In questo caso strada e pista sarebbero la stessa cosa e ti ripeto che se la velocità media è superiore ai 100km/h la M3 prevarrebbe. Da quando è nata la M3e92 ne ho lette di tutti i colori, da chi diceva che era troppo pesante salvo poi scoprire che pesa solo 50kg in più della precedente (ma ha anche 77cv in più), a chi diceva che il vecchio 6L ha più coppia è più fruibile e così, tante ancora. Io non sono mai salito su una Evo o una Subby ma voi salite per una volta su una M3 poi ne riparliamo.
te puoi anche essere mansell alla guida, ma tra auto stock in montagna ogni bmw le prende.. intanto c'è anche da dire che una subby normale le prende da una evo, a patto che non si presenti in spec c... non parlo per parlare parlo perchè in molti che hanno prove sottobanco come me sanno che è così... è inutile una m3 in montagna è una macchina pesante e non agile come una evo.. la mia 135 pesa quanto la mia evo prima, a confronto sembra di guidare un camion... quando provai una e92 era ancora peggio... ma stai scherzando o pensi di dire sul serio...
Ma ti sei ricordato di dire che attorno alla meccanica, sulla 135i c'è anche la macchina invece sulle due jappo c'è tanta buona plastica da utilitaria? :wink: E poi... ma secondo voi davvero le Bmw sono macchine da prova speciale nei rally?? La Evo e la Impreza sono auto nate e concepite solo per fare quel lavoro lì, ovvero i rally. E la cosa davvero stupacente è che, al di fuori delle due rispettive "top class" sempre citate, le altre sono vetture davvero da fare pena. La Impreza 2.0 aspirato (o 1.8) è sempre stata una brutta utilitaria inguarbile. E così la Lancer base. Zero contenuti tecnici, zero innovazioni, zero di tutto. Direi che invece qualsiasi altra Bmw conserva tutte le peculiarità -seppur con i dovuti limiti- delle versioni più estreme. Ma che davvero la Impreza aspirata chiude le curve come la STI?? Ma per favore!!
No, per me non è così. Il ragionamento, per uno che ha un po' di sale in zucca, potrebbe essere "Guidando al mio limite (che vuol dire sia in base alle proprie capacità che in base al mezzo che si guida), su una strada guidata vado più forte con una ///M oppure con una Jap 4x4?" Questo dovrebbe essere il filo del ragionamento e non "un pazzo va più forte di me... se non si schianta... con qualsiasi macchina"...
Una M3 macchina pesante? Ti ho appena detto che pesa 50kg in più di una EvoX (Blacky pesa 30kg in meno), ha appena 120cv in più e continui a dirmi che è pesante e poco agile. Tu hai provato una e92 ma una 335i con le run flat o una M3 con le sportcup+?
Se permettete un parere di uno che non se ne intende vi dico la mia: Semplicemente la evo può essere piu efficace su strade tortuose meglio se con scarsa aderenza, la M da il meglio di se fra i cordoli. Dire che le "turboquattroruotemotrici" sono macchine per hand. mi pare una discreta boiata. Allora i piloti di rally sono tutti tali se una TP ha le stesse potenzialità Aggiungo che c'è anche chi con la evo stacca Temponi anche al mugello!!! Naturalmente si parla di evo straelaborate ma pu sempre "quattroruotemotrici"
cmq il confronto non regge.... nel senso che non si possono paragonare 2 mondi diversi... la M in pista e più veloce di qualsiesi subaru o evo, mentre nel bel mezzo di una campagna il discorso cambia... con questo penso che non ci sia più niente da dire, apparte che una M se costa di più a mio parere vale di più, l'adrenalina che ti da un posteriore ballerino non ha eguali... PUNTO!:wink:
Ormai tutti han detto la loro, quindi ora tocca al sottoscritto: è fondamentale distinguere tra tipi di strada, non si può dire che l'una è sempre e comunque più veloce dell'altra. Se il percorso è ricco di ripartenze e curve strette (un misto lento o lentissimo) allora è avvantaggiata la vettura che offre la maggior trazione (4x4), mentre se il percorso è veloce, con molte curve in appoggio, allora l'M3 riuscirà ad esprimere al meglio il proprio potenziale. La differenza è minima in pista (confrontiamo a Varano e Monza), mentre diventa macroscopica paragonando strade completamente diverse, ad esempio il Turini con le autobahn tettesche. In campo rallystico (cioè di gare che si svolgono su strade mediamente lente), gli sforzi maggiori sono rivolti, non alla massima potenza del motore, bensì ad ottimizzare al meglio la trazione. In conclusione la battaglia tra M3 e Evo/Sti credo si giochi sul versante della trazione. PS. senza considerare che nelle corse su strada le condizioni di aderenza hanno un indice di variabilità molto maggiore che in pista.
