Sono abituato per esperienza a dare giudizi su di un mezzo dopo averlo visto all'opera, nonostante sia convinto del valore assoluto della GT-R, mi toccherà aspettare il prossimo marzo per convincre anche Nicola :wink: Sempre che qualcuno di nostra conoscenza non faccia in modo di riuscire ad averla prima (vero Marco???)
Ci sono macchine che seppur veloci, possono anche non interessare lo stesso. Il GT3 o una Scuderia o una M3 vanno a pescare clienti sia tra gli smanettoni, sia tra quelli a cui piace guidare ma che cercano suggestione, appagamento visivo, sonoro e tanti altri dettagli semirrazionali. Poi ci sono altre due categorie di macchine ai due estremi di quelle che ho citato sopra. Uno è quello dell'estremizzazione della leggerezza, della guida racing e della rarità: parlo di Ariel Atom, di Noble, di Caterham, di Caparo, di Morgan, di Wiesmann, di Lancer EVO o Gumpert Apollo. L'altra è di quelle auto tecnologiche e veloci tipo Veyron, Skyline, Mercedes AMG, ecc. Bene, io uno che compra una Ariel posso anche arrivare a capirlo, quello che compra un'auto dell'altro gruppo onestamente con tutti gli sforzi che possa fare rimarrà un concetto di intendere l'auto a me estraneo. Quindi, anche girassero a Monza in 1.50" mi rimarrebbero lo stesso totalmente indefferenti. Filosoficamente insomma mi sento vicino a M3, GT3 e Scuderia, ma non disprezzo una Aero8. Una GT-R rimane invece mentalmente fuori dalla mia portata.
Non sono mica pochi, una estiva cala le prestazioni sotto i 7°. In Italia stai almeno 5 mesi all'anno con temperature vicine ai 10°.
MI ha finalmente risposto il mio amico che lavora in Jap in Pirelli... Mi ha confermato che monta queste fantomatiche gomme, purtroppo non l'ha potuta ancora provare perchè non sono fornitori, nell'ultimo Tokyo Autosalon c'era in quasti tutti li stand (sembra sia un salone di Tuning, loro esponevano come Pirelli un Cayenne Rinspeed) I Giappo ne sono entusiasti ed orgogliosi, un po' come se fosse una nuova Ferrari da noi. In giro però non ce ne sono e dal vivo mi dice che è bruttina. Appena la prova mi dirà qualcosa, ma non sarà a breve!
...assolutamente soggettivo ed inopinabile! Una GT3 sarà sempre una GT3 e questo non lo toglie nessuno, però sai, se per viaggiare per lavoro, facendo 50.000 km/anno riesco ad utilizzare un oggetto che pure mi dia delle soddisfazioni pazzesche, non mi spiace poi tanto. Oggi uso una M5 E39, macchina meravigliosa ma dall'handling non certo portentoso... Molta gente è usa andare in giro con suv quali Cayenne o X5, o station come 535d, che per me rappresentano il demonio da uccidere tra le vetture. Onestamente potendo usare una macchina che va da pazzi, è confortevole ed utilizzabile 365 giorni all'anno anche con mia moglie e mia figlia non mi spiace poi tanto...però capisco che sia soggettivo.Probabilmente per qualcuno sarà meglio una X5!...incontestabile... Infondo si tratta di avere un'auto che va più forte di una M6, con la guida di una M3 e la motricità di un a RS4, e la capienza di una M3. Da purista della guida concordo che possa non essere il massimo di orientato verso la guida come una M3 CSL o una GT3 o una 430Scuderia, ma non va dimenticato che quelle vetture sono auto da usare o per track day o per la sgroppata in montagna...non certo per farci starda. Infondo la filosofia della M3 e della Porsche turbo era proprio quella di dare la possibilità di avere un'auto molto entusiasmante ma sempre fruibile. Concludo dicendo che accostare una GT-R ad una AMG mi sembra un insulto alla tecnica ed alla impostazione meccanica pur avendo oggi la C63 un livello davvero eccezzionale tecnicamente parlando.
Se il target è l'utilizzo a fini lavorativi è un conto. Per mia deformazione, visto che vado a lavorare a piedi, penso sempre che uno che compri un'auto sportiveggiante lo faccia solo per piacere personale e fini ludici.
ahahah ho gli occhi a mandorla e non lo sapevoooo gli serve una mano in pirelli per bruciare le gomme?
Perchè anche te ne sei orgoglioso come i jappi? Per le gomme, si...serve uno che dia fuoco a quelle finite che non sanno dove metterle! Mentre per l'insulto tra C63 e GT-R...beh direi che l'insulto è per la GT-R, se parliamo di meccanica e tecnologia vince a mani basse la Jappo, direi molto più raffinata in tutti i comparti, dal motore, cambio, sospensioni ecc... Poi mi potete dire che la Mercs sia più elegante, si vabbè...ma se parliamo di auto sportive chissenefrega, anzi più ignorante è meglio!:wink: