ALT! Io non ho mai detto che non sia vero o che non vada davvero forte. Tra i primi post in questo 3d ho detto subito ONORE AL MERITO. Mi chiedevo soltanto quale fosse la miscela per ottenere risultati così strabilianti con queste masse in ballo. La questione di potenze più elevate del dichiarato può essere una valida spiegazione. Un motore che comincia a tirare fuori 550/570cv con quel cambio e quella trazione, può rendere più realistico sullo sparo un tempo di 3,6.
Beh non è detto, io l'ho sempre pensata come te...onore al merito se è veramente vero, ma non capisco come faccia con quel peso. per lo sparo guarda M5 ed M6, hanno più di 500 cv ma stanno sui 4 abbondanti. Il vantaggio di un turbo (biturbo nel caso) è dato dalla coppia, anche se con qualche cv in meno ha molta coppia in più ai bassi medi regimi, che nello sparo conta tantissimo...M5 ed M6 hanno invece un ottimo allungo. Oltretutto il cambio della GT-R deve essere una cosa di una velocità assurda, cambia marcia chem anco te ne accorgi da quanto è veloce e da quanto il motore rimane in tiro nella marcia successiva (da quanto ho provato sulla PS3.)
Ma sai che non era così poco affidabile la Ghiblicome si dice, il fatto è che era una macchina che dovevi usare con molto rispetto, aspettare che le turbine si raffreddassero, sostituire la cinghia ben prima di quello che era consigliato, scaldarla bene, cambiare e controllare l'olio di sovente. La gente approcciava alla Maserati come fosse una BMW ed invece era una macchina che richiedeva molte più cure e poi risentiva della nomea delle prime biturbo a carburatori! Io ne ho avuta una della seconda serie con ABS e devo dirti che in 60.000km che gli ho dato dentro come non so cosa ho avuto solo problemi di componentistica...sic tutta roba Fiat!! Ti assicuro che aveva una spinta devastante che a sensazione era davvero unica. Ne ho provata una di recente, molto bella, e devo dire che sa emozionare ancora moltissimo! Certo non è come una M3 E36 dell'epoca che cambi l'olio e dura 200.000Km, però ribadisco, componentistica a parte, molto problematica, di meccanica era una gran bella macchina che si faceva torturare volentieri!!
A me non sembra che le BMW do oggi siano esenti da problemi tecnici, talvolta anche di rilievo (335i: pompa iniettori costo intervento 1.600€ + manodopera, 320d: turbine a go-go)
Tony...si vede che come dici tu la gente approcciava alla Mase come ad un M3 (bassa manutenzione non eccessiva cura di temperature ecc.) ed ecco che le Mase si rompevano perchè invece richedevano un approccio diverso. Da qui nasce la leggenda dell'affidabilità dei modelli di quegli anni. Per il resto la Ghibli la trovavo molto bella e molto veloce...ma anche adesso cmq! Peccato per la componentistica! C'è da dire però che se la componentistica FIAT è fragile, in particolare elettrica/elettronica e minuterie, la meccanica in generale è affidabile...almeno io vedo su certe auto che avevamo qui in ditta...si sono viste percorrenze di oltre 300.000 km e senza aprire il motore le macchine andavano ancora benissimo.
...beh complimenti!!! Secondo me è una macchina con una grande anima!!! ...e ogni tanto usarla da delle belle emozioni, distanti dal perfezionismo dei giorni nostri!
Ha i suoi bei difettucci come uno sterzo troppo demoltiplicato e non servoassistito, una pompa del servofreno sovradimensionata che da poco modulabilità e fa arrivare spesso al bloccaggio dell'anteriore. Ma anche dei pregi libidinosi come il cambio getrag rovesciato, ed un motore pigro, anzi morto sotto i 3000g/m ma esplosivo tra i 3500 ed i 6400g/m. PS: è in onore a lei che ho soprannominato Blacky la M.
veramente...spettacolo le vecchie Maserati!! quando ero bimbo mio padre aveva preso una delle prime Biturbo... quando andava!! e che bella dentro..... però la fama di auto deboli era piuttosto vera.... ai tempi il conce Maserati era molto amico di mio padre...e ci parlava di una vera ecatombe... poi di appassionati Maserati ne conosco un po'...e cmq anche loro lo ammettono... non era solo una questione di manutenzione..ma proprio anche di materiali scadenti... peccato perchè le auto era stupende.. le ultime Ghibli o Shamal..o anche la Racing sarebbero ancora oggi dei mezzi notevoli..oltre che perfetti volendo per i Trackday!
