Perchè la GT3 non l'avresti saputa guidare. Sai che proprio l'altro giorno pensavo che tu hai poco autostima, guidi molto meglio di quello che dai ad intendere, a Vallelunga avresti dovuto girare.:wink: Beh pure la 997S con pasm in sport è abbastanza ingestibile su strada, ti sbatte per benino. Ripeto in pista avrebbe gli stessi e identici problemi della M, ma vuoi mettere la differenzadi confort tra le due? IMHO la 997S non è nè carne nè pesce. Ecco forse capirei più una turbo, ma la trovo un furto autorizzato, ma come fai a far pagare 60000 euro in più, un'auto con la stessa carrozzeria di un'altra e due fate turbine in più. Per me sono le uniche che varrebbe la pena comprare, anzi nemmeno, ad una GT3 preferirei una ZR1 e ad una GT2 preferirei una Scuderia.
verissimo, non parte proprio... però ci sono già le prime centraline rimappate in giro, credo che questo fattore (negativo fino ad un certo punto, capisco la personalizzazione, ma sti paracci han fatto 3000 prove di cerchi e gomme per trovare la migliore accoppiata) incida poco... del resto ricordo a tutti che in giappone è ancora limitata a 180 km/h al di fuori di circuiti approvati da nissan :wink:
eh si forse mi sono mancate le palle,ma piano piano se mi ci porti un giro me lo faccio!!!!grazie dei complimentio per aumentare la mia autostima!!! discorso 997 si,infatti io il pasm non lo accendo mai,diventa inguidabile se l strada non è liscia,hai la sensazione che l'auto ti parta da un momento all'altro... Guarda,io una gt3 la comprerei solo se avessi però una porsche per girare tutti i giorni...altrimenti è impossibile usarla come mezzo unico come faccio io e come fai tu. Purtroppo la turbo sarebbe il miglio compromesso, ma costa veramente troppo...mi sarei preso quella a velletri ma ha il tiptronic.... in pista avrebbe i problemi di gomme,ma di freni no!!!!ahahahahah comunque se salgo al ring vengo con la porsche così facciamo un bel confronto,anche se li ci sono tratti belli lunghi e una m3 sarebbe avvantaggiata!
Per adesso sulla M hanno mollato prima le gomme dei freni, anzi ti dirò all'11°giro ho tirato uno staccatone a 100 metri alla Campagnano (si arriva a 225km/h) senza andare lungo.
Mi piace vedere che ci siano persone obbiettive! Poi ad una persona può piacere qualunque cosa e continuare a comprare BMW! L'importante e l'obbiettività!
SAcusami sono un grande appassionato e collezzionista di orologi e se mi dici una cosa del genere mi fai inorridire! La GT-R in una metafora sarebbe considerabile come uno swatch rispetto alla M3/Patek Philippe? Ma hai bevuto? Ma hai visto con che componentistica, materiali e progettazione è stata costriuta una e l'altra? .....non ho parole per cosa riuscite a sostenere da partigiani BMW!
Scusate ma come facciamo a parlare di obiettività su degli aspetti così opinabili. Se parliamo di estetica, ci vuole un IMHO. Se parliamo di piacere di guida, ci vuole un IMHO grande come una casa. Quindi l'unica cosa inopinabile sono le caretteristiche tecniche, come ho già detto, la GT-R è un'ottima macchina, eccellente se consideriamo il rapporto prezzo-prestazioni, ma non è neanche lo stato dell'arte. Se dovessi confrontarla con le altre macchine sul mercato è sicuramente fra le migliori in assoluto. Rimane sempre il fatto che IMHO la Nissan ha esagerato con il marketing, nel volerla proporre come un'auto ammazza Porsche, tutto qui.
