M6 vs 997 TT vs SL63 AMG

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Ronald, 7 Dicembre 2008.

  1. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    sarei proprio curioso di provare con una M5/M6....Ho sempre pensato ( e tutt'ora ne sono convinto) che il muso avanti , con la 997 Turbo non riesce a metterlo , nemmeno in velocità massima..Mi hai messo il dubbio , spero di levarmelo subito ( anche perchè tra qualche mese , sfortunatamente non sarò piu (vice:mrgreen:) proprietario della Turbo..
     
  2. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    Spera di non incontrare una M5/6 se no farai questa faccia:eek::eek::eek::eek:
     
  3. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    o magari la M5/M6 che paga piu di me il bollo fa questa faccia :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :mrgreen::mrgreen: La M5 è una bestia , è logico..Ma la 997 Turbo secondo me e ripeto secondo me , se la gioca alla M5/M6...Ho capito che siamo su un forum bmw , ma confrontare una M con una Turbo :rolleyes: sul misto , alla prima curva sparisce la Porsche...
    La RS6 è piu veloce della M5 , figuriamoci la Turbo o la F430...
     
  4. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    esatto!!!!
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  5. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    io c'ero!!!!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    Secondo me , è piu vicina la M3 alla M5 , che la M5 alla turbo..
     
  7. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    grazie con la scia è logico che rimane dietro...:wink::wink: Voi possessori delle EMMONE dannatamente veloci ( M5/M6) gareggiate con la Turbo , ma provateci senza effetto scia , vedrete ste rimanete incollati dietro..Anchio con il 335i sono rimasto incollato alla 997S , grazie quella mi tagliava l'aria ed io rimanevo in scia..:wink:
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Francesco mi spiace, ti tocca fartene una ragione, la M6 e la M5 fumano la Turbo oltre certe velocità.

    Infatti, se è pur vero che da 0 la Porsche ottiene risultati migliori per via della trazione e dei turbo, una volta arrivati ad una determinata velocità questi fattori diventano quasi penalizzanti.

    Perchè?

    Perchè la trazione 4 assorbe molto, perchè un aspirato con un'allungo come il V10 è + avvantaggiato il vel max, rispetto ad un turbocompresso di piccola cubatura, e perchè volente o nolente, 27cv in più servono proprio in velocità massima.

    Non discuto il misto, penso che Porsche vada sicuramente meglio, ma se spari una prova sul dritto, sopra i 200 il V10 diventa terrificante.

    Questo per dare un termine di paragone anche sull'RS6..........stalle alla larga quando sei col turbo in autostrada.

    Poi sul misto o sulla pista è tutto un altro discorso, ma quelli sono veri e propri missili, non si scherza.
     
  9. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    aspettiamo qualche mesetto e voglio sfidare un possessore di un 5.0 v10 507cv...Secondo me a partenza da fermo , gli vado via come l'aria , in velocità massima piu o meno siamo li entrambi , con il fattore che io ci arrivo 15 secondi prima a 310 km/h..Se poi la M , dovrebbe allungare di piu ,mene farò una ragione...ok la M ha 27cv in piu , ma non dimentichiamoci quanto pesa rispetto ad una 997...
     
  10. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    già!!!!! è proprio vero!!!!!! :sad::sad::sad::sad::sad:

    a partenza da fermo.....mi spariresti da davanti agli occhi=D>=D>=D> :wink:

    a velocità massima invece......[-X[-X[-X:wink:
     
  11. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    ma a velocità massima quanto fa una M5 EFFETTIVI ? La Turbo la Portano a 311km/h..
     
