Nico.... ormai mi conosci abbastanza.... io sono tra quelli che la stanno aspettando ...sono anchio un pò come san tommaso.....potrebbe essere la giusta macchina per mè!!!! mi può realmente interessare.......ma....ma.. il mio amico pilota ,dice che nel campionato gt giapponese la gt-r ha bastonato tutti,è un progetto eccellente,nato per le corse!!!!! nn penso però,che sia merito solo delle gomme, li c'è tanta ,tanta tecnologia,in tutti i settori,distrib.pesi,motore,trazione,fluido-dinamica.. Poi la verità la sapremo appena circolerà per strade e piste, parlando con chi la usa......
1)Quindi non si può parlare di superiorità meccanica finché non ci sono le prove...le gomme chiunque è in tempo a mettercele da solo quelle che vuole prima di ritirare l'auto dal conce. 2)io nn sono bastian contrario, sono solo scettico di natura e tifo x Valentino. 3)mentalità giapponese.....staremo a vedere, anche sulla scorsa sky tendevano ad accrescere molto le cose....ormai li conosco i miei polli....:wink:
...guarda, obbiettivamente di meccanica e di guida me ne capisco davvero molto e di macchine ne ho provate di ogni genere...ti posso assicurare che la GT-R è una macchina fuori dal mondo! Sono BMWista fino al midollo e lo sarò sempre ma sarò anche sempre obbiettivo. Ero su a Ginevra ad una cena organizzata per la presentazione europea della vettura e ho avuto modo di rivederla (gia vista e fatto un piccolo giro due mesi fa a Tokio) e ti posso asicurare che è fuori dal mondo! Ho parlato con un pilota tedesco (ex Porsche) che l'ha sviluppata al Nurburgring e ti posso assicurare che hanno voluto fare una cosa senza compromessi! Sterzo diretto fuori misura, freni Brembo da 380 mm davanti e dietro con una potenza devastante, cambio, motore (la potenza dichiarata è alla ruota!...il motore al banco ha qualcosa come 570 cv), cerchi da '20, differenziali autobloccanti, sospensioni Bilstein sviluppate per la pista..( la macchina si guida come un posteriore con un pò di motricità scaricata all'anteriore in fase di drifting...ti puoi fare tutte le rotonde di traverso) alla vettura hanno dato una impostazion sovrasterzante. E in più ti dico solo che in sede di prova sono riusciti a stare sotto i 20' sul km da fermo! Di velocità dichiarano 314 KM/h in sesta a limitatore...e ti posso assicurare che se la vedi dal vivo capisci moltissimo...e con qualunque gomme tu monti(per l'europa si potranno avere anche le Dunlop). E il tutto per 75.000 €? Onestamente vista anche la qualità degli interni (davvero di alto livello), sembra purtroppo urlare alla gente quanto le case automobilistiche ladrino sulle topcar sportive. A parte ogni considerazione estetica, la macchina per qualcuno può essere anche brutta, senza fascino e priva di appeal, a parte il prezzo che per qualcuno può essere privo di interesse, però oggi al mondo non vi è vettura che sappia accorpare: prestazioni devastanti, capacità a girare in pista ad altissimi livelli, confort di alto livello, praticità quotidiana(comoda per quattro e con gran bagagliaio), utilizzabilità in qualunque condizione (è anche integrale). Lode alle BMW però secondo me a questa vettura c'è da inchinarsi perchè come la Honda NSX a suo tempo ha davvero scritto una pagina importante nelle vetture ultrasportive!
Io riesco a farmi un'idea ben precisa delle caratteristiche anche osservando un video, in fondo è come se tu seguissi un'auto da dietro e vedi come si comporta. Da quello che ho visto è un'auto tendenzalmente sottosterzante che è = a facile ma anche = a poco sportiva. Se è come penso, con gomme stradali quel sottosterzo potrebbe diventare preoccupante. Insomma la validità di un progetto la valuti sul bagnato con gomme stradali, dove un disequilibrio prende il sopravvento, e non sull'asciutto con gomme iperperformanti. Dimmi una cosa, pur avendo gomme più strette quanto è migliorato l'inserimento in curva della M5 con le sportcup, ti ha stravolto o meno il tipo di guida dell'auto. Insomma la gomma non è un semplice upgrade che alza in linea generale le prestazioni stradali, anzi smussa esponenzialmente le caratteristiche penalizzanti ed accresce solo proporzionalmente quelle già buone. PS: tutto ovviamente IMHO.
...scusa! Errata correge...sotto i 21"!..nella foga di scrivere.. ...vuol dire che se la gioca per pochi centesimi grazie alla motricità e la coppia in basso ...i 400 m li fa in 11.6!
ah,ok....meno male....con tutte queste leggende questa era davvero grossa...stavo per far partire una denuncia....:wink:
Concordo !!!!! lo sò che è inutile avere 500cv se a terra ne scarichiamo 300.... vedi 0-100 kmh M5 Come è vero che se ho una gomma in grado di scaricare 500 cv ma ne ho solo 100 nn potrò sfruttarla a pieno.... la gt-r avrà sicuramente avuto ottime scarpe.....ma il podista che le indossava, secondo mè,aveva fiato e muscoli......
http://www.youtube.com/watch?v=2lPZT6BfiIg ...nel caso ci fossero dubbi sul fatto che la GT-R non è affatto sottosterzante!
