Per fortuna che sul tagliando blu indica PincianoIII per la mia abitazione, altrimenti stavo dalla mattina alla sera a fare gli spari sul dritto.
Si si, le da di santa ragione, ma nel secondo caso molto meno! e sono sicuro che da 120 a salire le da sempre meno.
mah se parliamo di affidabilità miei amici con le subby han avuto solo casini vari con il motore, con le evo problemi di trasmissione (da noi si dice che ogni pane ha la sua crosta..), che poi sia più facile specialmente sul misto stretto andar forte con una 4x4 turbo che con una m3 è fuori discussione, però non paragoniamo una meccanica bmw a una subaru daiiiii.... poi son 2 filosofie diverse, che cavolo di paragoni stiam facendo, per tirar fuori cv da un un turbo e quasi gratis si sta presto, per preparare e portare bene una M3 ci voglion palle, competenze e molti più soldi, vorrei far salire sulla mia vecchia e36 o ancor meglio quella di br1 uno che sostiene tanto ste japponesi..:wink: oltre alle prestazioni valutiamo il piacere di guida di un motore che gira ad 8500 rpm l'allungo che ha..(lo dico soprattutto a quelli che hanno il turbo diesel e tifano subaru..) l'aspirato bmw è una cosa da puristi, da maniaci.. in campionato salita nel gruppo N (quasi stock dove c'è un regolamento "ecc..") le "vecchie" m3 e36 se ben fatte arrivano spesso davanti, con una gruppo A BUONA non parliamone nemmeno.. figuriamoci una e46... purtroppo son macchine costose da elaborare, parecchio rare e di difficile messa a punto, stradali fatte ad hoc ce ne son pochissime e atrettanto nelle gare, mentre delle altre è pieno il mondo, poi se piove sporco ecc 2 ruote motrici in più fan la differenza chiaro. ne dico un altra, ad un rally in germania l'anno scorso (o forse quello prima ho perso un pò la cognizione del tempo) un mio amico che fa assistenza ad un ex campione italiano rally su una WRC che si è trovato a correre con 2 Me36 del luogo (la corrono con tutto..) mi ha detto: Marco,non erano in classe con noi però ma ci legnavano ogni prova.. in più aveva da poco piovuto, il terreno era ancora umido e ci domandavamo come facessero a star davanti, poi uno ha rotto un semiasse l'atro ha sbattuto, così ci siamo tolti la figuraccia...ma quanti cv hanno??? quindi non stiam adesso a sottovalutare troppo le M, sono infiinitamente meno facilmente elaborabili e molto più difficili da portare, credetemi (non è il mio caso perchè sono un pò impedito) ma con uno che le sa portare e se ben fatte son comunque buone gatte da pelare anche per un mitsu, se andiamo sui tornantini e stradina stretta dove serve scaricare subito la potenza le prendono ma se c'è abbastanza spazio per allungare un pò posson dire la loro, certo con un 4wd si va forte con molta più facilità (qui tutti i giovani dalle mie parti dopo la 106 prendono un subaru.. quando gli dico prendi una M mi rispondono tutti che è bella ma la distruggerebbero dopo 2 giorni:wink:). concludo dicendo che ogniuno si prende la macchina che gli piace sia come look che come guida, paragonare una 4x4 turbo con un aspirato stile gt come una m3 o m5 non ha molto senso, anche se vanno più forte son sicuro che IO mi diverto di più con una TP e io guido per divertirmi, se poi si va anche forte meglio, altrimenti pazienza, mica mi danno la coppa se arrivo prima
visto che si mette in dubbio il fatto che riesca a sfruttare una 4x4 al massimo... (o almeno è trapelato questo) @devo la mia 6 è la tua ex macchina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> eccovi il video di monza...lo metto eh i credenti tolgano l audio a meta curva giu tutto e lei ci sta praticamente sempre...noiosa...le vere auto da corsa sono TP e basta e saperle guidare è da piloti veri...(a parte nei rally eh)
Sì vista da questo punto concordo pienamente: le M sono auto che divertenti, perchè è bello sentirle muovere, è bello gestire i sovrasterzi. Da questo punto di vista le 4x4 sono un po' più monotone, anche se ad esempio sulla Subby oggi si può ripartire la coppia, per cui diventa "quasi" una tp....però per farla scodinzolare bisogna darci molto gas...quindi da questo punto di vista concordo pienamente, quando si va ad andature allegre, non estreme, le Tp sono più divertenti, sicuramente.
In una pista sì...in una strada di montagna no.... Troppi avvallamenti, troppe buche, troppo ghiaino, troppe foglie...non c'è gomma performante che tenga. In queste condizioni tengono solo 4 ruote che tirano... Con l'M a controlli inseriti, fare una PS molto veloce come quella del Monte Tomba, avevo i controlli che limitavano troppo. Ho provato con l'MDM, niente da fare, ancora troppo limitato. Ho staccato tutto, si va sicuramente più forte ma si rischia troppo. Certe sx 4 o sx 5++ me la son vista brutta, perchè ovviamente li devi fare in "taglia" per farli davvero forte e con una M non puoi tagliare, c'è poco da fare. Ma se stai sul manto stradale in un "taglia" trovi lo sporco ed è troppo pericoloso. Con l'EVo e con il Subby prendo i "taglia" a bomba, e credimi, in una curva veloce prendo minimo 10 metri da uno che non taglia.... Non so se mi son spiegato, ma la differenza è questa...
Sicuramente su quelle strade andrebbe di più una M3 e30 fatta simil rally che una e92 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concetto perfetto....io non spaevo neanche quanto accellerava da 0-100 da 0-200 etc...neppure dell'Impreza...è un dato che assolutamente non mi interessa. Non mi interessa nemmeno quanto riprende... Mi interessa quanto sta attaccata nelle curve...quello sì
no no furious io non mi permetto di giudicare gli altri per carità. Mi riferisco a me stesso, IO non avevo il fegato di usare la Evo per quella che era fatta, come non ho il fegato di andare al Ring con l'M3. Ho scoperto il drifting e stranamente non mi fa paura per niente, anche andando forte , non mi interessa altro al momento.:wink.s. quanta nostalgia per quella VI, non sapevo fosse finita a te...ricordo che completamente di serie con solo un tubazzo e un buco nella wastegate era un già un missile
guarda per quel che riguarda l'affidabilità dei motori giappo di queste auto, beh dipende tutto da come son fatti i lavori. un EJ20 o EJ25 subaru per tenere bene 400cv han bisogno che siano fatti interventi sia di contorno oltre quelli per tirare fuori la potenza (radiatori maggiorati, cinghie rinforzate...) mentre un motore di evo IX con pistoni e bielle originali tiene benissimo quasi 500cv (visto che già di serie son forgiati, e hanno gli ugelli dell'olio sotto il pistone) insomma, è facile tirarci fuori i primi cv (mappa, scarico, IC maggiorato) ma se vuoi andare avanti devi sganciare il grano per bene. problemi di trasmissione è la prima volta che ne sento parlare.
guarda appena vedo il mio amico gli chiedo, mi pare abbia fiscato sulla evo stradale i giunti semiassi davanti già un paio di volte, è uno che ha fatto bei piazzamenti nei rally, suppongo frequenti stradine con tornanti..
la evo ha i differenziali fragili,sopratutto se preparata da quel che so /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">