venerdì scorso sono passato a salutare il mio meccanico..il quale mi ha consigliato di portarmi via con l'auto la testa motore completa dell'm52 che ho rotto a suo tempo...questa testa non ha subito danni e a suo dire se dovessi decidermi di sistemare il motore che ho sotto può essere buona come ricambio per la rettifica..
AGGIORNAMENTO!! ..dopo varie proposte per la mia e39 in vendita che non si sono concluse per ovvie ragioni..la prossima settimana porto la testa motore dell'ex m52 dal rettificatore..per farla esaminare..se l'esito è positivo la faccio lavare completamente ..rettificare il piano testa..sostituire le sedi valvole..e poi riprisitno dell'm52 che cè sotto..utilizzandone le punterie idrauliche e altri componenti.. pezzi da prendere.. serie guarnizioni.. kit vanos.. ed altre cose..
ho lasciato la testa dell'm52 dal rettificatore.. quando l'ha vista detto che non c'è nessun problema a rettificarla .. abbiamo fatto una prova pneumatica con una pistola a depressione per verificare la tenuta di tutte le valvole..tranne 3 valvole lato aspirazione le altre tengono tutte senza problemi.questo per l'uso del gpl che secca le sedi..così saranno rettificate tutte le sedi valvole e i funghi delle valvole..nonchè sostituite le guide in bronzo..questo per garantire una tenuta perfetta su tutti i cilindri..inoltre la testa sarà tutta sabbiata in modo da riportare a vergine l'alluminio che quando è finita sembrerà nuova immacolata come mamma bmw l'ha fatta.. insomma già mi palpita il cuore al solo pensiero di poter guidare di nuovo la 5 er.. cammes gusci e punterie saranno utilizzati quelli montati sull'altro motore..tutto lavato e revisionato.. ci vorrà pazienza perchè le finanze sono quelle che sono però non mollo.. il 15 del mese prossimo ritirerò la testa e farò qualche foto
non penso sia dovuto al gpl. non per mio talebanesimo ma per due motivi: 1) se non ricordo male questo è il tuo secondo motore, con cui hai fatto ben pochi km a gas prima di rimanere a piedi 2) le valvole/sedi valvole che potrebbero soffrire il gas sono quelle lato scarico, non quelle lato aspirazione, a causa delle maggiori temperature dei gas di scarico
ciao Pier.. ti rispondo solo ora.. in effetti le valvole da sostituire tutte e 12 sono quelle di scarico..contrariamente a quanto supponevo io cioè che in fase di aspirazione il gas secco alterasse i bordi dei funghi nonchè le sedi in alluminio.delle valvole di aspirazione...invece è come dici tù..anche se il rettificatore sia convinto che sia dovuto al gpl.. quindi ..ho accettato il preventivo di euro 400 per i seguenti lavori.. sabbiatura completa esterna e interna della testa..(sembra nuova appena fabbricata.) 12 valvole nuove di scarico..rettifica di tutte le sedi valvole e dei funghi valvole aspirazione..e infine rettifica piano testa.. rimontaggio valvole molle e fermi.. ps1 se non sbaglio tù sei contro il gpl per vetture old di valore storico .e pro gpl per vetture abbastanza recenti o di seconda mano per un uso daily.. ps2 questa testa fà parte del motore originale che ho grippato..il quale aveva 218.000 km..e sarà montata sul motore n2 con il quale ho percorso 3000 km circa..tutto questo per motivi logistici..
Ti risponderà di certo, l'M52 può piantare le valvole a gas ma deve essere un errore dell'istallatore che fà una mappatura molto magra.
ma..avevo già risposto ma si vede che qualcosa è andato storto nell'invio del messaggio.. quoto quanto detto da Fasolini, miscela troppo magra
buono a sapersi quando ripristinerò l'impianto gpl..farò rimappare un pochino più grasso..il 15 prossimo ritiro la testa e ordino tutte le guarnizioni..a gennaio porto l'auto in officina per iniziare i lavori.. nel frattempo la e36 mi scarrozza per 76km al giorno..senza neanche fare una piega..
hostare immagini particolare di uno dei 6 condotti di scarico sabbiato all'interno come gli altri..la forma interna di questi condotti fà pensare a un'ottima geometria di flusaggio gas