Sai cosa intendo per obbiettività Nicola? Intendo dire che se qualcuno ha fatto una macchina che anche con 150 Kg di peso in più, va più forte, costa meno ed è èpiù completa di una M3, lo si ammette e basta! ...perchè accampare motivazioni che ha gomme inutilizzabili per strada, cosa non vera(sono 3 giorni che con la mia nuova STI con le Dunlop 600 sto facendo delle cose sul bagnato che nemmeno ti immagini!), che in pista può essere più lenta di una Porsche, che hanno fatto del gran marketing, che hanno pagato i giornalisti. La risposta corretta di una persona obbiettiva a cui non piace la GT-R, potrebbe essere: Guarda cosa sono riusciti a fare i jap, una supercar che va quasi come una 599, che in pista se la gioca con una GT3, con componentistica tecnica da macchina da 200.000€, utilizzabile tutto l'anno con un sacco di cose avanguardiste (non dimentichiamo che a parte la Veyron è stata la prima top car ad avere il doppia frizione...BMW è arrivata dopo)...ed il tutto per un prezzo che fa risultare le altre vetture un furto! Poi, che non abbia il fascino di una Aston che non sia realizzata alla perfezione come una Scuderia o non sia affascinante come una GT3....beh penso che sia agli occhi di tutti e che nessuno che se la compri cercasse questo! ...questa per me è obbiettività
Si però vedi GT3, il problema è che la GT-R è scadente rispetto ai competitor top car solo per due cose: Marchio e fascino. Allora se mi permetti come Marchio Bmw riesce ad essere considerabile di alto livello, ma se parliamo di fascino puro vi escludo pure la BMW e vi annetto solo Ferrari, Porsche, Lamborghini, Aston Martin e Bentley. Perchè oramai anche Audi e Mercedes sono gran marchi ma per il possessore di una Lambo sono considerati marchi "poveri"...vedi cosa sono i punti di vista. Tant'è...e non me ne avere a male che come fascino per uno avezzo alle TOP CAR...Nisan è quasi allo stesso livello di BMW...(So benissimo che così non è per te e che puoi stentarlo a credere) Perciò visto ciò che costa....onestamente non è poi un confronto prodotto pover/prodotto top di gamma! Se poi mi parli di coiinvolgimento di guida in quanto è un turbo, beh ti posso assicurare che anche una Scqaglietti o una 550 Maranello (che ho avuto per una anno circa),pur se aspirati,, senza scarico non hanno molto di coinvolgente dal sound e dalla guida. E comunque se prendi il Benchmark a cui Nissan si è ispirata, secondo me lo ha raggiunto in pieno...fare una vettura più veloce, fruibile, coinvolgente di una Porsche Turbo...beh c'è riuscita e il tutto ad un prezzo che è la metà...rimane solo il fascino...ma sai con 80.000 € in tasca sai che me ne frega di avere una Porsche! Non cambio la GT3 solo perchè è un prodotto completamente diverso...te l'ho già detto in un mio post prcedente per me la GT-R sarà macchina da tutti i giorni come per un altro una X5!
Allora qui c'è un'incomprensione di fondo, io non ho mai detto che non sia competitiva, o che non sia più veloce della M3, io ho detto che trovo strano che possa essere più veloce di una GT3 e se lo è, gran parte della prestazione lo deve alle gomme. Le Dunlop SP600 che hai tu non sono le stesse che ha la Nissan, quelle della Nissan sono Run Flat ed hanno una mescola specifica, è la mescola che fa la prestazione e non il disegno della gomma. Sai che le Michelin sportcuo sono commercializzate con 5 tipi di mescola a gradazione termica assai differente? Guarda lo dirò quando saprò quanto conta la gomma nella prestazione. Perchè se poi si scopre che con delle normalissime PS2 le prestazioni vengono ridimensionate enormemente, allora riporteremo la GT-R sulla terra. Quest'ultima cosa è invece opinabile, per me le Aston di oggi sono delle Ford scicchettose. Se parliamo di auto sportive per me lo stato dell'arte è ancora rappresentato da Ferrari o marchi di nicchia come Zonda. Obiettività per me significa ammettere che un'auto da 1750kg si allontana di molto dal concetto di sportività.
Mah...io la Nissan la considero molto e bene, ha fatto macchine sportive eccellenti come la 300zx che ho sempre adorato. Ripeto IMHO il problema è che se si fosse confronatata con una M6 avrebbe fatto una gran figura, ma nel momento in cui publicizza un tempo al Ring più basso della Porsche GT3, allora IMHO stà iniziando a farla fuori dalla tazza, ed inizio ad insospettirmi su queste famigerate prestazioni.
Target della Nissan era la 997 turbo...mai la GT3..il fatto che vada più forte al NUrburgring è solo perchè è una pista particolare, veloce e da Cavalli! Ma ti posso garantire che il confronto con la GT3 lo hanno fatto i giornali...non è mai interessato a Nissan quella fascia di mercato...infatti arriverà la V-spec che peserà 150 Kg in meno e con 60 cv in più. Loro hanno prodotto una 2+2 comda ma molto prestazionale..target erano M6, M3, Turbo...
