mi hai bruciato l'intervento cmq credo sia piu doveroso paragonare la GT-R con la M6, non con la M5...
onestamente io pensavo che in allungo la M5/M6 avesse qualcosa in piu .. Pesano "uguali o quasi" la GTR è un 3800cc V6 4x4 , mentre la M5 è un 5000cc v10 TP e con quasi 20cv in piu ..In ripresa o a partenza da bassa velocità sicuramente va piu forte la GTR con il suo 3800cc biturbo , ma in allungo non ne sarei cosi sicuro sulla GTR ..
rispetto al video postato da fabio320d, credo che la M5/6 in allungo recuperi si qualcosina, ma in piu tempo...ha cmq 4 cilindri e 22cv in piu... nel frattempo però la GT-R ha dato un pò di distacco alla M...
non penso siano paragonabili come auto.in più la gtr(che adoro) in partenza nn la vede proprio...nel video partono già in velocità...altrimenti l'avrebbe bastonata per bene. idem all'm 6 che più o meno come prestazioni siamo li con la 5.
esatto...in partenza da fermo imho nn ci sono santi...sia x le 4 ruote motrici che x il biturbo e magari anche per il cx la GT-R non se la vede proprio la M5
L'allungo è tanta roba, sulla M5-M6, credimi che è la parte più efficace. :wink: Il confronto con le GT-R è entusiasmante, ma solo per i loro proprietari: ritengo siano poche le vetture che riescano a star loro davanti sul chilometro da fermo. Come a loro volta, le M stanno davanti ad altre vetture blasonate.
Premesso che considero la M5 una delle auto più straordinarie al mondo, in quanto è una vera berlina con un motore di derivazione F1 che nonostante abbia 5.000 centimetri cubi di cilindrata, riesce a stare sopra i 100 cv/litro, che per un aspirato di queste dimensioni è un valore a dir poco strepitoso, ritengo che le due auto non siano affatto paragonabili, nonostante la GT-R abbia un rapporto peso/potenza inferiore alla M5 (3,83 Kg/cv contro 3,79 Kg/cv), è notevolmente più veloce sia sullo 0-100, che sui 400, che sul km da fermo, inoltre la GT-R ha una V-max effettiva di circa 315 km/h, questi dati ci portano a pensare che se esiste una sola possibilità (sul dritto intendo) per la M5 di tenere il passo è oltre i 250 km/h (la GT-R esce dal km da fermo a 246,9 km/h) :wink: Quanto al gusto, resto della mia idea, è una delle cose delle quali non è possibile discutere. I paragoni tra auto devono essere fatti rigorosamente da stock :wink: Prova per un solo attimo a pensare cosa succederebbe se i soldi spesi sulla M5 in questione fossero stati spesi anche sulla GT-R
In effetti non comprendo il senso del discorso. Mi spiego.........è ormai noto pure ai sassi che il miracolo della GT-R non sia dietro ai freddi numeri del rapporto peso potenza, dello 0-100 ecc ecc, bensì dietro al COME il gruppo trasmissione scarica a terra i propri cavalli (per cui nel pacchetto trasmissione, trazione, gomme) La GT-R ha un'aurea di miracoloso perchè per i cv che dichiara ed il peso che si porta dietro, stacca prestazioni di categoria superiore (per superiore intendiamo classi di vetture più potenti e meno pesanti (!!!!)), ma in effetti è davvero un miracolo? Io non ne sono poi tanto sicuro, nel senso che se analiziamo bene i dati della vettura, il verdetto lo troviamo scritto tra le righe. La cambio è un fulmine, le 4 ruote motrici scaricano ogni millesimo di cavallo a terra senza pattinamenti, le gomme (!!) sono fatte con mescole specifiche e alla fine della fiera tutti sappiamo che il motore della GT-R non è piombo a 480cv, ma in realtà (incredibile ma vero) una volta tanto hanno volutamente dichiarato meno cv di quelli veri, proprio per creare l'effetto miracolo. Per cui l'unica risposta alla domanda di Francesco, era un semplice e laconico SI, perchè non c'era molto altro da aggiungere.
Dato lo scarto medio del tachimetro BMW, una M5/M6 per fare 330 km/h effettivi dovrebbe segnare oltre 350 km/h di v/eff da menù segreto, non credo che da originale possa arrivarci :wink:
forse come velocità massima potrebbe starci...ma la gtr ci arriva cmq prima. cmq auto a registrato sulla m 5 touring 297...la gtr oltre 310..
Certo, e rientra nel discorso del comparto trasmissione, gomme ed assetto. Hanno fatto un buon telaio e le gomme fanno il resto. Ormai che si è capita la questione, non mi stupiscono più i miracoli di quest'auto. Ha riparametrato completamente i valori di una categoria ed è riuscita a stupire essenzialmente perchè ha un prezzo di fascia inferiore (per cui se la paragoni a vetture dello stesso prezzo è un mondo avanti) e prestazioni di classe superiore con in più qualche azzeccato trucchetto di marketing quale dichiarare una potenza più bassa del reale. Parliamoci chiaro, una vettura ti stupisce quando, alla luce dei dati tecnici dichiarati, riesce a fare meglio, viceversa ti delude quando a fronte di alcuni dati dichiarati, regala meno di quello che ti aspetteresti. Il successo di ogni prodotto/servizio è BASATO sulle aspettative. I giappo sono stati furbi, perchè hanno ribaltato il problema sottodimensionando le aspettative del pubblico, sapendo a priori che il loro prodotto avrebbe ottenuto risultati maggiori. Da qui l'effetto fenomeno............