il massimale è il minimo stabilito per legge 6.000.000 di euro per un'autovettura per uso privato..niente furto e incendio l'auto è sempre nel box.. conducenti... la guido solo io mia moglie non ha la patente...classe di merito 1à...636 l'anno è buono per un'auto così..me ne hanno chiesti 750 e anche più di 800... inoltre la formula franchigia non la applica nessuno..nei veicoli a uso privato..ma solo su mezzi industriali..se lo facessero su i veicoli privati..le compagnie andrebbero a rotoli..
Non c'è più differenza tra veicoli, ora è per tutto 5 milioni per i danni alle persone ed 1 milione per i danni alle cose, che molte compagnie semplificano in "6 milioni". 20 CV fiscali? No Edo la franchigia si applica spesso, ti confondi invece con il premio fisso in luogo del bonus malus.
io non confondo nulla ho sostenuto un esame per la patente D e CAP..con questi argomenti..nel 94..la franchigia oggi non la applica nessuna compagnia a meno che non si tratti di veicoli commerciali o industriali..che oltre a fare moltissimi km hanno un'alta casistica di sinistri..rispetto alle autovetture..io stesso ho interpellato più di 20 compagnie per la formula franchigia per la mia auto e solo una me l'ha concessa..a un costo doppio del bonus malus..
Edo dal '94 è cambiato tutto :wink: Per l'assicurazione, dal 2005 c'è il Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs. 209/2005), che ha sostituito la vecchia L. 990/69. Per la franchigia, ce l'hanno in tanti, ti scontano qualcosa, ma se fai un danno inferiore ad una cifra "x" (ad esempio 500€) li devi mettere tu; il premio fisso invece è vietato sui "veicoli leggeri" (per essere sintetico), il quale non prevede l'aumento del premio in caso di sinistrosità, bensì viene calcolato unicamente sulla portata del veicolo (non fanno testo i cavalli fiscali ricavati con la cilindrata).
confermo. ad esempio da me c'è il 10% in caso di furto o incendio, 10% o minimo 250euro per gli atti vandalici ecc. ecc.
CABRIO.. sicuramente dal 94 saranno cambiate le cose..fatto stà che dove vivo io nel lazio..(ROMA)..una compagnia su 20 ti offre la franchigia su autovettura a un prezzo nel caso della e39 di almeno 800-900 annui..inoltre se leggi nei post precedenti sono in 1à classe di merito..ed è una contraddizione propormi a mè la formula franchigia..dato che non ho sinistri da oltre 2o anni.. x CRINO.. tù vivi a treviso..e con il lazio ci possono essere differenze di quasi 300 euro sulla stessa vettura..tra regione e regione..credo anche per via delle tasse..
Anch'io sono in CU 1, non c'è nesso tra la franchigia e la CU, semplicemente con la franchigia ti assumi la responsabilità di risarcire cifre le quali sono la stragrande maggioranza di quelle coperte dalle compagnie negli incidenti urbani (piccoli tamponamenti, ecc.), oltre al fatto che la franchigia può essere applicata a diverse garanzie ovvero non solo alla RCA. PS: Il calcolo del premio non è basato a livello regionale ma provinciale.
regione provincia che cambia?? ci sono sempre delle differenze in quello che paghi..ma mi sà che io e tè parliamo lingue diverse.. ti ripeto Cabrio..io sono riuscito a non fare sinistri per molti anni..e spero di continuare così..finchè guiderò l'auto..secondo la mia logica pagare.. l'rc auto se uno non fà mai incidenti equivale a buttare via i soldi..se uno è in 1à classe dovrebbe pagare 50 euro l'anno sempre..il mio obbiettivo è pagare una semplice rc auto il meno possibile..dato che è una perdita..e dato che a mè non interessa fare incidenti.. tutto il resto garanzie offerte..o altri ammenicoli vari non mi interessano.. io la vedo così..
