Nonostante il prezzo simile il confronto tra M3 e GTR è un pò forzato...hanno una cilindrata praticamente uguale solo che la Nissan ha 2 turbine, belle incazzate e la trazione integrale...ora è logico che all'uscita di qualsiasi curva la Nissan parta come una fionda (anche rispetto alla Porsche che però è significativamente più leggera) grazie alla coppia smisuratamente maggiore gentilmente fornita dalle turbine ed alla trazione ottimale garantita dal sistema 4x4...Inoltre la Nissan in prova era dotata di un ottimo cambio a doppia frizione mentre la BMW montava il classico manuale (a breve sarà disponibile anche sulla M3 un doppia frizione). Purtroppo o per fortuna BMW crede fermamente nell'aspirato (almeno per i modelli M). In ogni caso io preferirei sempre un M3 alla GTR...anche se la Nissan non l'ho ancora provata (forse il mese prossimo), questo pur sapendo che sicuramente me le prenderei...ma un auto alla fine deve piacere ed emozionare anche solo guardandola quindi: M3...e scarico aperto!
....il fascino è fascino sono d'accordo con voi però il bello è soprattutto guidare una macchina che dà sensazioni spaziali! ...su questo penso siamo tutti d'accordo.. i gusti sono assolutamente personali ed insidacabili, però penso che uno che abbia la passione vera trascenda dalle mode e dai marchi. Per me guidare è guidare..Punto! Io amo le BMW M perchè sono fatte con passione e da appassionati, ma per questo non sono le sole. Io avendo ordinato la GT-R ne ho seguito lo sviluppo su internet da anni e vi posso dire che è una vettura alla quale è stata dedicata una squadra intera per metterla a punto ed essere performante e veloce sul giro nonostante peso e trazione integrale..! Infondo il peso di una M6 è 1700 Kg...lo stesso di una GT-R e per quello che ho potuto provarla non ha certo la maneggevolezza di una M3. Il punto secondo me è in che settore il marchio costruttore vuole puntare ad inserire una data vettura. Il pregio della M3 è sempre stato quello di non avere rivali perchè non ha certo l'impostazione ultrasportiva di una Porsche o Ferrari nè tantomeno di una GT nel vero senso della parola come una Maserati o una Jaguar. In pratica la M£ è l'unica coupè comoda a quattro posti con una dinamica di guida da sballo! Secondo me il vero problema oggi della M3 è solo il prezzo. Penso che chiunque che ne capisca di guida non possa certo non affermare che la M3 E 92 è una macchina grandiosa e divertente da matti con il suo bell'autobloccante posteriore e il telaio/motore che si ritrova. Però quando ti trovi a doverla configurare con cerchi da 19', EDC, M-drve, DKG, satellitare, pelle, sedili regolabil in larghezza ecc, sei già oltre i 90.000 €! ...e devi ancora levarle il limitatore di velocità e montare dei Brembo da 380 mm (5000€)davanti per avere una frenata ok! (si, perche con 90.000€ la BMW monta ancora le pinze flottanti anteriori ad un pistoncino!..un pò meschino) ...alla fine se fai due conti non sei distante dai 100.000€...e con una quindicina sopra ti porti a casa una GT3! E se si analizza la GT-R esce a meno di 90.000 € gia con trazione integrale, cambio a doppia frizione, cerchi da '20, freni Brembo da 380 mm davanti e dietro, Bilstein regolabili elettronicamente, satellitare e tutto, realizzata con una qualità costruttiva esagerata(vista di persona). Il problema alla fine risiede tutto in questo fatto...IL PREZZO! Questa mia analisi però non è una critica alla nuova M3, vettura superba che mi piace da pazzi, ne alle scelte assolutamente giuste da parte della BMW di fare una vettura aspirata con alti regimi di rotazione e a trazione posteriore è solo che con il prezzo che si ritrova secondo me è in una sorta di Limbo!
io alzo le mani, senza problemi, senza pregiudizi e senza tante seghe mentali è un ferro, costa una cifra bassa per quello che offre, cammina come poche e lo fa anche un con un impedito come me al volante, è un problema? forse di altri, ma di certo non mio
Per me la Scuderia ha talmente alzato il tiro in tutto, non solo prestazione, che il resto non esiste più.