  12. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    la portano.o l'hai portata????:-k:-k:-k:-k
    perchè secondo me la turbo fa più di 311km/h

    l'M5 di tachimetro fa quasi 350, ma effettivi(con il gps) 335 #-o
     
  13. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    io di tachimetro sono arrivato a 340km/h ( con un utente di questo forum )...Ma non penso proprio siano effettivi...La Porsche alla Turbo la porta a 311km/h , anche a me sembra strano , una carrera S arriva a 300km/h , boh...L ho tirata poche volte a quelle velocità , però penso che 320km/h effettivi ci sono...Mah dipende dalla macchina , certe volte da i numeri :D nel senso , l ho tirata a giugno-luglio e ha segnato 340km/h , l ho tirata a novembre con mio padre , e ha segnato 327km/h e poi non saliva piu...Boh... Ma ho notato che dopo i 300km/h , fa fatica ad andare sempre piu in alto , ma a 300km/h ci arriva in modo veramente impressionante..
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Eheheh, le magie dell'aerodinamica, è per questo che ho sempre detto che i confronti vanno fatti insieme, basta che un giorno ha un filo di vento a favore e un altro giorno, contrario che magicamente spariscono 10km/h dal tachimetro.
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981

    :eek::eek::eek:
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Il peso in velocità massima non conta nulla, contano solo aerodinamica e potenza.
     
  17. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI

    diciamo potenza erogata dal motore e resistenze all'avanzamento:wink:
    che comprendono la resistenza aerodinamica e il rendimento della catena di trasmissione, fino alla resistenza al rotolamento dei pneumatici (non tanto trascurabile se la macchina genera una notevole deportanza alle alte velocità)

    comunque anche una prova comparativa tra un'M5 (o M6) e una turbo, o quel che volete voi, ha valore relativo, in quanto i due esemplari testati potrebbero discostarsi anche sensibilmente dai valori dichiarati, soprattutto per quanto riguarda la potenza del motore, semplicemente per effetto delle tolleranze di produzione. se nelle vetture l'effetto massimo di scostamento fosse in direzioni opposte otterremmo una prova poco corretta, e conclusioni di conseguenza sbagliate.
     
  18. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    ..............e comunque, resta il fatto che le prove restano prove........e si parla per sentito dire o solo per aver letto o visto, mentre ciò che io considero veritiere..........
    sono le prove fatte in prima persona...
     
  19. Hunter

    Hunter Kartista

    91
    3
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    23
    So a cosa ti riferisci ... Monza con Umby !!! :lol:
    Veramente la storia è più lunga ... ne faccio un condensato !
    Avevo la mia Turbo solo modificata con centralina (circa 480 CV) ed incontrai una M5 in autostrada (tettesca ovviamente) ... ero straconvinto di andarmene ma fui costretto a ricredermi !
    Quella brutta bestia mi restava inesorabilmente incollata al culo e invertendo le posizioni io restavo incollato a lei ... insomma prestazioni praticamente pari !
    Fu per colpa, o per merito :mrgreen:, di quell'evento che decisi di portare avanti un nuovo step con nuove turbine ... :wink:
    Adesso me ne vado, ma sono serviti quasi 580-600 CV ...
    ... Francesco, occhio alle M, fanno male all'orgoglio !!! ](*,)
     
  20. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    hai ragione , ma i 320-330km/h per quanto tempo riesci a tenerli ? 30-40 secondi ok , mettiamo pure che stiamo li entrambi , poi alla prima frenata , riaprendo a 160-170km/h senza effetto scia , li la M può pregare in tutte le maniere ma il turbo e la coppia avanzano e avanzano..L' unica condizione dove si può stare alla pari , è sulla velocità massima ( raggiungibile per pochi secondi ) e non dimentichiamoci , che alla prima curva autostradale la M è dovuta a tenere giu il freno , una 997 turbo resta sui binari...Io continuo a non temerle le M , non so il perchè :lol: il dubbio a velocità massima me lo avete messo , maa non so...Sento che per battere la turbo ci vuole qualcosa di piu forte , tipo F430 scuderia , GT2....Ma se la M5/M6 va come la turbo in velocità massima ( ipotesi) la GTR dove la lasciano ?Ora non ditemi che anche la GTR va piu della turbo :mrgreen::mrgreen: o veramente cambio sponda , e non attacco piu il babbo per la scelta presa ( passaggio al cayenne)..
     

Condividi questa Pagina