la verità è che al momento lo sanno solo in bridgestone come vanno sul bagnato, ma credo che basterà aspettare qualche tempo e spunteranno fuori le prime prove
Tschia è il re del drifting, le altre chi le guidava? Le altre macchine che gomme montavano? Quello che sto dicendo io non è il fatto che la gt-r sia scadente, tutt'altro....sto solo mettendo il dito su un fatto che molti si scordano: le gomme sono quella cosa che permette il contatto con l'asfalto alla macchina.....hanno la loro importanza. Se fanno gomme in giappone 10 volte meglio delle nostre ok....ma da qui a dire che la gt-r gira più forte di tante supercar solo per meriti meccanici mi sembra una gastroneria.....la bontà ingegneristica di una casa costruttrice sta anche nel costruire auto con materiali leggeri e raffinati. Se pesa quasi 18 quintali un motivo ci sarà per dire che dinamicamente non può essere meglio di un gt3 ad esempio....
...ma scusate, nessuno di voi si pone il prblema che la tecnologia va avanti e il miglioramento dell'handling di una vettura dipende da tantissimi fattori, dove certo il peso è importantissimo, ma non l'unico fattore discriminante? ....altrimenti per uno che arrivasse con la macchina del tempo dalla fine degli anni '80 a bordo della sua M3 E30, si chiederebbe come fa una M3 E92 che pesa quasi 500 Kg in più ad andare più forte in curva, pur con tutti i cavalli del mondo! ....certo gli rispondereste con le gomme giuste!!!! ...Scherzo chiaramente!! ...però di sicuro avreste problemi a fargli realmente capire che ci sono tante cose in una macchina che sono migliorate col tempo! ...una 964 RS pesa 200 KG meno di una 997 GT3 e anche a PARI GOMMA non riesce ad avere la stessa velocità di percorrenza in curva! ...sarà più agile, più svelta, più genuina...però non è più veloce.. Secondo me tantissimi fattori possono rendere una macchina davvero veloce in curva(oltre al peso, beninteso), carreggiate, passo, ripartizione dei pesi, assetto, geometria delle sospensioni, MOTRICITA', baricentro, AERODINAMICA....sono una valanga i fattori. E poi non contradicetevi in tutto...in un altro post dove parlavamo di CSL ed M3 E92, alla fine sostenevate che la nuova M3 va più forte della CSL, la quale è avvantaggiata solo dalle gomme cup. Ma la CSL non peserebbe 250 Kg in meno?...allora vuol dire che mentalmente potete ammettere che una macchina più moderna può mimetizzare il suo peso con un miglioramento globale! ....non mi sembra poi così assurdo!
ti rispondo con du' battute perchè voglio sdrammatizzare :wink: le altre le guidavano non dei tester, ma i benzinai che facevano rifornimento, e se lo sapevo mi proponevo io come driver, così era SICURO che le facevo arrivare dietro, senza trucchi e senza inganni le gomme ovviamente non montavano quelle di serie, le altre montavano TUTTE le nankang :wink:
E il baricentro, noh? Comunque hai ragione infatti dal bellissimo video che ha postato il Marzo ho potuto apprrezzare la sospensione anteriore, che ha fatto capolino anche sulla nuova X5 e che spero che presto equipaggi anche le future M.
1) con l'M3e30 e le gomme stampo in curva l'M3e92 con gomme stradali la metti dietro. 2) il baricentro della Nissan non è migliore di quello del gt3 e si parla di 400 kg di differenza a pari epoca....o mi vuoi dire che le macchine le sanno fare solo in Nissan e in Porsche sono dei somari? 3)il peso elevato è un limite genetico che può avere un auto per girar forte....però se tutto il resto è ottimo è logico che lo puoi mascherare.... Ma quando si parla di quasi 1800Kg e ci si confronta con Supercar attuali è un po' dura credere ad alcune cose....:wink: vedendo poi in passato come i giap esaltavano le scorse sky scusa ma sono un S.Tommaso
ecco cosa era quella spia rossa sul quadro! ma me lo potevano anche dire! dai torniamo seri, aspetterò con ansia che arrivino le prime, e spero di poterla provare, se fa forte con me, gente compratela perchè sul serio ha dei poteri occulti.
