M3 vs tt rs | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

M3 vs tt rs

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da A71, 4 Febbraio 2011.

  1. nicocre91

    nicocre91 Aspirante Pilota

    11
    0
    24 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Subaru Impreza STI '07
    Il motore del ttrs non ha niente a che fare con quello del tts

    si tratta di un 2500 5 cilindri turbo 340cv contro un 2000 4 cilindri turbo da 270.

    in ogni caso sono auto molto diverse, nate seguendo filosofie opposte, come opposti sono anche i costi di gestione. ovviamente, potendo non avrei dubbi sul prendere una vera sportiva come la M.
     
  2. Luciano86

    Luciano86 Kartista

    220
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    129
    BMW 118d Futura by RP Corse
    beh se audi è uno schifo non oso immaginare come giudichi fiat e alfa...voglio solo far notare che la nuova R8 GT in pista a vairano (quattroruote di gennaio 2011) le ha suonate al 458 italia...piazzandosi al secondo posto in classifica...la prima è la Gallardo LP570 (sempre made in Audi)...visto che a voi interessa la sfida al millesimo di secondo e sostenete che la trazione integrale audi sia uno schifo trovatemi un vettura costruita a Monaco (per voi quasi come Gerusalemme per i cristiani) che riesca anche solo ad avvicinarsi a quei tempi...saluti...:biggrin::biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    beh al tuo amico semplicemente potresti far vedere questi tempi per cominciare :wink: senza tanti giri di parole :wink: 7-3 per BMW! :wink: e sul kilometro la tt si piglia mezzo secondo...sono metri eccome se son metri eh! :biggrin:

    [​IMG]

    poi l'eleganza e la sportività di una M3 (vedi anche trazione posteriore) non sono in discussione nemmeno in casa Audi o Mercedes :wink:

    poi potrei dire che in fatto di linea (e qui sono gusti per carità) la TT, pur essendo migliorata dalla precedente...è una macchina nata "Tuning"..per essere gentile... #-o è davvero bruttina cavolo... 8-[

    pensare di spendere oltre 60k per una TT? ...

    non scherziamo dai :wink:

    magari una RS5 la vedo meglio in confronto ad una M3 no? ma anche qui lo stile BMW ///M, per me, non ha paragoni nemmeno con AMG o RS che siano...un fatto di stile secondo me! :biggrin:

    cioè insomma di al tuo amico che la TT se la mangia a colazione una M3 sia in tempi che come eleganza :wink:

    ciao ciao

    :biggrin:
     
  4. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Bè ragazzi...sicuramente nn si discute l'm3,in tutto e x tutto...xo mi sembra ke sputando così sulla tt-rs mi sembra eccessivo..nn sarà da godimento assicurato o da ruote fumanti ad ogni rotonda..ma c'è anke a chi piace andare veloce in qualsiasi condizione atmosferica..dove x condurre una M serve molto manico..con la rs si và abbastanza tranquilli...ma poi xè paragonarla a un 4000v8..sono curioso di vederla con la135 o la serie1m..
     
  5. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    La stessa cosa che dicevo io qualche pagina fa'! sono d'accordissimo ! con la tt si riesce a correre in tutte le situazioni atmosferiche . con la tp e' sempre un po pericoloso[-X[-X
     
  6. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    IMHO questo commento è inaccettabile da un vero appassionato di auto.

    Se gli Audisti definissero le BMW come qualcuno di voi osa definire le Audi?

    Saresti contento?

    Oppure BMW costruisce supercar e Audi auto inefficienti?

    Come detto in un'altra discussione, sono iscritto su un forum Audi e, a differenza di questo forum, ci sono utenti molto obiettivi che non criticano BMW a priori ma sanno essere obiettivi.
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vedi che ti sei risposto da solo.

    La TT non pesa 200kg in meno.

    È normale che un'auto con 80cv in meno tenga botta fino ai 180, per questo basta una Z4M.
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Molti di quelli che ragionano cosi si sono fatti male, una TP in condizioni avverse è molto meno pericolosa di una 4x4, per il semplice fatto che ha più difficoltà a raggiungere delle velocità elevate.

    Sulla neve ad esempio, il pericolo non sta nell'accelerare ma nel saper giudicare come e quando rallentare ed in questo tutti gli schemi di trazione sono uguali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  9. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    probabilmente non hai inteso il senso del mio post... :sad:
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    scusa, ma trovo questa risposta inutile quanto la provocazione che ti ha fatto esplodere. Oramai siamo a livelli di potenza mostruosi.... la tecnica e la regolazione delle auto in generale, ma intendendo anche le 4wd,oramai tende a riavvicinarsi alla neutralita' rispetto alle regolazioni sottosterzanti di qualche anno fa.
    Con potenze alte/altissime, scaricate da due sole ruote motrici, solitamente si riusciva a compensare lo svantaggio di non riuscire a mettere bene la potenza a terra, con il comportamento piu' neutro e modificabile all'acceleratore, in modo da avere maggiore efficacia nelle curve(oltre ad avere un piccolo aiuto da minore potenza assorbita rispetto ad una 4wd).L'esempio di quanta efficacia possa avere una 4wd regolata ad arte(o quasi) rispetto ad una 2wd(di pari categoria), dovrebbe essere chiara da piu' di 20 anni di 4 wd nei rally....( intendendo l'asfalto chiaramente)
    Ora che si hanno gt con regolazioni piu' neutre con 4 ruote motrici a dare un'enorme trazione, si deve cominciare a ragionare al contrario: deve stupire che ci sia possibilita' ugualmente di giocarsi la partita usando una 2 wd......con grande appagamento per chi guida (a costo di un grande impegno), e con maggiori possibilita' quando la "sfida" si compie ad esempio su piu' giri di pista, dove il decadimento di gomme colpisce solitamente di piu' le 4wd .

