mamma mia che busso ha tirato??? ma si è sicuramente accappottato ai 140kmh x ridurla così...mi dispiace però selè sicuramente un pò cercata...se bevi (((apparte che non si dovrebbe)))ma se hai bevuto(((magari molto..sopra 1g-l))) almeno hai la cortezza di andare a limiti del codice e arrivi sano e tranquillo.
a 1.28 non era ubriaco ? con un tasso di 0,8 questi sono gli effetti: Perdita di equilibrio, comportamento manifestamente alterato; diminuita capacità di giudizio. Il guidatore di veicoli è pericoloso: sorpassi azzardati, velocità eccessiva, non tiene la destra, ondeggia Ipotizzando un peso di 75 kg questo si è bevuto oltre 170 cm cubi di superalcolici E' un criminale e chi lo difende farebbe meglio a informarsi sui REALI effetti dell'acool alla guida. Fosse per me, due volte beccato alla guida in stato di ubriachezza o sotto effetti di droga e ti tolgo A VITA la patente
per un uomo di 80 chili un tasso di 1.28 mangiando sono 10 (dieci) bicchieri di vino oppure 5 bicchieri di vino e 4 grappe oppure 9 (NOVE) birre DA 33 (= 3 LITRI DI BIRRA) oppure 14 (QUATTORDICI) bicchieri di champagne http://poliziadistato.it/pds/file/files/tabelle_alcol.pdf non servono commenti credo
A me 1.2 non sembra tanto, IMHO. 0.8 una volta era il limite legale, sia ben chiaro che non difendo un tipo del genere, anche perchè è indifendibile.
quoto non è tanto la vera caxxata l'ha fatta ad andare a velocità eccessiva con quel tasso...se si fosse limitato ad andare a codice non sarebbe successo nulla
Nicola, ne sei proprio sicuro? Purtroppo la mortalità tra i giovani in incidenti stradali vede la prima causa nella guida in stato di ebbrezza. Da diversi anni, purtroppo... Fonte ACI-ISTAT
questo che scrivi è vero solo in parte...considera che il metabolismo è differente x ogni individuo...un mio amico era 1.23 con 6 birre da 33cl...mio cugino con 9 o 10 birre medie non superò 1g...era credo sui 0.97....mi ricordo bene sto fatto perchè se tutti eravamo ubriachi l'auto andava via in carroattrezzi e noi in taxi ah pesano più o meno uguale
Nello specifico: Guida in stato di ebbrezza, 5920 incidenti Guida con ingestione di sostanze stupefacenti o psicotrope, 958 incidenti Colpi di sonno, 694 incidenti
Certo, ovviamente ci sono molte variabili che incidono, tra qui il metabolismo della persona, che hai citato tu, ma anche la sopportazione dell'alcol... Però quel tasso alcolemico è oltre il doppio del limite consentito dalla legge, non è affatto poco...
si vede che tuo cugino è alcolizzato. Gli alcolizzati hanno statisticamente un tasso alcolemico inferiore proprio perchè l'organismo lo metabolizza prima. Gli effetti sul cervello però sono simili Solo un pazzo si mette alla guida avendo bevuto TRE LITRI di birra
credo che se non ha temuto per la sua vita, avrà una bella rogna per le mani con l'auto non sua da risarcire. in ogni caso credo che cappottare a quelle velocità ti faccia passare la voglia di fare il mona.
quoto...è veramente tanto! purtroppo in questi casi non solo non si è lucidi per capire che non bisogna mettersi al volante, ma ci si mette anche al volante con l'idea che correndo si sta più attenti e non si viene sopraffatti dal sonno (perchè con una bella bevuta arriva pure quello...)! il problema è che se hai una macchina da 500cv questo equivale a metterti in mano una pistola carica...se hai abbastanza mira fai "seriamente male" a qualcuno! nessuno di noi sicuramente è un santo alla guida, con limiti di velocità o nel bere...però chi ha un pizzico di cervello si pone anche dei limiti!:wink:
bravo... visto che ne è uscito illeso è giusto dire che è un cretino... però non è colpa sua, sicuramente andava piano!!!!
Quelli che hanno un metabolismo favorevole al bere cioè che il loro fegato fa prima a scomporre l'alcool in zucchero non sono per forza alcolizzati.. Io per esempio sono uno che beve 2 bicchieri di vino a cena, e nemmeno tutte le sere, sono quello che tutti i sabati guida perchè andiamo a cena in 4, ci scoliamo 3 bottiglie di rosso e se ci fermano a mezzanotte verso la discoteca ,non si accende nemmeno mai la luce rossa del pretest... anche sul discorso degli effetti sul cervello avrei da ridire.. scusatemi se mi sfogo però si sente troppo spesso dire in giro che tutti siamo ubriachi allo stesso modo e poi non è per vantarmi ma solo per fare un esempio chiaro. ciao e scusatemi ancora per lo sfogo
quoto..c'è individuo e individuo:wink: resta il fatto che se uno ha della testa e ha alzato un pò il gomito dovrebbe a maggior ragione rispettare il codice alla lettera..sopratutto i limiti di velocità.
quest'ultima parte è correttissima...avere la coscienza di andar piano se non siamo lucidi al 100%....comunque IMHO fino a 0.8 scusatemi ma una persona non è ubriaca...almeno io se non sto almeno sullo 1.2 e oltre non sono affatto ubriaco....ancora più che mi si abbassa alla velocità della luce...ho un metabolismo che sconpone rapidamente l'alcol:wink: