M6 vs Lancer evo 9 vs Impreza sti

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da BMWX6, 3 Maggio 2010.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il tratto che ho postato, è un tratto di montagna in Sardegna ed impiego 15 minuti per percorrerlo.

    Se non ricordo male ha 6 tornanti ed ha dei tratti dove a voler esagerare si toccano delle punte di 200km/h.
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Nico, io non ho il tuo livello di conoscenza tecnica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma imho per arrivare ai 200 serve una buona accelerazione, un pezzo di strada se non rettilineo almeno talmente scorrevole da poter scaricare tutti i CV di una ///M... Qui è ovvio che la potenza maggiore ha la meglio.... Nei cambi di direzione rapidi, dove serve maggiore agilità e meno motore, o perlomeno motore pronto e buona trazione le cose cambiano, imho.... :-k
     
  3. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ragazzi ho detto che la evo ha 400cv da come era preparata (quel che si vedeva da fuori) e dal fatto che a volte andava uguale all'm....che nella configurazione attuale dovrebbe avere un 520cv 120 in più, considerando appunto il peso superiore, per essere pari credo abbia sui 400cv.

    il mio post è comunque una sorta di provocazione a chi eloggia all'inverosimile le jap ed in particolare le impreza e lancer.
     
  4. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    cmq la m6 e' una bestia da 500cv che non tutti sanno portare al massimo! Chi con subaru oppure mitsubishi lancer pensa che sia un fatto di peso ed agilita' sbaglia! Io vi dico che se alla guida di un M6 c'e' un esperto non c'e' trazione integrale che tenga!

    Solo che per saper portare al massimo l'm6 occorre tanta ma tanta esperienza e sopratutto sangue freddo che non tutti noi comuni mortali abbiamo! nel misto vi posso dar ragione ma c'e' da vedere! . auguro a quelli che hanno queste giapponesi pepate di non incontrare mai un m6 portata da un pilota altrimenti fate brutte figure!! Sul rettilineo non c'e confronto lasciate perdere! a 350 km all'ora la lancer o subaru' si possono anche disintegrare. La vera sfida e sul misto e li credetemi non e' detto che siano migliori
     
  5. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    L'ho avuta per 7 mesi un jap pepata da 260cv e trazione integrale. A parte la struttura debolissima ed i consumi esagerati non dava emozioni nemmeno in montagna. Me la son tolta subito!
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sono inconsapevoli, non hanno idea di quanto viaggia una M6 ben guidata e gommata.

    Fatevi un giro su una M6 che monta le pzero corsa system, che in pista non sono un granchè ma su strada fanno già impressione.
     
  7. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    non sono un pilota ma a mio parere un'm6 non diventa mai veramente impegnativa a meno che non si mette l'edc in off........
     
  8. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    le mie :wink:
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Immagino che tu ti riferisca all'MDM, io guido senza controlli sia in pista che su strada e la meno cavallosa M3 è facilmente sfruttabile.
    Qui giro senza controlli al Ring che è tra l'altro molto sconnesso e gibboso, come vedete non ha problemi a mettere giù i cavalli.

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Al corso di guida Guidare&Pilotare ci dissero che M5 ed M6 sono state vendute perchè troppo impegnative e didatticamente "imbarazzanti" perchè non facili da gestire a più livelli. Non che la M3 sia un giocattolo, eh... me la ricordo bene. Però senza controlli le signore col 10cilindri sono ingestibili.
     
  11. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    :wink:

    Credi a me che cerco di portarla al massimo e non sempre ci riesco!! con la m6 e' una sfida tra me e lei! Io sono abitutato a spremere i motori potenti! Questa "diavola" non ancora la riesco a portare al massimo!! La studio nelle reazioni e nella velocita' Nel vento ad alta velocita' la sento spostarsi a volte! ma non mi arrendo! Nelle curve la collaudo come stabilita' ! quando la porto sembra che divento parte dell'auto. Stacco controlli di trazione totalmente ! insomma che ti devo dire! quando compro un auto devo studiarla e poter dire quando la rimetto in garage! Porca miseria ed ora che conosco bene la M6 che cavolo di auto comprero' in futuro!:razz::razz::razz:
     
  12. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    I rallysti non hanno capito sega: una bella M6 e via a spaccare chiappe alle 4wd... :rolleyes: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh in effetti ora si stanno cimentando anche nei rally su asfalto e vanno piuttosto forte.
     
