..nò non è una nuova versione di matrix....ma una semplice considerazione...guardandosi un pò in giro sulle esperienze altrui..motori a gasolio nuovi che si rompono...soldi che vanno via come nulla..valore delle attuali auto non bene definito..affidabilità?.. premettendo che al momento...non ho la pecunia quindi si rimane nel campo delle parole..volendo rimettere in sesto..l'm52 che presi a scatola chiusa..in questi giorni avendo tempo ho fatto un pò di giri per varie info tra il mio mecca e alcune rettifiche in zona.. morale della favola con circa 850 euro..lo farei ritornare affidabile..e ritornerei a marciare a gpl..con un prezzo media quì da mè di quasi 64 cent al litro.. altra storia rispetto a quando devo mettere 10 euro al 318 e vedere erogare..solo 5 litri di benza.. adesso stò a guardare chi fà il pieno di gas...perchè del gas il metano x adesso pago solo le bollette.. sono passati alcuni mesi e di aquirenti per la e39 non se ne parla.. il tutto è solo per parlare.. ma mi metto nei panni di chì si rivolge al nuovo bmw nel 2014..con quelle cifre..auguri davvero..
vogliamo swappare di brutto che dici puccio?? comunque la gente x motori usati a scatola chiusa chiede prezzi folli uno in germania x un m52 completo vuole più di 1k..
sfruttando la meccanica???? ..esteticamente i b20-25-28 sono uguali.come coperchi di plastica....a parte il doppio vanos..
Sì. sono esteticamente simili B20 B28 Il guaio è che hanno tutti e tre lo stesso sistema di raffreddamento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
[MENTION=42900]edoardo z[/MENTION] ....... http://www.subito.it/accessori-auto/motore-bmw-520i-24v-6-cilindri-e39-pescara-89833769.htm
CRINO..grazie della segnalazione..il prezzo è buono pur facendo due conti alla mano con le spese di preventivo sul 'm52 che ho sotto e sullo scambio di quello nell'annuncio..presupponendo ovviamente che il motore in oggetto sia integro di tutto e di guarnizione testa..e funzionante ovviamente.. il semplice scambio smonta rimonta e collaudo finale di officina mi costerebbe senza intoppi su i 500 euro..aggiungendo lo scambio dei dischi frizione dato che il mio ha meno di 10k km..cioè seminuovo..quindi facciamo 550 euro di officina + i 400 sono 900.. lavori testa e serie guarnizioni su quello che ho sotto..+ alcune sostituz di catena e guarniz vanos e rimessa in fase con attrezzi bmw..+ collaudo meccanico e termico finale siamo appena sotto i 1000 euro..con tempi più lunghi rispetto al semplice scambio motori.. attualmente comunque manca la cifra per prendere quell'm52..magari lo chiamo e gli chiedo info su come andava quel motore.. grazie comunque
soltanto a titolo di informazione la mia 5er..ha la batteria praticamente quasi morta..le plafoniere interne lampeggiano..secondo voi tenuta ferma così si rovina??..appena rimedio due cavi la avvio..il problema poi e non far surriscaldare il motore..
avviala un pò ma poi quando è carica, dopo averla spenta ovviamente, stacca il morsetto del negativo. poi prima di chiudere il bagagliaio, apri lo sportellino interno ad esso e preparati il cavo di apertura manuale così riesci ad aprirlo agevolmente da dentro.
e bravo puccio ieri non sono riuscito ad aprire i portelli post della 5er..mer mancanza di tensione 12v..ho sbloccato tutto dalle porte ant e con uno starter sono dovuto passare lateralmente poi sono riuscito ad avviare il motore..questo cavo per aprire dietro dove è situato puccio??
devi aprire lo sportello porta attrezzi del portellone, c'è un tappo di plastica nero ovale,lo togli e sotto c'è il laccetto verde per l'apertura manuale.
questo sistema mi e' venuto comodo l'ultima volta che la batteria era completamente a terra.. e dovevo sostituirla.. ma.. c'e' qualcosa che non sai sulla e39 ? Ciao ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Riccardo i veterani di passion forum sanno tutto su queste vetture....pensa che a un raduno bmw feci una figuraccia con un ragazzino veneto che mi disse che il lunotto era apribile..e io non lo sapevo.... quindi se rimango senza batteria apro le anteriori poi le poster da dentro calo i sedili post e tiro fuori stà cordicella e sblocco il portellone..ok.. tornando in tema 3d.. continuo a rimanere esterrefatto da i prezzi dei motori bmw m52 sulla baia tedesca...praticamente costano più i motori che un'intera e39 funzionante..senza contare il trasporto in italia..si arriva a 2k euro..
onestamente il mio consiglio è di prepararti già la cordicella prima di chiudere il bagagliaio. trovarla alla cieca non è proprio facilissimo.