    Questo discorso pero' puo' filare piu' con i mostri di auto da te citati.....ma dalla quattro haldex sinceramente , ci sono troppi fattori che non la relegano tra le piu' efficaci ed appaganti 4 wd: è un dato di fatto.
    Mi darebbe ben da pensare come una 2wd come la m3, riesca a stare alla partita con una rs5 4wd, dato che la bmw non ha il motore sull'asse di trazione : provate ad immaginare che bello una trazione anteriore con il motore dietro:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:....(o una ttrs con il motore dietro :mrgreen::mrgreen::mrgreen:).

    Io immagino bene come sarebbe stata una ttrs(o una s3/rs3...golf r ) con una vera quattro con il 70% di coppia dietro e relativo "non assetto da incapace" .Quella si' che chiuderebbe ogni discorso, o quasi.
     
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    L'haldex non può essere considerata una trazione integrale con vocazioni extrasportive, semplicemente perchè nasce per le trazioni anteriori, l' Audi mica mette l' haldex sui livelli di potenza medio alti della sua produzione?, lasciamo stare che la TTRS ha 40cv in meno della RS4 di 8-9 anni fa, perchè sono passati 8-9 anni appunto (sarebbe strano il contrario), tra 8-9 anni l'equivalente della TTRS adesso magari avrà 420 cv di serie e magari avrà ancora l' Haldex, ma l' ipotetica RS4 ne avrà molti di più e non avrà l'haldex.
     
  12. Luciano86

    Luciano86 Kartista

    220
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    129
    BMW 118d Futura by RP Corse
    prima cosa la mia risposta non è inutile ma era solo una risposta "ironica" all'utente che sosteneva come molti qui che l'audi fa schifo...io sono un possessore bmw però quando sento dire che l'audi fa schifo ho molto da ridire...a prescindere dal fatto che il tutto dipende dai gusti personali e io ho preferito bmw come linea anche se al livello di guidabilità non è il massimo di sicurezza in condizioni non ottimali di aderenza...tornando al paragone audi bmw non vedo nulla in meno da parte dell'audi...poi chi ha iniziato questo post forse non ha idea di cosa vuol dire segmento automobilistico..poteva paragonari il tt rs all'x6 m....inoltre se vogliamo fare tanti parogoni si possono fare per qualsiasi segmento...S3 vs 130i...TT RS vs Z4 35is, RS5 vs M3, M5 vs RS6, R8 v10 vs M6....io tra questi paragoni non so chi ne esce vicente a livello di tempistiche...poi ripeto che l'auto si sceglie in base ai gusti non ai millesimi di secondo...però sputare sull'audi in questo modo mi sembra eccessivo anche da parte di sfegatati amanti BMW...con questo non voglio far polemica ma esprimo la mia idea (che può essere anche sbagliata)...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Audi e' un grande marchio e chi ha entrambi i veicoli sa che sono dei grandi costruttori di auto. E' solo questione di gusti secondo me
     
  14. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Sono d'accordo con te pero' io quando c'e' la strada molto piovosa preferisco la trazione integrale o haldex della mia audi tt quattro. Guidare la m6 mi fa andare troppo piano e non mi sento sicuro al cento per cento. Quando c'e molto vento e' gia un po diverso ma anche qui la trazione quattro dell'audi tt mi tiene attaccato a terra . ANche l'm6 che in questo caso si fa piu emozionante da guidare nel vento. Nella neve non lo so ancora . Ovvio che parlo di velocita' abbastanza notevoli. Ovvio che devi conoscere quando accellerare o rallentare in base alle condizioni del suolo. Pero' alla fine ero con la mia ex audi a8 quattro ed una sl mercedes correva come un matto. Nel momento che ha iniziato a piovere un po' questo ha rallentato ed io dallo specchietto non lo visto piu.....Credimi nelle intemperie l'audi tt secondo me e' quasi al top
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    nessun disaccordo.....ci mancherebbe....ma come i segmenti di auto non possono combaciare, pure le caratteristiche delle auto (che stanno diventando tutte sempre piu' simili)non possono combaciare.
    Non avrebbe senso, almeno a chi guarda le auto ancora con un briciolo di passione, che i tre marchi tedeschi vadano ad assomigliarsi in tutto e per tutto, anche se nelle bmw abbiamo rinuciato agli abitacoli piu' strettini delle concorrenti... ai cruscotti che avvolgevano il guidatore...alla spigliatezza nei modelli di motorizzazione base benzina, in parte a quel concetto di berlina sportiva compatta ecc.
    La bmw produce la sua versione 4wd, anche se percorre vie diverse da mercedes e audi. Ma una bmw deve(/era) esser sportiva(posteriore e duretta)...l'audi rassicurante( uso a 360°e magari 4wd)....mercedes elegante( difatti da sempre l'eta' media mercedes è piu' elevata degli altri marchi, tanto che gli diano un'aria piu' giovanile).