Spetta, spetta... non correre troppo e non mettermi in bocca cose che non ho detto mai. :wink: Ci riprovo cercando di essere il più chiaro possibile. Il fascino del marchio per me non è la percezione che ne ha la gente o il fatto che la tal macchina la possa avere il gentleman piuttosto che il grezzo o il calciatore. Diciamolo papale.. sul nuovo tutto è dominio di tutti, nel senso che a Cassano gli basta andare in edicola, comprare Al Volante e qualcosa di costoso, rumoroso e fashion riesce a portarselo a casa, pur ritenendo io la suddetta persona come uno dei più grezzi d'Italia.:wink: Faccio questa premessa per dire che la persona competente, oltre che benestante, si va a cercare la chicca e il pezzo da adorazione sul mercato delle storiche o delle ex corsa con un palmares da urlo. Questo per dire che per me l'auto non è una cosa da esibire. Esiste invece il fascino del marchio per ciò che mi provoca a livello personale. Lo dico senza tanti giri di parole: ci sono macchine che già dal momento in cui ti siedi e non hai ancora chiuso lo sportello che ti fanno tremare le gambe. Onestamente, non si offenda nessuno, ma quando vedi un cavallino al centro del volante oppure dallo specchietto di un GT3 vedi la sagoma del rollbar.. beh cominci ad essere molto poco imparziale. Almeno io sono così. Non mi fa effetto nel senso di pensare "quanto sono figo", ma penso alla storia del marchio, alla genesi, alle suggestioni sensoriali (odori, rumori, ecc). Naturalmente devono essere corroborate anche da una dinamica di eccelenza, ma ci sono auto che fin dall'inizio ti fanno respirare un'aria diversa. Altre macchine invece pur riconoscendo che sono veloci non mi emozionano. BMW come know-how gli mangia la pappa in capo a Bentley ed Aston Al solito, preambolo molto lungo ma per ribadire un concetto da due righe: dopo le Ferrari e alcune Porsche, forse BMW e in special modo le M Power sono quelle che più mi mandano in estasi. Il motivo? Uno è che probabilmente insieme alle altre due sono tra i tre costruttori al mondo che fanno dell'NA la loro tesi di laurea. Sarò nostalgico, ma nessun costruttore che non si cimenti con successo nella realizzazione di un NA di carattere, per me non è degno di essere preso in considerazione. Beh BMW di NA non proprio banali ne fa di diversi frazionamenti, ci aggiungo che è uno dei pochissimi che fa 4L, 6L, V8, V10, V12.. molti anche sdoppiati tra diesel e benzina. E tutti sono al top della propria categoria, forse sono un po' più deboli i V12 (non si cimentano nel V12 ipertirato) e i 4L, il resto è da sega bimane. Nissan e in particolare la GT-R non mi fanno battere forte il cuore. Va forte? Può essere, ma chi se ne frega. La domanda è: ho bisogno di un'auto così? La risposta è: no. Auto da tutti i giorni? Ben venga, ad avere un garage bello fornito sai cosa sarebbe? Sarebbe un Cooper S messo giù da paura, autobloccante (magari ritarato), Olhins, cambio corto, scocca Matter (o qualcosa di simile), portiere e cofani in carbonio, Brembo GT. Questo è il mio concetto di macchina da tutti i giorni con un budget da 70.000€. E piccola, è sfiziosa, la metti ovunque e nello stretto ci fai il circo. In più c'è il gusto di "costruirsela". All'estremo oposto come auto da tutti i giorni ci può essere una roba non incacchiatissima ma funzionale tipo una Touring. Chiudo con una battuta di un amico (non BMWista assolutamente): BMW mi fa incavolare, è probabilmente una delle Case al mondo che più di tutte potrebbe realizzare l'auto definitiva.. ma non lo fa.
Ecco, non ci vedo la M3 nel confronto, se non per una questione di budget. IMHO il target era proprio, come dici tu, la M6 che ha si 27cv in più ma ha anche un motore aspirato e la Turbo di pari potenza e 4X4. Ora, paragonata alla M6 o alla Turbo, vince sicuramente in prestazioni ma non in immagine, è meno esclusiva e tecnicamente se ne può discutere. Sia la Turbo che la M6 hanno delle caratteristiche tecniche eccellenti, la Nissan costa la metà dell'una ed il 50% in meno dell'altra, spero che questo faccia riflettere le case più blasonate.