  14. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Nico, a parte gli scherzi... ma una M5, che vanta un telaio leggero come l'attuale ///M, a quanti kg la si riesce a portare? :rolleyes:
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Intendi svuotata?

    1400kg, il cambio ed il motore pesano parecchio, circa 80kg in più di una M3.
     
  16. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    io la tengo sempre in on, con l'mdm una volta mi ha sculettato improvvisamente ma non è stato difficile riprenderla.

    totalmente senza controlli non mi sento sicuro specialmente in strada, anche perché un pò di godimento in più non vale quella variabile che potrebbe ammazzare o distruggere il mezzo, considerando che non bisogna certo vincere la finale di f1.
     
  17. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    a parità di cavalli una EVO IX la umilia una CSL. In tutte le piste del mondo

    ahahahahahaha che eresia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    ti riporto solo il ring perchè non ho voglia di cercare!

    m3 csl 7:50

    lancer 8:11

    l'hai mai provata una csl?????

    non penso...

    QUESTE SONO LE TIPICHE STRADE DI MONTAGNA! (AUSTRIA)

    l'unico capace di tenere testa a questa m3 è stato il BRUNONE IANNIELLO con delta s4...

    lasciamo perdere il motore JUDD sappiamo bene che volendo 560cv si tirano fuori da un v8 M.

    Mi piacerebbe vedere un wrc come se la gioca.



    parlando di auto stock in condizioni di aderenza ottimali con coperture di pari livello le M sono più veloci anche ne misto.
     
  18. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    conosco personalmente Georg, i wrc li ha sempre legnati, si lascia dietro anche diverse osella & c..

    ma la sua E36 è un altro pianeta!

    purtroppo non ci sono M3 E46 ex pista che corrono un salita (a parte il 320 E1 di iacoangeli che cmq va fortissimo) peccato..
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si ho visto, ma un'Osella, Lucchini&Co sono delle sport, non delle Super N.

    Non che il confronto sia sempre corretto parlando di Super N perchè c'è il discorso flangiature, pezzi in fiche omologati dalla casa, ecc. Però è già un po' più attendibile.

    Non è che una Evo vada forte su una ps e poi improvvisamente diventi piantata in una Trento-Bondone o in un Passo della Consuma: c'è una zona di mezzo in cui se la gioca con una BMW. Non dimentichiamoci che alla fine della fiera una Evo IX è SEMPRE sui 330-350cv, non è bolsa. Non ha l'allungo di una M6 ma su queste strade sono rari i pezzi in cui la BMW possa sovrastare la Mitsu di motore puro.

    Se una Spec C al Mugello gira inotorno ai 2.10" vuol dire che anche se da rally tanto lenta non è. La voglio vedere una M6 come esce di concessionaria fare certi tempi al Mugello dove, lo dico per chi non lo sapesse, la marcia più bassa che si usa è la terza.:lol:

    Nel veloce il discorso cambia, su certe strade me la sentirei di provarci con la mia Touring, ma devo essere su percorsi da quarta-quinta con curvoni da 200-220.:wink:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mica ho detto che non esistono cronoscalate senza allungo.

    Per lo Spino prendevo 170 col 205 1.9. Col Cooper S un po' di più, 180.

    Col 330i non tocco i 200 non perchè di motore non ce la faccia ma perchè nei dossi e avvallamenti mi si staccano le ruote da terra e spaccherei tutto. Siccome non è mia intenzione tornare a casa col carroattrezzi, alzo il piede e cerco di girare intorno ai dossi. Ma questo non è il modo più veloce di salire.

    Come vedi conta si il motore, ma arrivi ad un certo punto in cui macchine meno sofisticate risultano meno penalizzate perchè copiano.
     

Condividi questa Pagina