 1.750 tbi 16v
allora per ripicca gli toglierò anche quello dietro ad avere i dindi per prenderla nuova.... cmq quando va bene il 325 da soddisfazioni....è appena si rompe nuovamente qualcosa che mi vien voglia di prendere il dirupo e lanciarla giù
più che macchine sfigate, direi proprio "spingidisco sfigato":wink: lo spingidisco altro non è che un cuscinetto assiale sul quale agisce la forcella di disinnesto: per fortuna i cuscinetti non li produce BMW ma FAG o SKF, così stavolta non possiamo dire "è colpa della BMW". Dai davide, non prednertela, sono cose che succedono con qualsiasi macchina, rotture imprevedibili e casuali.:wink:
Il problema è proprio questo, quattro straccioni degli uffici acquisti che si basano solo sul prezzo e non sulla qualità del prodotto che vanno a comprare. la maggior parte dei casi questa bella e brava gente non sa nemmeno cosa stanno comprando e a cosa serve, ma sanno benissimo (e a memoria) il loro bel codicino con la corrispondenza cliente/fornitore. Pazzesco Dura da leggersi, ma la realtà è così
Gli straccioni dell'ufficio acquisti sono ingegneri che si limitano ad applicare gli standard richiesti dall'azienda, vagliando l'offerta dei produttori. SKF e FAG sono i due produttori leader di cuscinetti mondiali: in questo caso avevano poco da scegliere fornitori. Semplicemente, come è statisticamente naturale che sia, purtroppo nasce una piccola percentuale di prodotti significativamente distanti dalla media prestazionale richiesta. Non tutte le ciambelle riescono col buco.
allora sulle coupè son riusciti a trovare il fornitore per la guarnizione porta più scadente al mondo visto che si scolla a tutti GRANDE BMW peggio che sull'DUNA
mah, ti dirò...per la mia esperienza sono affidabili almeno quanto la media e su alcune componenti senz'altro di più. Inoltre il costo di una vettura non è solo legato all'affidabilità dei componenti (infatti non è che una Ferrari è esattamente affidabile), ma alla tecnologia adottata e alla ricerca sulle tecnologie che sta dietro un prodotto. Le innovazioni, motoristiche e non, introdotte da BMW, gran parte dei materiali utilizzati di elevato livello, hanno un costo che si chiama ricerca; il fatto di essere un costruttore isolato, che non ha volumi elevati su cui spalmare il costo dei singoli componenti, è un altro costo aggiuntivo che si chiama esclusività. Il contenimento delle masse, la ricerca della scorrevolezza, i bassi consumi, sono un altro costo che si chiama efficienza. Poi c'è il costo legato allo sviluppo del feeling di guida, e per quello c'è Mastercard. Tutto questo per dire che non è sempre valida l'ipotesi: più costo = più affidabilità:wink: comunque questi sono argomenti triti e ritriti e vale sempre il motto: l'erba del vicino è sempre più verde.....perché quella del vicino non la conosci:wink:
sorvolando che tutta sta tecnologia incredibile che citi non mi pare esista molto....visto che contro la sua rivale dell'epoca 156 la BMW pesasse 100 kg in più e quindi andasse a perdere tutto il vantaggio della TP a causa del peso..... alla fine io parlo perchè l'erba del vicino l'ho avuta e venduta :wink:
visto che alla fine non la odio abbastanza......ecco che ho messo anche gli specchi M3 ......sono opachi perchè il mio carrozziere è chiuso fino fine mese....e non riuscivo a stare senza metterli su Quest'immagine è stata ridimensionata, clicca qui per vederla a dimensioni naturali. Le dimensioni originali sono 1240x930 per 229KB. Clicca qui per vedere l'immagine a dimensioni ridotte ps come sempre le mie foto fatte dopo aver appena finito di lavare l'auto
Si ma se sono ingegneri come quelli che lavorano nella mia azienda (nel senso dove lavoro io), allora ho capito tutto il giro del fumo, e la cosa non mi stupisce:wink:. Cmq è vero, la qualità sta scemando, vedi ad es e36 vs e46, come e46 vs e9x. Purtroppo quello che c'era sull'e30 non lo ritroveremo mai più Spendida con gli specchi ///M, davvero. Anch'io li ho montati, finalmente gli specchi del DAF non ci sono +
non so che ingegneri lavorino nella tua azienda, ma certamente c'è una riduzione di competenza e conoscenza proporzionale allo sfascio delle istituzioni scolastiche. E tu di cosa ti occupi nella tua azienda, per giudicare l'operato degli ingegneri? ben fatto, così parla un vero Bimmer:wink: