Audi R8 Velocità: 284,200 km/h Frenata: a 100km/h 34,000 m Accelerazione: 0-100km/h: 4″49 0-1000m: 23″07 Consumo: autostrada: 7,460 km/l urbano: 5,630 km/l Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 3”01 Giro di pista: 2’52”78 BMW M3 E92 Velocità: 260,900 km/h Frenata: a 100km/h 33,400 m Accelerazione: 0-100km/h: 4″50 0-1000m: 22″83 Consumo: autostrada: 7,802 km/l urbano: 7,302 km/l Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 7”74 Giro di pista: 2’56”51
Non dubito di quello che hai letto ma dubito di quello che c'è scritto... R8 0-100km/h 3,9sec.. Sito Audi: Una tecnologia FSI® allo stato dell’arte proietta la nuova Audi R8 5.2 FSI quattro da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi. Supererà i 200 km/h dopo soli 12,0 secondi*. Non riuscirà a raggiungere la velocità massima fino a quando il tachimetro non toccherà la cifra di 316 km/h. I piloti riassumono tale potenza in due semplici parole: pura adrenalina. Infomotori: Audi R8 V10. Debutta tramite una nutrita serie di foto ufficiali la nuova versione della sportiva Audi R8. La barchetta a motore centrale dei quattro anelli guadagna un poderoso V10 da 525 cavalli. Un 'cuore' prestigioso, preso in prestito alla cugina Lamborghini Gallardo. La trazione integrale Quattro mantiene imbrigliata tanta esuberanza, scaricata a terra tramite mastodontici cerchi in lega da 20 pollici. Il moto è trasmesso alle ruote con una ripartizione che favorisce leggermente il posteriore, al fine di esaltare la guida sportiva. Il cambio S-Tronic a doppia frizione con sette rapporti garantisce progressioni esaltanti, basti citare i 3,9 secondi necessari per scattare da 0 a 100 km/h. Esteticamente ci sono alcune differenze tra la versione V8 e la più estrema V10 oggeto di questo articolo. Innanzi tutto le prese d'aria laterali (interamente realizzate in carbonio) sono di dimensioni più generose nella versione V10. La fanaleria anteriore abbandona la tecnologia bi-xenon in favore dei LED. La R8 V10 è la prima vettura ad essere equipaggiata di serie esclusivamente con luci a LED, estremamente durevoli e preformanti. Al posteriore possiamo notare una fascia in fibra di carbonio che collega i fari, rendendo la R8 V10 ben distinguibile dalla sua controparte V8. I quattro scarichi della R8 V8 lasciano il posto a due enormi terminali ovali. Modifiche di fino anche per l'abitacolo, un trionfo di pellami pregiati, alluminio e fibra di carbonio. Prime consegne entro la primavera 2009, al prezzo indicativo di 140.000 Euro. Non mi risulta che l'M3 va da 0-100 in 3,9 sec... E cmq veramente basta con sti 3d inutili.. Se ti/vi piace l'emmona compratela senza pensare "ah ma quella è più veloce da 0-100" o "ma quella in pista mi va via".. o "io gli vado vai".. ma chi se ne frega se quello è andato via ad una porsche o se R8 è più o meno veloce dalla M.. cavole è una super macchina bellissima e potentissima.. ma che cosa vi interessa paragonarla sempre ad altre auto.. ci saranno sempre macchine più o meno veloci.. e quindi...??? MA GODETEVI QUEL GIOIELLINO SENZA FARVI TROPPE S...E MENTALI
Pzero corsa, temperatura esterna 25° PS2, temperaura esterna 35,5° Ecco così assumono valori diversi.:wink:
e pensare che ora che c'è il 5.2 il prezzo del 4.2 usato (poco) è calato e calerà ancora e ancora e ancora. Comunque sono 2 macchine che non possono essere paragonate l'una all'altra, due capolavori troppo diversi tra loro
qualcuno mi ha frainteso come prima cosa parlo del v8 e secondo non ho detto che la M e migliore dell'audi ho detto che ha prestazioni simili Ma costa 40000€ in meno senza essere così appariscente e cmq vi ripeto una frase che ho letto su evo ( la M riesce a fare cose che fanno auto che costano il doppio solo che le fa meglio) io amo la M per questo e perché non ha bisogno di alettoni che spuntano da dietro per fare scena lei ha qualcosa di speciale sotto il cofano Ma non lo mostra fuori come una vamp Ma ti fa sentire speciale al primo affondo sul gas e alla prima curva dove capisci che e libidine pura
Credo che l'unico limite dell'M3 , oltre ad un peso non propriamente piuma , siano le prestazioni pericolosamente troppo vicine a quelle di una 335i , che tra l'altro con una spesa minima (vedi Francesco 80) puo' andarle via di brutto . Magia delle turbocompresse... E l'R8 non mi piace , è una specie di Gallardo civilizzata .