Cambia che ci sono province, anche confinanti, che hanno differenze del calcolo del premio nell'ordine del 30%, nonostante siano della stessa regione. Il dato dell'incidentalità provinciale è il metodo di valutazione attuale, la proposta è quello di spalmarlo a livello nazionale dal 2016 (le province saluteranno alla fine del 2015), con grande rimessa da parte degli assicurati delle piccole province, e piccoli vantaggi per quelli delle grandi. Per il resto io semplicemente do informazioni su quale sia la normativa vigente, perché è bene avere informazioni corrette per potersi sempre muovere al meglio in questo paese di squali, poi ognuno fa quello che crede, ci mancherebbe :wink: Anch'io non ho fatto incidenti come te, ed anch'io come tutti cerco sempre di pagare meno, ma tralasciando l'utopia di avere un pagamento simbolico anche in CU 1, non ti regala niente nessuno, se calano è perché calano le garanzie, ovvero le polizze vanno confrontate sempre a parità di garanzie, e ben consci che, ad esempio, se ti raccontano: "e se vieni danneggiato da uno che non ha copertura rc auto tramite il verbale delle autorità vieni risarcito.." come se fosse una loro peculiarità, quando invece è previsto per chiunque tramite il fondo di garanzia per le vittime della strada, è bene sapere che sia solo propaganda.
confermo quanto detto da Cabriopassion. Fra provincia di Padova e provincia di Belluno ad esempio ci sono anche differenze dell'ordine di 100euro/anno su una punto 1.2 (300euro/anno contro 400/euro anno, quindi il 33% in più in prov. di Padova), figurati su auto con più cv fiscali.
è questo che non sopporto del mondo delle polizze assicurative..il voler catalogare persone che nonostante abbiamo fatto sforzi a non provocare mai un sinistro si vedono catalogati a dover pagare più di altri..e a essere messi sullo stesso piano di automobilisti idioti che oltre a fregarsene dei semafori o precedenze fanno gli incidenti..a che minkia serve la classe??..se sei un buon conducente d'auto lo sei a kat mandu o in versilia..è una tua abitudine..guidare così..putroppo noi in qualche modo dobbiamo pagare anche per gli altri..e immaginate in 20 anni senza un sinistro quanti soldi lasciamo alle compagnie rc auto..
Altra cosa assurda è che si tiene unicamente conto della residenza dell'intestatario del veicolo, come se non dovesse mai circolare al di fuori di essa, quando magari lavora da anni in un'altra e vi reca dunque quotidianamente. Altra chicca era quella dello sconto per le donne, vietato dalla UE dal 1/1/2014, o meglio, la UE invitò ad equiparare i premi, e chiaramente i nostri se ne guardarono bene da abbassarlo agli uomini e lo alzarono alle donne. Altra follia è il riferimento ad eurotax per la quotazione dei veicoli, quando è noto che si trovano cifre senza senso, anche se in tal senso si sta muovendo qualcosa con le perizie preventive di parte, ma è raro che non si vada poi a contenzioso. Hai pienamente ragione, è un metodo che, seppur assurdamente lecito, è profondamente ingiusto. Sorvoliamo poi sull'abuso inerente alla 40/2007 per l'ottenimento della medesima CU di un convivente ("decreto Bersani"), sul quale tutte le compagnie applicano una maggiorazione del 30% grazie alla noncuranza di chi dovrebbe vigilare (IVASS).
sinceramente io capisco le assicurazioni. e ovviamente fondano il loro lavoro su un calcolo probabilistico.
E' il metro che errato, siccome tiene conto di fattori i quali avevano forse senso all'epoca della promulgazione della 990/69.
stai tranquillo che non lavorano per il bene comune..ma per lucrare i soldi a uffa..è propio vero che sono un prolungamento delle banche..
Edo due domande: quali misure hai già omologate per le gomme? E ti piacerebbero le frecce bianche anziché arancioni?
beh è normale, sono aziende a scopo di lucro. intendevo dire che la determinazione del premio si basa su analisi statistiche e calcoli probabilistici. per carità se mette le frecce bianche perde metà del fascino che ha, specialmente con quel bel blu.
@edoardo z, lascia le frecce arancioni ! non stravolgere la tua e39 pre rest ! E' bellissima ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io, per esempio sulla chrome ho solo montato gli specchi m5 e39 perche' di serie la chrome monta il pack M ! altrimenti non li avrei mai montati ! E poi visto che ho le fasce paracolpi nere ho montato le griglie (reni) nere al posto di quelle argento ! STOP ! Non faro' altre modifiche, non la voglio stravolgere ! Se la mia chrome fosse stata nera.. non avrei montato i reni neri ! Avrei lasciato quelli originali argento, perche' a mio avviso "staccano" sul nero ! (anche sulla mia attiva nera ho lasciato quelli argento originali) Tutto questo per dire.. Lasciatele originali le e39 !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi ovvio, ognuno..