M6 vs Lancer evo 9 vs Impreza sti | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

M6 vs Lancer evo 9 vs Impreza sti

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da BMWX6, 3 Maggio 2010.

  1. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    =D>=D>=D>

    piu' chiaro e semplice di cosi' :wink:

    tu Marco hai fatto UN AFFARE, sia x il prezzo d'acquisto sia x l'utilizzo che ne fai =D>
     
  2. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    A parte che siamo OT, ma allora questa superiorità dove la vedi :-k sul dritto?

    Abbiamo esigenze diverse allora :wink:
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non per essere polemico, ma un 3 litri diesel biturbo, automatico, senza autobloccante e bello pesante non è una sportiva e, quindi, non è paragonabile a vetture estreme come subaru o mitsubishi.

    Poi, per carità, per correre corre, e forte anche, ma le curve non sono il suo pane, almeno se si cerca la prestazione assoluta.
     
  4. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    di sicuro la risposta del motore, coppia in basso giàa a 2000 giri, poi se fai andare i turbo come devono, aumenti tutti i valori di un bel po...

    io l'ho presa perchè dopo la evo non mi sembra andare avanti piu niente...

    questa ha potenzialità, e perchè no, se ti impegni anche in pista va forte se vuoi... impegni tipo soldi da spendere ecc..

    l'ho presa perchè amo i traversi e con questa c'è da divertirsi veramente...

    la M è una macchina raffinata, è una M, fa parte del settore corse bmw, è aspirata, elegante, modulabile, va bene per tutto anche endurance.. però costa il doppio di una 135..

    io ho puntato soprattutto sulle potenzialità di questo motore, che ora dorme... voci dicono che un biturbo ci sarà anche per le serie M, ma così facendo si perde il fascino che contraddistingue questo marchio, che è appunto l'aspirato.., ma con i pesi e le nuove normative se vuoi far andare forte una macchina non puoi scegliere altro che montare ste ***** di turbine..
     
  5. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    spero che la % di scelta riguardante i traversi, che ti ha spinto a prendere la 135i, sia molto piccola rispetto alle altre % :wink:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Posto che gli interventi a gamba tesa mi danno fastidio, la coppia conta, ma ora non facciamo le principesse sul pisello in merito, altrimenti ci compriamo tutti un 335d.
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    IMHO hai le idee un pò confuse, secondo il tuo ragionamento dovremmo andare tutti in giro con una 335d che di coppia ne ha a volontà.

    Una EvoX ha 360Nm di coppia a 3500g/m ed una potenza massima di 295cv a 6500g/m, la M3 ha 400Nm a 3000g/m e 420cv a 8300g/m.

    Ora supponiamo che usciamo di II° da un tornante con il motore a 3500g/m della Evo, i 3500g/m della Evo corrispondono ai 4000 della M3 (arrivano entrambe a 110km/h solo che una c'arriva a 7000g/m e l'altra a 8400).

    Vuoi che ti dica quanti cv in più alla ruota arrivano alla M3?

    La M3 ne ha 225 la EvoX arriva a 190, sei ancora sicuro che in uscita dai tornanti la Evo sia più potente?

    E le cose non cambiano sei giri sono ancora meno, il range di utilizzo della V8 va dai 2600g/m agli 8400, la Evo dai 3500 ai 7000.

    E manco a dire che la Evo hai rapporti più corti, la nuova ad esempio se non ricordo male ha solo 5 marce, nei confronti di una corrispettiva M3 con cambio a doppia frizione i rapporti diventano addirittura 7.

    Nella pista di Auto (Balocco-Langhe, una sorta di prova speciale da Rally, la Evo prende 2" pur avendo delle gomme in mescola).

    Se poi volete continuare a paragonare la M3 con delle Evo tunizzate, allora scomodo Blacky con le Sportcup.
     
  8. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    per i traversi la m3 va molto meglio lo so.... in 2° se modulavo al mm il gas mi ricordo le curve senza sterzare..:mrgreen:

    ma sul fatto dei tornantini, la m avrà anche piu cavalli, ma non schiacci giu tutto, quando con la evo puoi e voli letteralemente via... solo all'uscita delle rotonde, devo ancora provare auto che esca così forte, l'unica (ripeto) è la gt3... basta perchè non ne posso piu...

    a brisighella, gli amici bmwmuniti dopo tre tornantini non si vedevano già piu ed io non sono ne mansell e i miei amici neanche brocchi... è questione di fisica di vettura, con la m non scarichi come con la evo è impossibile...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2010
  9. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    infatti ne ho sentite molte di vittorie iridate bmw ai mondiali rally... anche nei nazionali le uniche auto posteriori che hanno qualche possibilità sono sempre e solo delle gt3... dobbiamo continuare a parlare di sogni da bar o parliamo con fatti alla mano che sanno anche i muri??

    tra poco salta fuori che la gtr le prende dall'm3, mi manca solo questo per comcludere il post...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2010
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vivete di luoghi comuni, se affronti un tornante al limite la differenza di quando metti giù il gas fra una 4x4 ed una Tp ben gommata, sono si e no 2m metri in termini di tempo si parla di 150ms di differenza.

    La Evo se anticipi il gas in uscita sottosterza.
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco il punto, ancora non hai compreso che qui si sta parlando di auto stock, non di vetture pronto Rally.
     
