ehm...considerate che non l'ho fatto apposta..la situazione è la seguente fusibili di potenza tutti buoni idem tutti gli altri sostituito il fusibile dietro la radio.la quale funziona .e con un ponticello ho verificato la funzionalità del compressore wabco sospens..r funziona..a i ballast xeno quando accendo il quadro arrivano i 12v e le lampade rimangono spente..quindi o sono partiti i ballast o le lampade..e i relè che li comandano sono rimasti incollati..specchio lato guida sempre fermo mentre l'altro funziona..il motore si avvia appena dò contatto..segno buono..ho bisogno dello schema elettrico di quest'auto sennò non ne esco fuori
X FASO...sì esatto confermo ..la e39 non è ancora operativa entrerà in officina per lavori la mattina di sabato 21 febbraio...nel frattempo al max solo un giro del palazzo e poi a cuccia..CRINO..grazie per il link ..sei propio un veterano delle e39..RICCARDO...troverai un pò di chiamate sul cell.
aggiornamento..oggi ho estratto dallo sportello di guida il modulo comandi cristalli elettrici e spechi retrov esterni..il modulo è un guscio in plastica prodotto su commessa BMW..da una nota azienda elettronica la ALPS..dentro il guscio ci sono due schede una per i pulsanti e l'altra per la gestione dei comandi e presumo segnalazione avarie..i due stampati sono a doppia faccia con tecnologia smd..sono dotati di vari circuiti integrati..e di probabilmente di relè a stato solido..la scheda che gestisce il tutto ha un grosso circuito integrato che sempra una cpu..le due schede sono collegate tramite un cavo flat..il tutto sembra molto sofisticato..ed insospettabile dato che uno pensa che un auto debba avere solo relais e fusibili nell'impianto elettrico..come ripeto dei due specchi brandeggia a comando solo il lato passeggero..quello lato guida è morto..dal modulo che ho descritto escono 3 connettori del tipo a leva di sicurezza..anch'essi di ottima fattura..uno porta l'alimentazione principale 12v diretta e sotto chiave..gli altri due uno più corto portano le alimentazioni a i motori dei cristalli e degli specchi..la prova che ho fatto con il tester su tensione 12v è verificare su i piedini dei connettori..se arrivava il comando del pulsante joystick che aziona gli specchi..commutando dx e sx..commutando su quello funzionante non sono riuscito mettendo il puntale su tutti i piedini a trovare la tensione di comando..l'altro puntale era sulla massa metallica..adesso consulto lo schema a blocchi per capirci di più..le cose sono 2 o il modulo comandi è rotto e non comanda più il solo specchio dx o i motori dello specchio dx sono andati..
eccolo!! Ne ho uno in garage!!! Quello mio che ho sostituito quando ho installato gli specchi richiudibili elettricamente.. di più ni'so /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La cosa piu' facile e veloce e' andare per esclusione.. ovvio ci vogliono i ricambi ! Io mi comprerei una consolle/pulsantiera e via ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
M52..reloaded... Puccio dice bene... +12 verifica e via per esclusione.... Avrei anche gli specchietti!!!! Uahahhaahahahahah Ma credo che Edoardo in uno sfascio della zona trovi tutto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dagli UFO
ragazzi il discorso specchietti non è così semplice stiamo parlando di motori passo passo pilotati in frequenza..se gli dai i 12v credo che si fottino..CRINO ho bisogno del tuo aiuto per verificare il modulo luci della e39....avrei bisogno se puoi ovviamente..che tù misurassi cosa esce con il tester.. dal connettore femmina che alimenta uno dei ballast xenon..quando commuti il selettore luci nell'abitacolo su anabbaglianti..quando puoigrazie..
AGGIORNAMENTO..ieri ho provato ad alimentare i ballast con un alimentatore esterno da 12v 3A...e pare funzionino..anche se 3a sono insufficenti per fare innescare la lampada xenon...oggi proverò con una batteria vera..ciò significa che se non funzionano dal comando luci cè qualche relè che si è inchiodato il problema è capire dove si trova..
Si, anche secondo me potrebbe essere il modulo luci.. pero' se sostituito per funzionare al meglio va codificato, altrimenti credo che rimanga il solito pallino (indice di manomissione) nel conta km, oltre che non funzionare bene le luci,frecce.. pero' puo' anche essere che pallino a parte funzioni tutto regolarmente !
M52..reloaded... I relais in effetti sono nell'lcm se lo sostituisci basta riscrivere i dati da un altro modulo già esistente con BMW scanner e via.. Se non lo hai compralo su ebay costa una minata e serve per tante cose. Inviato dagli UFO
Un giorno.. con calma.. quando vuoi/puoi.. vengo a trovarti con un pc e mi fai un corso !! ovvio che prima mi "devi" procurare l'interfaccia , scanner o come si chiama.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mettilo in agenda !!