non mi sembra che si smantelli nulla, e non mi pare ci sia tutto questo interesse per questa macchina sinceramente. Più che altro la curiosità se va così forte per meriti meccanici e se è in grado di far davvero battere il cuore... sarò ben lieto di vederla da vicino o provarla quando arriverà il momento,per adesso non posso aggiungere altro. Per il resto concordo quasi tutto ciò che è scritto nei post di 996gt3.
oddio prima le gomme parevano uscite della nasa direttamente, è venuto fuori che ci sono anche più morbide come primo equipaggiamento... ...sembrava pesare un milione di kg, ma la murcielago che pesa poco meno va bene, questa no... il cuore l'ha fatto battere spero ai progettisti delle altre marche, con il tutto il polverone che ha alzato :wink: :wink: :wink:
il polverone lo alzano i giapponesi così come hanno fatto con altre "vecchie" sky...:wink: sarà anche veloce come dicono con il pacchetto di serie, ma x conto mio diversi meriti restano ancora da dimostrare;spero che vivremo e vedremo... Poi il fatto che pesi 1800Kg. non mi toglie dalla testa che sia un elefante, veloce magari, ma resta pur sempre un elefante...:wink:
Scusa mi permetto solo di dirti una cosa...parlando in questo modo pressapochista e di parte rischi solo di perder la ragione su ogni punto. Non puoi parlare per sentito dire, impressioni o gusti tuoi di parte. Io l'NSX l'ho avuta e ti posso garantire che la prima auto che ho trovata a sopravanzarla in raffinatezza di guida è stata la GT3 996. Secondo me...e ho anche avuto la 360... la Nsx come guida era ancora superiore ad una 360 bASE, NON cs. Avrà anche un'aurea di mistero ma lasciatelo dire da chi le macchine le ha guidate e non solo viste...la NSX ha fato un'accelerazione al cambio delle prestazioni tra le supercar. ...forse nessuno se ne è accorto o forse oggi varrà solo 25.000 €...ma prova a chiedere se loconosci ad uno come Loris Capirossi e ad altra gente come luicosa guidava negli anni '90!!!... Adesso però basta....va bene la soggettività ed i gusti ma per piacere non reinventiamo la realtà! Accetto che tu mi dica che a te la NSX o la GT-R sembriono dei cacatoi, è un tuo parere inopinabile, ma non cambiare per piacere la realtà!
sentite tom e jerry... dovete continuare a lungo? csl te pure ieri eri hai rischiato il cartellino... vede voi... che poi vedo io
il polverone lo alzano tutte le riviste che l'hanno provato, con giudizi entusiastici... non credo che tutte queste recensioni positive siano stato prese di buon occhio da parte delle case automobilistiche, fossilizzate su posizioni vecchie di decenni tra l'altro hanno confermato oggi i prezzi, 75mila iva compresa la base in italia, 78mila la top, il navigatore con hard disk arriverà dopo, secondo me con 80mila la prendi full optional .... io sto con gli ippopotami (e con gli elefanti) ...
Aggiungo una piccola cosa sul discorso gomme! Giovedì scorso mi hanno consegnato la nuova Subaru STI (bianca)...non entro nel merito della vettura (per tutti voi sarà un cacatoio), ma non mi ero ancora soffermato a guardare che gomme aveva. Quando prendo un'auto, la guido, capisco le reazioni che ha, cerco di capire il suo limite e dopo 20 Km sono già al suo massimo delle potenzialità!..mi limito a queato visto che non si devono staccare dei tempi per vincere una gara. Ci ho percorso in una settiman 3000 Km e ho avuto modo di viaggiarci anche a 220 Km/h sotto la pioggia torrenziale in autostrada l'altro ieri. Premetto che ho trovato un livello di grip sull'asciutto, con queste temperature, che rispetto al modello che avevo del 2006(Bridgestone semislik Re050), sono di un altro mondoe comunque livelli di grip davvero sconcertanti. Voi direte, cosa centra tutto questo come premessa? Semplice, la mia Sti monta le Dunlop Sport 600 che monterà la GT-R e che secondo voi di questo forum sono gomme da pista (parole di Nico e di altri). Orbene, se le cose stanno così posso garantire che la GT-R avrà di che essere guidabile sulla pioggia anche a 250 Km/h. Vi consiglio di provarle, se le fanno nella misura per le vostre auto. Tra l'altro ho scoperto che le realizzano in giappone (made in Japan)...non lo sapevo proprio! Se volete visionarle ho caricato le foto delle gomme sul mio album che ho in firma! Mi spiace non avere visto prima che gomme aveva per poter dare la mia impressione dal vivo
tony le dunlop sono opzionali, di serie esce con le re070r gonfiate ad azoto p.s. ti considero un concessionario multimarca
Le 050 sono abbastanza universali, insomma tutto meno che semislick. Sono più da bagnato delle 040 che non sono neanche queste semislick, anche se danno il meglio sull'asciutto. La 050 è l'alternativa alle Michelin PS2 per capirci. Le 070 invece sono una semislick molto intagliata, più di un P Zero Corsa. La differenza mi pare abissale.... Sulle Dunlop non mi esprimo perchè non le conosco, ma 220 col bagnato mi sembrano tanti per una gomma sportiva non M+S.