Avete mai guidati un WRC? c'è più elettronica che su una formula 1! parlate con chi un wrc c'è l'ha nel garage e poi mi dite.... Ad ogni modo si parlava di auto stock, no WRC vs GT2. Comunque nicola dovrebbero essere sui 100kg di differenza.
Non ho capito.. ma ti riferisci a me? Io non ho parlato né di WRC né di GT2.:wink: In ogni caso, vorrei chiarire che secondo me non si può generalizzare dicendo che in montagna è meglio una Evo, mentre altrove è meglio l'M3. Secondo me, tanto più il percorso richiede una massima trazione e tanto più sarà avvantaggiata una Evo. E questo non mi pare discutibile: la Evo è 4x4, ha tre differenziali, ha in configurazione stock pneumatici più grippanti, ha ammortizzatori con maggiore escursione...
ho riletto tutta la discussione x capire meglio e cercare di comprendere le varie posizioni:wink: solo ora mi sento di dire: io ce l'ho più lungo del vostro!!!!
Spesso anche io mi lascio tentare dall'idea delle Mitzu EVO/Subaru STI. Infatti devo tra circa 1 anno per motivi familiari pensare ad una 4 porte e venendo da un 335d coupe fantastico volevo qualche emozione in più. Ma credo che prendendo una 4x4 turbo bz di emozioni ne porterei a casa molte meno. Porterei a casa solo prestazioni funamboliche ed ipergalattiche in percorsi misti da 2-3a marcia e un'enorme trazione per i mesi invernali. Penso che la purezza ed il piacere di guida di una M3 berlina (che alla fine prenderò) non sia nemmeno lontanamente eguagliata da una 4x4 anche con 500 cv. Già feci un'enorme errore alcuni anni fa a comprare una A5 3.0d con il magnifico Torsen C che dava assieme ai 500 Nm prestazioni siderali nel misto 2-3a marcia. E' vero con la mia 335d sono fermo al confronto con asfalto appena umido, ma con l'asciutto ti assicuro che è un godimento effettuare sovrasterzi di potenza consecutivi danzando tra una curva e l'altra. Ed anche se con la M3 e90 ci andrò ancora più piano per la minore coppia, chi se frega. La guida per me non è fatta di prestazioni asettiche e facilmente disponibili, ma di sensazioni sudate e guadagnate con ragionamenti di fisica approssimativa, conoscenza-intimità con l'auto e la strada. I primi 3000 km con il 335d (prima TP) sono stati da panico, terrorizzanti e quasi indossavo il pannolone, oggi la domino e solo in guida racing ti dice di che pasta è fatta. Lo sbalzo anteriore ridotto il motore in linea dietro l'asse anteriore. i freni da 348/336 mm, i sedili avvolgenti, lo sterzo diretto, preciso che ti dice tutto, la rigidità del telaio. Questo è il 335d. Chi apprezza queste cose dopo deve passare per forza alla M3. Sicuramente poi quando arriva il percorso 4-5-6a marcia con possibilità di tirare le marce la goduria di una TP, con assetto giusto e bassa in appoggio, polverizza qualsiasi 4x4 turbo, persino la GT-R Nissan in fatto di piacere di guida. A5 sta a 335d come EVO/STI stanno a Porsche GT3 almeno per me. La purezza della guida per me sta diventando così importante negli anni che l'unica cosa che stona nella mia BMW è la sovralimentazione con coppia (580Nm) esagerata, immediata e gratuita (non guadagnata) e l'alimentazione che non da il sound del bz. E' vero il 335d da prestazioni da playstation e da allunghi sconosciuti a tutti i diesel, ma forse col passare degli anni appprezzerò di più andare di purezza che di prepotenza, cosa che adesso ho in abbondanza in tutte le marce.
il discorso non è chi ce l'ha più lungo...ma solo di essere obiettivi..se mi prendi una strada come la tremosine che ho postato prima (se devo correre e far gare su strada, quelle sono le strade giuste..se volete strade più veloci allora andiamo in pista..) una evo o una subby "bastonano" una m. punto. è inutile girarci intorno..anche a me piacciono le bmw..le //m poi le adoro..sono auto fantastiche..ma quello non è il loro ambiente..tutto qui..io parlo di auto in configurazione stock.. e se vogliamo dirla tutta si la //m ha 100 cv in più ma dove? a 7/8k giri? utilissimi su strade lente..avranno 100 cv in meno ma la coppia dove la mettiamo? è quella che ti tira fuori dai tornanti.. in pista ribaltate il discorso ed è tutto..e questo è tutto.. buona domenica a tutti.