Tutto verissimo....però alla fine se vogliamo è agli antipodi esatti della GT-R!!! Una molto inefficace ma molto divertente...l'altra efficacissima ma probabilmente poco coinvolgente... Proprio in considerazione di questo fatto, leggi qui: http://www.autoblog.it/post/14496/nissan-gt-r-troppo-perfetta-per-essere-divertente
Non ho mai creduto a queste cose scritte dai giornalisti, un'auto efficace e veloce è sempre divertente, la differenza sta solo nel fatto che diventano pochi quelli che hanno la capacità di saggiarne i limiti. Prendi il video del Ring eppoi vienimi a dire che Suzuki non si stava divertendo
Secondo me il punto è un altro! Concordo con te sul fatto che una macchina veloce è divertente perchè va comunque forte, se è più facile comunque andare al limite è sempre più Difficile. Fu la stessa cosa che dissero a suo tempo sull'NSX... Ci salii, feci dieci chilometri, sceso dalla macchina firmai l'assegno per portarmela a casa...fu la stessa cosa per quando presi la CSL! Il punto però secondo me è questo: purtroppo oggi le macchine stanno alzando sempre più i limiti di sicurezza e di percorrenza in curva, ma per chi e per dove? Tu certo mi potrai obbiettare che a te piace andare in pista ma, posto che io non riesco a massacrare una mia macchina in pista e preferisco noleggiarne una, ormai per strada dove riesci anche solo ad avvicinare i limiti di queste macchine??? Ma alla fine una macchina te la godi tutti i giorni per strada e sarebbe bello riuscirsela a godere ogni giorno senza rischiare di tutto! Anche io oggi con le rotture di palle di forze dell'ordine e imbecilli che vagano senza conoscenza del codice stradale tagliandoti la strada a destra e manca mi rendo conto che i posti dove trarre piacere con le macchine sono davvero risicati! ...ergo alla fine forse bisognerebbe tornare indietro! Non lo so guarda Nicola, sono arrivato ad un punto che non so più cosa volere esattamente da un'auto! E' meglio una macchina che riesce a farti andare ultraveloce ovunque, tanto da essere completamente inutilizzabile per i limiti altissimi che ha, oppure megliuo avere una macchina con dei limiti che si raggiungono prima che ti fa divertire anche a 30 all'ora? Continuo a confrontare la STi'08 di mia moglie alla mia EVOIX e indubbiamente la Sub è più veloce(sempre), più sicura, più precisa, più stabile, più appicicata a terra, più silenziosa,ecc,ecc, ma la IX è una libidine, rumorosa, cattiva, difficile, spigolosa, abbastanza vuota in basso, nonostante a velocità di percorrenza sia più lenta in curva....In sintesi evo IX per tutta la vita e la Sti la cambierà tra due anni senza rimpianti. Da queste riflessioni ho deciso di temporeggiare con l'acquisto della GT-R, pur sapendo tu quanto io la lodi, la stimi, mi piaccia e sia pure andato in Giappone per vederla. Alla fine sto usando ultimamente soprattutto la mia ultima E36 che mi fa divertire come uno scemo, più lenta, più inefficace di qualunque macchina abbia in casa ma che sul bagnato anche piano è impegnativa e difficile(..e il tutto per che spesa???) ...forse mi sto dicendo è ora di imboccare l'acquisto di auto di dieci anni fa?? Sto trattando una Omega Lotus bellissima(che avrei già preso se non fosse per la totale irreperibiltà di ricambi), sto ripensando di prendermi una Ghibli come quella che ho già avuto.... ....sono molto confuso.... ...forse le macchine di oggi nel voler diventare troppo accondiscendenti con tutte rischiano di perdere molto di passione! ...escludendo pochi oggetti estremi e costosi....
Sti kazzi ... famiglia tranquilla ... Beato te, mia moglie non ne vuol sapere di portare auto diverse dalla classica utilitaria e che per giunta deve essere anche poco potente
Hai spiegato benissimo il concetto e lo condivido, è che ancora sono troppo scemo per comprarmi un'auto lenta ma divertente (non fate battute sulla M3, eh..), finirei comunque per andare troppo forte e rischiando molto Per me è molto difficile parlare di sensazioni, ho imparato a guidare sul kart e le auto sugli sterrati sardi e qualche albero putroppo l'ho preso. Ho adottato un piccolo stratagemma per evitare l'isolamento sensazionale di queste auto, quando corro lo faccio a finestrini aperti così da non perdere la percezione della velocità che raggiungo.
..pensa che devo "litigare" con mia moglie perchè si vuole impossessare della mia Gt3! ..prima aveva la Sti '06...cinque mesi fa quando è nata mia figlia le avevo prospettato una 335iTouring con steptronic...e mi ha risposto che preferiva aspettare la nuova STi!..bianca! ..dice che è più sprintosa...e io non mi lamento perchè adora tutte le macchine sportive più di me! ...figurati che leggiamo EVo insieme e la settimana scorsa a Mestre c'era pure lei con la mia piccola alla presentazione della GT-R!
...è un'ottima idea!...avevo pure pensato all'acquisto di un cabrio!!..mai avuto eccetto una 996 "2" cabrio(durata 4 mesi prima che la eiettassi), per problemi di flessione torsionale.. ...odio vedere il parabrezza che si muove sullo sconnesso! Comunque forse la soluzione sarebbe una buona via di mezzo! Diciamo che le macchine che sono molto rumorose aiutano molto nelle sesazioni percepite! E comunque ti dirò che per strada cerco di non utilizzare gomme troppo performanti...proprio per abbassare un po i limiti del divertimento. Anzi suggerirei...GOMME DI PLASTICA!!