Commercializzata col cambio manuale a 6 marce, insieme anche all' M5, solo per il mercato USA..........Proprio volendola si potrebbe importare.............
non no...era solo una curiosità,sono rimasto un pò perplesso, vista la tecnologia di cui si può usufruire è proprio un peccato!!
Mah, non sono della stessa idea..........Non puoi immaginare quanti puristi l'avrebbero voluta col manuale. Troppa tecnologia oltre a stufare toglie piacere di guida. (filosofia bmw che ultimamente si sta andando a perdere purtroppo.)
Magari ci fosse in Italia la M5 manuale......... l'automatico è l'unico motivo per cui non la comprerei mai.....anche se resta una delle macchine che mi piace di più di tutte.
Eppure....................loro sì e noi no................ma valli a capire sti caxxo di laureati in marketing.......bah scelte di mercato del cavolo razor.
Io personalmete non prenderi mai un cambio automatico... Soprattutto su una sportiva.. ti toglie il piacere di guida..almeno per me... Un auto di questo genere dovrebbe nascere col manuale e a richiesta l'utomatico.. senza contare i problemi che sorgono dopo un certo Kilometraggio..
mah.. se ferrari ormai fa tutte le auto con i robotizzati un perchè ci sarà.. e tenete conto che smgIII e dkg sono tra i migliori in commercio.. io una cosa che farei su supersportive è di proporre come optional a pagamento (magari costosetto) un bell'innesti frontali con cut off.. li si che si ragiona..tipo gumpert apollo
ma poi in America dove vai a tirare le sei marce.....solo a salt lake city!!! solo con la seconda a 4000 giri sei in ritiro di patente...e li mica scherzano..
In ragione del grano... sai quanta manutenzione si aggira dietro a quei cambi... e se c'è un problema te lo cambiano.... e con quei soldi mi prendo una serie 1.. Un altra ragione è che te la vogliono fa assomigliare ad una F1... Come si diceva Marketing..:wink:
forse c'e un particolare di base che forse involontariamente non si tiene conto,il cambio smg del m5/6 non è automatico ma robotizzato. il piacere di guida non diminuisce non ha il convertitore di coppia, fra l'altro ci si può divertire di più con delle cambiate +veloci e precise. ormai tutte le marche si sono orientate su quei tipi di cambi,non si può tornare indietro,questo è il mio punto di vista. francamente dissento dal punto di vista dei puristi con macchine moderne, questo discorso si può fare con vetture nate con i requisiti richiesti. in questo caso è il contrario, l'optional è il cambio manuale.
tieni conto che se vengono "strapazzati" anche i cambi manuali hanno bisogno di molta manutenzione. Con un cambio che permette di fare una partenza in 4.8 con il launch control la tentazione è forte e ci si fa prendere la mano, mentre con un manuale è raro fare partenze da "sparo" immotivate. Chiaramente questi comportamenti incidono pesantemente sulla durata dei vari componenti; inoltre i cambi manuali (includo anche le frizioni) sono tutt'altro che eterni. Per maggiori informazioni prova a chiedere a NOI possessori dei motori n47 su 1er, 3er e 5er se ci sono problemi al cambio ... sono d'accordo che il piacere di un cambio manuale ben fatto sia inarrivabile, ma gli elettroattuati "con le palle" non hanno solo lati negativi, te lo garantisco
Emerge molto chiaramente come qualcuno si confonda con il cambio automatico che non è previsto per la M6. Infatti il cambio istallato è meccanico robotizzato quindi con tanto di frizione ed ingranaggi, come riportato da Viperino. Nessun ripartitore, nessun circuito idraulico...solo leva e paddle. La gestione della cambiata è del pilota, che dispone anche di una funzione completamente automatica per i cambi marcia, ma non per il cambio, che continua ad essere meccanico. Ergo, la differenza che esiste tra la versione cambio USA e la versione cambio EURO è solamente e difinitivamente la robotizzazione dello stesso. Nel secondo caso, però, il piacere di guida è amplificato, non compromesso...
In effetti mi sa che abbiamo fatto e io in primi un po confusione... Il robotizzato è differente dall'automatico Mi piacerebbe provarlo per vedere che differenza ci sia Cmq una cosa penso siamo tutti d'accordo... con l'automatico si perde il piacere di sportività:wink:
Guarda sarà che ho avuto la fortuna di guidare un M5 per 3 giorni (SOGNO DELLA MIA VITA), provata in tutte le salse ma a me quel cambio faceva proprio cagare.....scusate il termine.....tanto che provata la nuovissima 335i step l'ho trovato molto più appagante in termini prestazionali......forse anche grazie all'abbinamento con le 2 turbinozze questi cambi rendono molto di più. (purtroppo mio papà alla fine ha optato proprio per questo motivo a per prenderla step - io avrei preferito comunque manuale) E' solo una mia umile opinione ma cambi robotizzati e chi più ne ha più ne metta lasciamoli alla formula 1 che devono rubarsi i millesimi o a chi è sempre in macchina ed è stufo di cambiare le marce......io toglierei questi cambi anche dalle ferrari ad uso stradale. Quanto più bello è imparare a riconoscere anche i 50 giri motore quando sei al limite prima che scatti il limitatore per una cambiata perfetta, oppure al contrario nel momento di skizzofrenia fare un bel traverso con il motore mitragliato dal limitatore senza che quel ***** di cambio ti butti su una marcia non voluta (cosa che odio di ++++++++++++) Qui si aprirebbe anche un altro discorso un po' OT, per il quale sono stato linciato in passato.....ma tutta questa elettronica un po' alla volta senza renderci conto ci farà viaggiare secondo schemi "impostati" dalle case ed appiattirà le tutte le capacità del guidatore che ne perderà in sensibilità e conoscenza del proprio veicolo e delle situazioni limite. E' solo un mio parere non una certezza imposta