M6 vs Lancer evo 9 vs Impreza sti

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da BMWX6, 3 Maggio 2010.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Bescot..lascia perdere, con la M3e92 preparata ed alleggerita ho solo provato ad immaginare di poter stare davanti alla più pesante e grossa M5 e mi ha mazzolato sia sul dritto che in curva.

    La generazione e60 è stata IMHO la migliore mai prodotta da Bmw, telaio ad acciaio differenziato e l'anteriore completamente in alluminio, per non parlare del telaio dinamico.

    Nonostante peso e dimensioni hanno una manegevolezza impressionante, se oggi non avessi Blacky mi comprerei di corsa una M6.
     
  2. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Nicola, sai che ti stimo. Però se escludiamo la pista, ed una Evo non è fatta per andare in pista, io non so con quale macchina si potrebbe andare più forte di una Mitsu o qualche Subaru su strade secondarie. Forse una R500 messa tutta alta. Con la tua o con una M6 dopo 3 curve hai già spaccato la coppa dell'olio su qualche deformazione dell'asfalto, è come cercare di uccidere uno con un bazooka dentro una cabina del telefono: può darsi che un coltellino svizzero sia più efficace.

    Non è questione di potenza e neanche tanto di peso, è questione di escursione di sospensioni unite ad una trazione mostruosa. In più mettici anche che di motore spingono più che decentemente.

    L'unico "difetto" di una Evo IX è che è incollata all'asfalto in uscita di curva, il motore è una catapulta... ma quando vai a frenare senti che non è una piuma e capita che rimbalzi un po' sulle asperità allungando un po' la frenata. Ma va considerato che ci arrivi a velocità warp.

    Non c'è macchina che regga quelle andature, chi perchè poco agile, chi perchè troppo bassa e tocca sotto, chi perchè non ha motore, ecc. La Evo è un pacchetto assurdo per un certo tipo di strada.

    Chi nega o lo fa in malafede, oppure non ne ha mai provata una.
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sul fatto che non ne ho mai provata una, hai ragione.
    Sul fatto che non ne ho mai trovato nessuna che mi stesse dietro su strada, è un altro fatto.

    Ma potrebbe essere che forse ero solo meno prudente.

    Il fatto è che quando si fanno queste discorsi, che io definisco da bar, bisognerebbe fissare delle regole d'ingaggio.:mrgreen:

    Se mi dite che si prova su una strada che ha solo dei tornanti, ci posso stare, una 4x4 più leggera, anche se meno potente va più forte.

    Se mi parlate di suna strada guidata come la Futa o la Laconi Aritzo, la differenza inizia a farla la conoscenza del tracciato ed il manico e sono certo che se la macchina la guidasse la stessa persona, la differenza sarebbe minima.

    Se mi parlate di un tratto che supera i 150 di media, un ipotetico ring, allora la potenza avrà sempre la meglio.
     
  5. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    il mio discorso di partenza era riferito all m6 sulle curve,io monto le re070 e ti assicuro che sono colla una volta scaldate,m6,m3 sono tutti signor motori(e ci mancherebbe costano un botto)ma nella vita che io faccio TUTTI i giorni e non 2 giorni al mese sono molto convinto del motore della mia suby abbinato alla trazione abbia pochi rivali.x il resto giu' il cappello ad m3 e sorellona.

    p.s.tutti i giorni intendo strade,normali,montagna,tangenziali...vita normale insomma
     
  6. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lascia stare le regole d'ingaggio, quando c'è gente che guida sul serio non c'è bisogno, serve solo guidare al meglio. Ricciarini (campione Clio Cup) col GT3 messo giù da guerra, Advan 048 per la Chiantigiana non riusciva a scrollarsi di dosso un nostro amico su Evo VI Rs. Parliamo di uno veramente capace e vincente contro un ragazzo meno esperto semplice appassionato. Non voglio dire ragazzino perchè ha un'accezione negativa, comunque non un semi pro.E la Chiantigiana è veloce, non è una PS da rally, è più da GT3. Ormai le abbiamo "pesate" queste Evo su strada: vanno forte, stop.

    Non è questione di tornanti, è che dove te devi alleggerire o modificare traiettoria altrimenti vedi il duomo della sospensione venir su dal cofano motore, con una Evo tieni giù e te ne sbatti del resto. Dove tu scodi o giri a vuoto senza trazione (sporco, asfalto rotto, gibbosità o altro), la Evo accumula velocità.

    Guarda questo video, non per la macchina, ma per capire il tipo di strada: qui una M3 piglia 20 secondi a Km da una Evo.