Stanotte il topic IMHO si è arricchito di interventi interessanti e non banali. Vedo che col Marzo, con Nicola, con Tony, con Hardriver e con Lele riesco a capirmi e a dialogare. Evidentemente non è colpa mia.:wink: Se però ti sto sul cu.lo dimmelo che lascio perdere questo topic e mi concentro su quello dei consumi e di quelli sui blackline.
...scusa ho sbagliato io, La mia Sti '06 è uscita con le RE070! ...poi gli ho montato le 050 perchè le altre non le trovavo in Italia, finite le 070 ..scusate per le sigle...
Ah ok, ma strano che tu non le trovassi. Perchè il mio meccanico ne ha montate diverse, anche su macchine tedesche, tattavia l'indice di carico tra STI e BMW mi pare diverso pur in 225/45 17".
il polverone l'hanno alzato come sempre i giapponesi ed alcune riviste ne han parlato bene complessivamente. con 80000 euri mi faccio un fiammante gt2 996,gli alzo pure la pressione del turbo e lo gommo come mi pare e piace...non solo ma quando lo rivendo ho un bel valore in mano.....:wink: e nn dire che non sei in accordo con me.... altrimenti....ci arrabbiamo!
i giapponesi sono amanti del pulito, niente polvere ok però preferisco parlare di nuovo e non di usato, son mercati differenti :wink: io personalmente non ce l'ho mai fatta a comprare niente di usato, piuttosto mi accontento poi si, anche se i gruppi ottici anteriori del 996 non mi piacciono, gt3 o gt2 sono senza dubbio ottimi mezzi (oltre che ad essere morte certa in mano a me), però con l'usato credo che abbiano subito anche loro un bel deprezzamento e cmq alla fine più o meno siamo tutti in sintonia, ci sono i credenti e gli infedeli, ma alla fine sono sicuro che verranno tutti convertiti
beh,gt3 e gt2 son tutte da guidare, pure bimmer (il nonno) che ci ha corso,ha confermato. MA forse è proprio x questo che mi prendono,soprattutto il gt2 poi....996 o 997 nn mi importerebbe poi + di tanto....anke se il 997 è sicuramente meglio. per il resto... mi converti male....ammesso ke la gt-r sia tutto sto splendore di meccanica e performances e mi faccia battere il cuore, bisogna vedere se avrei intenzione di cestinarci 80 piote.... io dico proprio di no.:wink: Se la tieni a vita sbagli perké nn è e nn sarà mai nulla di interesse storico; se la rivendi presto sbagli perké nn vale una cippa commercialmente e ci perdi un mucchio di quattrini.:wink:
non mi stai sul cu.lo marco, tutt'altro... leggo sempre con molta attenzione le tue parole e ti stimo :wink: non capisco però perchè tu ed altri (ad esempio puccio) non lasciate mai perdere, volete "sempre" l'ultima parola e perchè in caso di richiamo ve la prendete. tu e csl non vi prendete? ignoralo, fine. se vedi un suo post passi al successivo. meno rogne per te, per noi e per tutti :wink:
A me sembra che siamo già arrabbiati. Io condivido un po' quello che dice Marco ma non tutto. Nessuno qui ha provato la GT-R e sa come va...ovviamente ci si basa su supposizioni, dati e dalle notizie che si leggono qua e la. Non mi piace, ilmarzo lo sa, nemmeno se fosse rossa con la capottina gialla , non mi convince...a rigor di logica e di fisica un coso da 1800 kg non può andare più forte di un GT3 da 1400kg votato alla pista, però sembra che ci siano dei misteri o dei miracoli che la facciano andare forte, vedremo e verificheremo. Io come Marco non vedo di buon occhio le 4wd turbo, anzi proprio non mi piacciono come tipologia di guida, per cui sicuramente non sarà la mia auto...però è tutto da verificare se può offrire sensazioni di guida apprezzabili da un amante di auto sportive. Uno che ama il GT3 per lo stile di guida che offre non può amare il GT-R, sennò è come dire che non sa da che parte è girato...oppure è uno che prende tutto
la vorrei un po' più ......più anche per me..... ma allora siete proprio incontentabili..... appunto,ci chiappiamo.....amando la guida da gt2/gt3 come farei ad amare la nissan?
Perchè scusami? Se ad uno piacciono le more col seno prorompente e tutte curve, non si può innamorare di una biondina magra? Qui dentro siete un pò starni e pensate che uno non possa avere gusti per vetture diverse di guida. Io ho sempre avuto una GT3 ed una Turbo in casa in contemporanea fino a due anni fa e mi piacevano tutte e due per le cose che fornivano! ...e allora cosa c'è di male?...vuol dire che uno compora tutto e non capisce niente? A voi piacerà solo una trazione posteriore aspirata e non c'è niente di male! ..però non concepite che uno come me, per esempio, possa godere a guidare un posteriore, un 4*4, ami la spinta del turbo o l'urlo di un aspirato, gli piaccia usare il cambio da pazzi oppure si diverta con un elettroattuato! Scusate ma io detesto solo le macchine senza carattere e cavalli nella guida. Per me è follia avere una macchina senza autobloccante o freni Brembo o un assetto da spavento o che abbia meno di 300 Cv!!! ..quelle per me sono cose inaccettabili...non certo la scelta di una o di un'altra marca!