    Che poi in certe condizioni la bmw sia meno rassicurante , fa' parte della sua natura, come se dovesse essere prodotta un'audi a trazione posteriore.
    C'è pero' quell'ambito riservato all'appassionato dove una trazione posteriore ricambia quelle attenzioni che richiede in condizioni particolari: la vera scelta di una bmw sta tutta qui....chi non la "lega" in pieno e non ha vero interesse a imparare dalla vettura, la prende per altri motivi, ma cambia senza rimpianti sugli altri costruttori .
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    te besbravo si è infiammato parecchio:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    :popcorn:

    mel'ero persa sta discussione, ci risiamo con le TI vs TP... :mrgreen:
     
  18. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Da quotare nel modo più assoluto :wink:

    Credo che nessuno possa mettere in discussione lo stato dell'arte di tre case come BMW, Audi e Mercedes...ma credo che anche nessuno possa dire che non hanno concetti e filosofie molto diverse.

    La Bmw è sempre stata la sportiva! L'Audi se andate in montagna con il suo "quattro" la fa da padrone. La Mercedes ha sempre guardato al confort e all'eleganza. Da qui segmenti diversi di clienti.

    Oggi quello che magari mi sta un po' così è che si copiano un po' troppo (e visto i tempi che corrono forse non si azzardano più come una volta) e il rischio è che si perda davvero un po' la vera identità.

    Poi ci sono i gusti personali:

    Io ad esempio il gusto minimal essenziale di BMW lo adoro negli interni come invece aborro il gusto Audi con milioni di tastini e lucine in giro sparse ovunque. Della mercedes mi dico che quando sarò un vecchietto e non sarò più un anima rock..allora mi piacerà forse la comodità mercedes.

    Oggi le macchine sembra si debbano comprare per quanti cavalli hanno o per il decimo in meno che fanno (i professionisti, non noi) in pista e non per l'emozione che la linea ci regala ad esempio.

    E qui il mio post con i tempi tra M3 e TTRS era solo per dire che il nostro amico iniziale che ci era rimasto male perchè glia avevano riso dietro al pensiero di prendere una M3...bhe...era la risposta che cercava per far tacere chi evidentemente non ama BMW ad esempio.

    Detto questo se devo paragonare queste due auto...che dire...posso apprezzare il marchio Audi in genere...ma dire che in assoluto la TT è una bella macchina...dai su...è più bruttina che bellina...direi. Emozioni = 0

    Motori duemila o duemilacinque turbizzati ideali per essere mappati...mah...

    La M3 è una coupè bellissima come design e eleganza sportiva nonchè un macchina stupenda per la guida sportiva con un motore...fantastico!

    Alla TT ho sempre preferito la Z4 o Z3 allora in tutto...e anche ora con la e89 che non mi emoziona come la e85, di cui ne ho avute due, la preferirei mille e mille volte ad una TT (qualsiasi motore o trazione le mettete sotto),

    anche se in fatto di tempi la TTRS le da alla 35is. (Quando e se uscirà la M allora ne riparleremo in caso).

    La linea, il design, la sensazione che in questo caso Audi non mi dà e BMW invece si. Mi sembra di non aver letto cose pazzesche contro Audi...solo pareri e molti anche fondati.

    Detto questo, M3 tutta la vita per me se paragonata ad una TT...e anche ad una RS5. :wink:
     
  19. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    Certo Luciano86, vista la mia scarsa esperienza automobilistica potevo anche paragonare la M3 al fiat 616..... Forse non hai letto l'inizio, non sono io che faccio il paragone, visto che domani vado a ritirare la M, è questo mio amico che ha iniziato a rompere, prima neanche avevo preso in considerazione la tt, non essendo il genere di auto che mi piace,come non mi piace la Z4 e neanche la Porsche, solo questione di gusto estetico la mia. Quindi come molti hanno scritto la macchina la si compra non solo per le prestazioni pure... Sono d'accordo con te che molti sul forum non hanno il massimo dell'obbietività un po' come i tifosi...
     
  20. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    basta fargli presente che è una comparativa idiota dato che sta confrontando pere con mele....la tt va confrontata con cayman/boxster, z4, 370z e in parte anche con la evora...la m3 è una berlina non una spyder/gt...

    confrontare una ttrs con una m3 di certo non è meno sbagliato che confrontare una ttrs con una exige 260 cup...e la ttrs alla lotus non riesce manco a leggere la targa posteriore...
     

Condividi questa Pagina