  12. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    la subaru 07 forse... la favola del sottosterzo evo è una diceria di chi la evo non l'ha mai avuta, e lo sterzo di una subaru (non spec c) è uno sterzo normale rispetto allo sterzo evo... la mia partiva anche troppo, dietro...

    da ori se la compri in concessionaria e la lasci così posso darti anche ragione, ma se metti gli angoli per come nasce: 0 ant e 0 post le cose cambiano parecchio, e gira le curve...

    la mia poi aveva anche assetto regolabile, ed era già un'altro paio di maniche.. non per questo però voleva dire che stavo davanti ad una evo con ammo stock, difatti il mio amico con ammo stock, stava quasi davanti, viste le mie gomme da 21000km... e le m sempre dietro...

    senti a pomposa, pista da kart una m e36 pronto corsa con slick e roll bar girava in 9: 1:09.xxx.....

    noi con evo, scarico, e gomme STRADALI giravamo in 9-10... il mio amico l'ultima volta ha anche girato sotto i 9... per farti capire...una delta pronto corsa li gira in 5...

    prova ad immaginare la carrozza m3 e92 a quanto girerebbe li... non si presentava nessuno, le m3 che c'erano facevano drift... li una m3 e92, con gomme stock, per me gira in 13 minimo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2010
  13. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    a macchina stock devo ancora vederla una m3 stare davanti in collina ad una evo... io mica avevo una evo prontocorsa...
     
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Vero, ma stiamo parlando di tempi in cui le Evo e le STi manco esistevano, anzi, le auto Jappo quasi non esistevano. Ora io non so di preciso in quali anni l'E30 dominava, ma teniamo conto anche del fatto che le 4RM sono nate ieri potremmo dire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Oggi è una realtà completamente diversa, Evo soprattutto e STi poi hanno raggiunto livelli altissimi, non a caso ho postato il video di un vecchio Evo V Gr. N che più o meno potrebbe corrispondere a un Evo IX o X di adesso stock o quasi.

    E si vede che potenziale di agilità ha, cavolo sarà anche che Galli è matto, ma la spendola come se fosse un giocattolo! Io non ce la vedo proprio una ///M6, che in paragone è un autocarro, destreggiarsi così bene e mettere a terra i CV con tanta facilità. Ovvio, basterebbe un lungo rettilineo e 4 curve veloci per cambiare le cose, ma fuori dalla pista sul lento imho le Jap vincono.
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Dopo aver letto tutto ciò, correrò immediatamente su autoscout alla ricerca di una EVO 9 usata, semielaborata a cui rifare gli angoli e casomai mettere un assetto regolabile e con cui giocare a chi ce l'ha più duro in pista.

    Macchinadim***** sta M3, sempre detto.
     
  16. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    poi arrivano i bambini come sempre...

    chi ha detto che la m3 è una macchina di *****...

    qui si parla di evo di subaru e di m3 in pista e in collina...

    se la m3 sta dietro in collina non vuol dire che è una macchina di *****...

    perchè allora lo sarebbe pure una aston martin...

    c'è da dire però che una m3 è una macchina da 80mila euro e costa esattamente il doppio di una evo 9, se ti vuoi divertire la evo è sicuramente piu indicata per chi non ha molte possibilità finanziarie..

    con la m compri una gran macchina, elegante, comoda, bella, che va bene sia per la pista che per l'aperitivo al bar e non fai mai brutta figura...

    ma anche se costa 80mila euro, in collina sta dietro lo stesso...:mrgreen:
     
  17. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    eddai che si scherza!!! ogni tanto bisogna smorsare gli animi...:mrgreen:
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Bambini?

    Scusami, ma sta confidenza?

    Detto questo riflettevo solo sulla bontà delle tue perle di saggezza e, condividendole, accorrerò quanto prima ad effettuare un cambio, spero, alla pari.

    Sempre detto che le EVO sono dei cannoni.

    Certo, devi rifarle per farle camminare come si deve, ma una volta che ti sei dato alle modifiche, che gli hai staccato ammo e molle per rimpiazzarli con altri, che hai rimappato, che hai cambiato le gomme, che hai rifatto gli angoli, che le hai alleggerite, che hai cambiato la pressione del turbo e soprattutto dopo che hai stampato sulle fiancate due belle fiamme stilizzate alla FASTO E FURIOSO........................bhe camminano di brutto.

    Ovviamente il merito è delle fiamme laterali, eh.

    :haha :haha :haha
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Angel sai cos'è?

    E' che si deve sempre ca gare fuori dal vaso.

    Non basta dire che EVO e STI sono auto strepitose nel misto, no.

    Bisogna dire che sono delle spade anche in pista, che fanno il culo ai passeri, omettendo però di dire che da stock non solo sono delle chiaviche assurde, ma le prenderebbero anche da una 500 abarth, nel misto.

    Io adoro chi parla di confronti tra auto, omettendo che per far camminare come si deve queste auto devi rimetterci sopra soldi su soldi e fare modifiche della madonna.
     
  20. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    modifiche alla mia ex evo 9...

    1- scarico aperto dal dwp al finale.. dwp fujitsubo, decat invidia, finale apexi N1 costo: 1100 euro , manodopera montato da me...

    2- prex, eliminato il restrittore che dà 0,15 bar, costo 0 euro, fatto da me..

    3- filtro aspirazione diretta HKS, costo 120 euro, manodopera: montato da me

    4- ammo regolabili valore commerciale 1200 euro, pagati 400 in australia nuovi, manodopera montati da me e il mio amico gommista.. costo 40 euro di conv e angoli...

    fine...
     

Condividi questa Pagina