Ciao a tutti, so che è un argomento trito e ritrito ma con una ricerca trovo i pareri più discordanti. La questione è questa, ho sia uno smartphone android che un iphone 5C, navigatore business e supporto bluetooth. Le chiamate via bluetooth vanno magnificamente, e da quello che ho capito lo streaming audo via bluetooth me lo posso dimenticare visto che non ho il modulo apposito. Ho visto però, anche su forum esteri, che collegando l'iphone alla presa USB col cavo originale, potrei sentire la musica con spotify. Ieri ho provato, ed effettivamente la centralina mi riconosce il collegamento via USB se vado nel menu CD/Multimedia, ma dopo un secondo dal collegamento mi dice che il cavo non è compatibile. Per caso bisogna comprare uno di quei cavi USB OTG come per android? Ma soprattutto, qualcuno ci è mai riuscito? Grazie
che vuol dire lo streaming audio via Bluetooth lo posso dimenticare? Vuol dire che collegando il mio iPhone col Bluetooth della macchina non si puó riprodurre la musica?? Oggi devo andare a fare il contratto per ordinarla e questa cosa pensavo che già fosse di serie. Come nella maggior parte delle auto ormai
Da quanto ho capito (felice di essere smentito da uno più esperto di me): se hai il navigatore professional lo hai di serie, se invece hai il business, lo streaming bluetooth non c'è, è da prendere a parte (ammesso che sia possibile, non lo so se è disponibile come optional).
Io ho radio business e bluetooth e ascolto la musica che è un piacere.. posso anche gestire le canzoni dal volante o dal tunnel centrale!
Hai presente quando colleghi il telefono via bluetooth? Dopo il pairing ti dice le funzioni disponibili con quel telefono, ed a me sia con l'iphone che con android, mi ha dato solo la funzionalità telefono. Ed infatti se vado nel menu CD/Media, come opzioni ho solo l'aux e l'usb (e non funziona nemmeno quella, leggasi il mio post di apertura)
Dal 01/07/2014, chi ha acquistato l'optional 6NH su F20, ha anche lo streaming audio via Bluetooth. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ed essendo la mia di marzo 2013 ecco perché non ho lo streaming bluetooth. A questo punto le domande sono due: 1. C'è la minima possibilità di avere questo modulo se la porto in concessionaria? visto che le auto della stessa linea ma prodotte un anno più tardi lo hanno di serie? Se si, a che costo? 2. Lo streaming via USB è possibile?
Ti consiglio di fare un salto in conce e chiedere a loro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dunque ho appena telefonato ad un concessionario, purtroppo le auto del 2013, pur avendo lo stesso modulo 6NH non possono avere lo streaming bluetooth, nel senso che loro non hanno modo nemmeno tramite ricodifica di abilitare la funzionalità. Riguardo lo streaming via USB, bisogna comprare il famoso cavo apposito OTG, sia per android che per iphone, il concessionario che ho contattato mi parlava di un costo intorno alle 70/80€ sia per il cavo android che per quello iphone. Quindi in sostanza niente da fare, chiunque ha il navi business del 2013 non potrà avere lo streaming bluetooth /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
se cerchi su amazon cavo a y bmw seguito dal nome del telefono ne trovi quanti ne vuoi attorno ai 12 euro. ricaricano il telefono e ti consentono di ascoltare musica vedere i titoli artisti ecc direttamente da idrive mentre il telefono è al suo posto (io lo tengo nel bracciolo)
Per le auto prodotte dopo 1/07/2014 il modulo "combox" e' integrato nel corpo della autoriadio. Se lo streaming audio non è presente , il concessionario potrebbe codificare l'opzione. Per le auto prodotte prima del 01/07/2014, non basta la sola codifica per abilitare lo streaming in quanto manca la centralina combox , che era un modulo a parte , installato nel bagagliaio.
Riprendo questo 3d per un paio di quesiti. Vi risulta che lo streaming via USB, per l'ascolto della musica, abbia una qualità migliore rispetto a quello via bluetooth? L'altra questione è questa. A me lo streaming bluetooth funziona, cioè dal mio cell Android, connesso tramite bluetooth, se eseguo youtube sento la musica dalle casse dell'auto. Se invece collego il cell tramite cavo usb alla porta dentro il bracciolo, non riesco a sentire la musica di youtube (mentre esenguendo un file memorizzato nel cell l'audio riesco a sentirlo). Io non ho il navi ma solo la radio professional Dipende dal fatto che mi manca qualche accessorio o è un problema di Android risolvibile con qualche impostazione? Grazie.
Confermo che l'audio trasmesso via bluetooth diminuisce la qualità audio rispetto all'origine. Ma tant'è che se alscolti i classici file già compressi nei formati MP3 etc etc ti renderai conto dell'abisso rispetto all'ascolto di un CD Audio. Per farti un esempio è la differenza di qualità che avverti quando confronti un brano trasmesso via radio e uno riprodotto da CD.
Dipende che file ascolti. Se ascolti mp3 in qualità a 320 kbps ti assicuro che la differenza non la senti. Qualcuno sa dirmi come mai non va lo streaming usb? Mi manca qualcosa nell'auto o va fatta qualche impostazione su Android?
Ciao. Io ho cercato i cavi a Y ma per samsung non ho trovato nulla... A questo punto la mia domanda è: se usassi un cavo jack - jack e uno usb - microUsb, sarebbe la stessa cosa? Grazie mille
Il cavo a Y per iPhone consente di selezionare i brani dall'idrive . Se colleghi il semplice minijack dallo smartphone verso l'input dell'auto , dovrai selezione dall'idrive l'ingresso l'aux ma dovrai scegliere i brani smanettando lo smartphone. Visto il nuovo codice della strada , eviterei di farsi trovare dalla Polizia mentre si manipola il cellulare. Una buona scaletta di brani sarebbe ideale, ma tant'è che esistono i pendrive ...
Non so se quello che sto chiedendo qui è fuori OT (e mi scuso se lo fosse) ma con i brani salvati in più cartelle su una chiavetta USB quando ascolto l'ultimo brano di una cartella alla fine di questo ricomincia con il primo brano della stessa cartella e non passa alla successiva in automatico. C'è modo di impostare questa cosa? Che passi alla cartella successiva? Avendo un F20 di Gennaio 2017 è possibile codificare il bluetooth avanzato oppure occorre sostituire la combox? In più rispetto ad ora cosa si riesce a fare? Grazie.