...non è che le BMW ultimamente stiano tenendo il prezzo un granchè dal momento che oggi una M6 del 2006 puoi anche pagarla meno di 60.000 € (il che a conti fatti vuol dire aver perso 60.000 € in 2 anni!). ...dubito che dopo due anni una GT-R (costerà meno di 90.000 €) possa valere 27.000 €! ...e comunque una M3 E46 del 2000 oggi con i soldi in mano la porti a casa con meno di 20.000 €! ...potrei continuare con le M5 v10 o con le M5 E39 come la mia che ho pagato 75.000 € nel 2002 e oggi me ne offrono 13.000 €!(persi 62.000 €) Oggi purtroppo il mercato, a parte qualche Ferrari e qualche Porsche non ha pietà di nessuno, massacra tutto ! Uno deve sceglier in base ai propri gusti e basta! Non puoi più fare un ragionamento di svalutazione. Accetto che tu mi dica che non compreresti mai una Nissan perchè ti fa schifo...è giusto perchè sei come me un appassionato BMW..ed è una cosa soggettiva ...però parlare di svalutazione oggi come motivo di scelta di un marchio posso dirti che è proprio sbagliato. ...comunque sappi che ancora oggi una Honda NSX bella non la porti via a meno di 25.000 € con 15 anni sulle spalle...c'è da pensarci!
oddio ha alzato anche il target monetario e di parecchio un conto è ragionare dicendo: ok crediti infiniti, parlo per idee un conto è ragionare : ok è una macchina che potrebbe essere abbordabile cioè a ragionare nel primo modo preferirei anche io una scuderia, ad occhi chiusi, ma siccome ragiono nel secondo modo la mia scelta è ben chiara
E' vero, il budget da stanziare è alto. Però, parlando di desiderabilità pura, pensando cioè a cosa vorrei trovarmi ora in garage.. mamma mia, poche altre cose come una Scuderia. Va forte, è bella, è rara, suona bene, ha dei particolari meccanici la cui vista fa la gioia del feticista, è Made in Italy... potrei continuare all'infinito.
entrambe belle macchine, però quella che mi entusiasta di più è la porsche...certo il prezzo è rispetto alle altre è troppo. Cmq sia mai più auto nuove, dalla prossima sempre e rigorosamente usate!!
ed hai ragione, come se parlassi della gt2, ad avere la disponibilità monetaria io domani firmerei ad occhi chiusi... però rimando legato a valori terreni (aka i soldi non riesco ancora a stamparli) e dovendo scegliere al momento l'unica 4 posti che non mi farebbe rimpiangere una 2 posti secchi sarebbe quella p.s. non c'entra niente ma ho avuto un racconto della corvette zr-1, l'ha ritirata un ragazzo a firenze (non pensavo fosse ancora commercializzata), paurosa.
sgommare sgomma, pero personalmente non mi piace per nulla come estetica/marchio cioè ottima auto per la pista (ma ce ne sono anche altre ottime a meno, vedi lotus) e ottima auto per la strada, ma una m3 è una m3, anche se va qualcosa meno
Io lo accetterei solo con "cognizione di causa", altrimenti si rischia di parlare per partito preso, o IMHO solo per prestigio del marchio, cosa quest'ultima della quale me ne batto altamente :wink:
Quoto fini a qui, sul prezzo elevato non sono d'accordo, io la M l'ho pagata 73000 euro, un prezzo a saldo se teniamo conto di quanto costa una Porsche CarreraS a partità di equipaggiamento.
...direttamente via Nissan Italia tramite la concessionaria di Pordenone, però allo stato attuale non sanno ancora se la filiale di Pordenone sarà alla fine autorizzata alla vendita e consegna di quella vettura. Pochi centri infatti avranno la disponibilità di tutti gli utensili per manutentarla/venderla...e lo si saprà solo dopo l'estate. ..a quel punto nell'eventualità mi sarà consegnata a Padova, che di sicuro avrà l'autorizzazione alla vendita.
...beh se parliamo di prezzo io intendo parlare di prezzo pieno e non scontato, perchè lo sconto allora lo devi levare pure alle altre auto a paragone. Onestamente avrò fatto cento configurazioni sul sito della BMW ma non riesco a farla saltare fuor a meno di 85.000€...il conto lo fai presto tra cerchi da 19', vern.met, pelle, navigatore, (obbligatorio se vuoi metter l'M-drive), M-drive, EDC, sedili reg larg.,Blutooth, i-pod, e altre due cavolate... Sul prezzo della Carera S mi trovi d'accordo...infatti è molto meno a buon prezzo della GT3 calcolando le macroscopiche differenze tecniche...io infatti non ne avevo nemmeno accennato... ...di macchine che oggi sono molto fuorprezzo ce ne sono molte...
Boh...sarà aumentata di prezzo, io ho tutto ad eccezione dei cerchi da 19 e sono arrivato a quota 80k.