Guarda bene questo video: http://www.youtube.com/watch?v=1gRaO69vfuU è molto più sottosterzante della Porsche tanto che nel tornantone a dx deve inserire ad una velocità molto più bassa. La differenza la fa in percorrenza dove tira fuori parecchi g di accelerazione laterale, come dimostra Plato che in una curva lenta fa vedere un 1,3g. Il fatto che Plato la faccia sovrasterzare con dei trasferimenti di carico o di potenza, non significa che non abbia sottosterzo in inserimento.:wink:
...ok! Mi rendo conto che anche se molto competente e preparato sei molto di parte e poco aperto a valutare positivamente la realtà delle cose al di fuori di BMW(da quello che ho potuto capire sul forum). ...è assolutamente capibile in quanto hai appena comprato un prodotto di altissimo livello e sei molto legato ad un marchio che anche io amo molto. ...non era mia intenzione cercare di farti cambiare idea, tanto comunque compreresti sempre e comunque oggi come oggi un a M3, d'altra parte anche io arrivato a questo punto non posso andare avanti oltre perchè parlerei per terza persona e io sono uso parlare per certo solo quando l'esperienza è mia e dal vivo. Oggi posso solo riportare le impressioni di terzi e la mia valutazione data dalla mia competenza in meccanica vedendo da ferma l'auto. E' logico che Plato può giocare di trasferimento di carico nel video, come d'altra parte il pilota del video giapponese può entrare in modo troppo aggressivo in fase di inserimento... D'altra parte anche una mia GT3 (la 996) soffriva di un certo sottosterzo marcato in inserimento corretto poi con le regolazioni di camber e incidenza. Ho visto che si possono effettuare diverse regolazioni anche sul telaio della GT-R... Ti saprò dire come realmente va solo quando me la consegneranno a Marzo dell'anno prossimo. Prometto di non cercare più di convincerti su questo argomento.
Ma dai cosa c'entra il marchio, ho appena detto che se avessero fatto dei confronti con la M6 l'avrebbe fatta nera anche con delle modestissime PS2. Non nego che telaisticamente sia un'auto molto valida, peccato che pesa 1750kg dichiarati. Se hai una preparazione tecnica dovresti sapere che peso e baricentro sono nemici delle prestazioni, poi puoi avere tutti gli angoli migliori che vuoi ma sempre 1750kg ti porti appresso. Cosa diversa è il discorso gomme, avrei trovato più coerente pubblicizzare altre cose piuttosto che porsi come l'ammazza Porsche e tutte le sportive del mondo. Ti ripeto è una questione di marketing, pensa se la Bmw avesse dotato la M3 di gomme racing e poi andava vantando prestazioni da primato in pista, ne avrebbero fatto un'auto da pista? La GT-R è una velocissima e comoda coupè ma come non andiamo a scomodare i mostri sacri con la M, cerchiamo di non farlo per una Missan con gomme appiccicose.
Veramente uno che ha avuto un GT3 desidera una 4WD pesante e che suona come un taxi newyorkese? O ora sbagliata per te la GT3, o è sbagliata la Sky. Io una terza via non riesco a vederla.
....in realtà la GT3 non l'ho avuta, ne ho ancora due (una 996 e una 997), oltre ad una M3CSL, e di dinamica di guida penso di poter dire qualcosa! ...molte volte usando un veicolo anche per la strada e non solo in pista, sono diverse le cose che possono renderlo davvero competitivo e divertente. Indubbiamente il peso è una cosa dall'importanza fondamentale ma a meno di trovarsi in una pista molto lenta con staccate continue, vi sono altri parametri davvero fondamentali quali telaio, passo ed equilibrio globale, aerodinamica, motricità,ecc, che riescono a dare più velocità nella guida di una vettura sportiva..(e comunque stiamo parlando di meno 140Kg di differenza, tanti ma non certo una enormità)....allora una M3 cosa dovrebbe essere rispetto ad una Exige?(500 kg di differenza)...eppure la M3 sul veloce lo tiene eccome il passo della Lotus... I kg in una vettura concordo che sono IMPORTANTISSIMI ma non scordiamo altri parametri! .comunque ti posso assicurare 996GT3 che la GT-R non è un taxi Newyorkese...e non vi voglio certo convincere.
Adesso si che ti quoto ma se vorrai utilizzare la GT-R su strada preparati a montare un treno di gomme stradali
...tu sei un po fissato con le gomme dando loro un valore smisurato per l'utilizzo stradale... In pista la differenza tra un pneumatico ultraperformante ed uno "standard", c è, però ci vuole anche che un telaio sia valido. Non è che butti su una sportcup e la vettura comunque è migliore! ..oggi le gomme stanno facendo passi da gigante di anno in anno... ti basti dire che tra le sport cup della CSL e e le coperture di oggi ci sono differenze abissali. Gia le sport cup Michelin con cui mi hanno consegnato la 997 GT3 a gennaio dell'anno scorso (davvero inutilizzabili in condizioni di acqua stagnante), sono state completamente cambiate come mescola e disegno. Le Bridgestone con cui sono riportati i tempi della GT-R al nurburgring sono assolutamente utilizzabili anche per strada vista la loro capacità di drenaggio, come puoi vedere: http://images.worldcarfans.com/articles/2007/10/24/3071024.004/1056big.jpg .e comunque anche con le Dunlop non è molto più lenta e meno performante! http://images.worldcarfans.com/articles/2007/10/24/3071024.004/1058big.jpg ...il fatto è che secondo me oggi con lo sviluppo che stanno subendo i pneumatici vi è sempre meno differenza tra ultrasportivi e stradali...
La gomma conta anche su strada. E a maggior ragione se l'auto pesa perchè si surriscaldano di più e ti mollano prima. La gomma è ESSENZIALE.
Vero verissimo, stanno facendo enormi progressi con i polimeri di silicio ma IMHO i tempi non sono ancora maturi, le Neova ad esempio sono eccellenti sia su asciutto che sul bagnato ma non sono performanti quanto le sportcup, che per la precisione ha anch'essa diverse gradazioni termiche per la mescola.