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/user/francescobidini#p/u/8/PzRAmszSirA[/YOUTUBE]
     
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Confermo e sottoscrivo quanto detto da Nicola#-o:lol:

    Su strada, luogo inadatto, IMHO, per misurare le prestazioni telaistiche, MOLTISSIMO fa la sincerità del mezzo. Un'auto facile, intuitiva, che in prossimità del limite rimane docile, malleabile che infonda sicurezza, andrà sempre di più di una magari affilata ma nervosa. La strada e la pista sono 2 cose completamente differenti... Tutto questo a parità di manico. E, credo, che sia questa la forza delle EVO/Impreza.
     
  9. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    facile:eek:

    intuitiva:eek:

    malleabile:eek:

    non nervosa?spara attorno ai 50kg di coppia a 3500 giri.

    be io vivo in strada(non a fare il cretino),non in pista:wink:
     
  10. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    io non ho un grande manico ma devo ammettere che in un misto stretto, non sono riuscito a liberarmi di una gta, anche se quello che guidava dietro di me, ha più esperienza e meno coscenza:lol:, a dire il vero io staccavo parecchio prima, con la paura di sbattere, ed era li che perdevo tempo#-o, cmq, io penso che il manico fa tanto indipendentemente dall'auto:wink:
     
  11. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    verissimo:wink:

    anche la coscienza del portafoglio:mrgreen:
     
  12. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    C'entra poco la coppia o la potenza.

    Io parlo di telaio, e di reazioni. Se ben regolate a livello di angoli, le auto a trazione integrale infondono molta più sicurezza: di certo tu non devi preoccuparti di gestire sovrasterzi ai 150 (o più) orari. E' importante anche tenere in considerazione il feeling del pilota col mezzo: io, ad esempio, le trazioni integrali faccio molta fatica ad interpretarle. Ma è un mio limite, esattamente come andar forte col bagnato, non ci arrivo proprio.
     
  13. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    infondo piu' sicurezza e lo sono ma portate al limite siamo ben lontani da quanto detto sopra:wink:
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Parliamo sempre con un punto di riferimento, non parlo in senso assoluto. E' più facile, malleabile ed intuitiva di una Corvette Z06. E' più nervosa di una S3 (tanto per prendere un'auto confrontabile) ma anche infinitamente più efficace.
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non fate l'errore di distinguere la pista dalla strada, sono esattamente identiche, se prendi una pista in mezzo al nulla e la circondi di alberi, la sensazione di velocità cambia radicalmente ma la pista rimane la stessa.

    Se vi capita di vedere un campionato di velocità montagna, noterete che i piloti preparano la gara come se fossero in pista, segnando addirittura il percorso con dei riferimenti nelle staccate e nella corde.

    La differenza tra una M3 o M6 ed una Subaru/EVO, dipende dalla velocità media del percorso e dal livello di aderenza delle gomme e dell'asfalto, se prendete un bel percorso medio-veloce, a parità di gommatura le M staranno davanti, se prendete un percorso medio-lento dove non si possono sfruttare le differenze di cavalli, chi ha maggiore motricità sta avanti.

    Nessun partitismo ma solo un pò di obiettività.
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ti 6 preso qlc strizza x caso?:mrgreen:
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Sono d'accordo con Nicola, è fondamentale il tipo di percorso.

    Ma su strada non si riesce a raggiungere il limite facilmente e per lungo tempo come in pista, più che altro per una questione di senno.
     
  18. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    con l sti ancora :mrgreen:no,con la evo(delta)poco,con la escort csw si!
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bè dai, le stai raccontando perciò t'è andata bene!:biggrin:
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il tipo di percorso e l'aderenza, minore grip c'è e maggiore sarà il vantaggio della 4x4 a velocità sempre più alte.

    Dovete pensare che nella fase di inserimento e percorrenza di una curva, contano la ripartizione dei pesi, il passo, il baricentro, la gommatura e la geometria delle sospensioni.

    In uscita di curva conta anche la motricità, lo schema di trazione che però nel caso delle 4x4 levano cv sotto forma di maggiore assorbimento della trasmissione.

    La cosa più deludente che vidi della EVOX, per esempio, è che pesa 40kg in meno della M3 ma all'avantreno pesa ben 50kg in più, ha un baricentro più alto ed un passo maggiore.

    IMHO la fisica non sbaglia mai, un'auto così può essere più veloce solo quando può avere un grande vantaggio di motricità e di capacità di sfruttare tutta la potenza.
     

Condividi questa Pagina