...capisco che hai molta avversione per questo nuovo prodotto della Nissan ed onestamente non me lo spiego pur essendo in un forum di BMWisti. Da quando ho sognato macchine per correre per me ogni marchio valeva un altro...ho avuto dopo aver sognato Lancia, Ford, Mitsubishi, Subaru, Volkswagen, Fiat, Renault, Peugeot, Opel, Nissan, Honda...per citare i marchi qualunquisti e di questi marchi ho avuto le macchine che rappresentavano la massima espressione per quel dato marchio. Di talune sono stato entusiasta, di altre sono rimasto deluso...però non sono MAI partito con un preconcetto perchè la mia passione mi fa sognare auto belle da guidare ed emozionanti INDIPENDENTEMENTE DAL MARCHIO. Quando Ai giorni nostri dove la gran parte dei costruttori cerca di realizzare auto che piacciano a tutti ,vedo un team come quello Nissan che ha speso due anni interi di sviluppo per creare una Supercar che fosse davvero una macchina per pochi appassionati con delle caratteristiche Uniche una spanna sopra a molte auto come componentistica ed impostazione libera da qualunque vincolo(non avevano nessun vincolo su dove porre il motore, la trazione, la linea, ecc), mettenendoci tutta la passione possible...oltretutto vendendo il pacchetto ad un prezzo fuori dal mondo....beh onestamente devo dire che mi entusiasma non poco e mi viene voglia di dargli molta fiducia.... ...e scusate ma chissene frega se non è una BMW! Forse sarà uno ciofeca e sarò il primo a riconoscerlo però non potrei mai e poi mai arroccarmi su delle mie supposizioni tanto da considerarla un camion da 1740 KG con qualche accorgimento per farlo stare in strada"
si ma non ti credere che io voglia denigrare i prodotti giapponesi. L'NSX ad esempio sono stato spesso lì lì per acquistarla e tutt'ora mi piace molto, e l'sti mi è piaciuta molto come handling....mi hanno impressionato dei filmati con delle sky in passato che compivano imprese degne di nota e ti dirò di più....probabilmente dopo l'M3e46 mi farò una Corvette d'epoca; quindi non ti credere che io lodi SOLO bmw e il resto rulez.....ammiro i Porsche gt2, le Ferrari dal 355 in poi,ecc... sono appassionato e le macchine che secondo me meritano mi piacciono tutte. Ammetto di essere malato per la trazione posteriore comunque e probabilmente nn farei mai un 4x4.... Ma se ho un'avversione a qualcosa, a volte sono degli atteggiamenti che la fanno nascere in me...e l'atteggiamento che mantengono i giapponesi con le sky più di tanto nn mi è mai piaciuto. Non sono nessuno ma credo di avere una base di conoscenza delle auto e dei dinamismi di queste per poter sostenere che tutto quello che si legge in internet non sia proprio tutto oro anche se luccica.
....beh io la macchina l'ho vista molto da vicino più volte e già nei particolari credimi con tutto il cuore è una macchina fatta coi contrc... ....di base il mio intuito nel guardare una macchina da fermo, la sua componentistica e la scheda tecnica, raramente mi fa sbagliare... ...ma ammetto di aver certo un margine di errore! Per quello che riguarda il lancio della vettura penso che i giapponesi abbiano fatto ben poco....sono stati i giornali indipendenti a dare un giudizio davvero sconvolgente alla vettura. Mi piace leggere tutta la stampa specializzata inglese, frances, americana, per avere più idee ed ammetto che la stampa possa essere pagata, fuorviante e di parte. Però quando CHIUNQUE l'abbia avuta per le mani rimane sconvolto....beh forse un pò il dubbio che il prodotto potrebbe esser fuori dal mondo mi assale! Quando testate autorevolissime, normalmente imparziali come CAR nella persona di Chris Harrys (Porscheista fino nel midollo, proprietario personalmente di una M3 E92), la definsce "sconvolgente", "baby Veyron", "una macchina che riscrive i valori tra le Supercar",e provandola in pista al fianco della GT3 (a suo avviso la miglior sportiva di sempre) riesce ad essere più veloce,....oppure riviste indipendenti come EVO, che non hanno problemi a scrivere di una Aston DBS che è una macchina davvero poco coinvolgente nella guida relegandola all'ultimo posto tra le sportive 2007, descrive la GT-R come "una vettura che fa sembrare una R8 lenta"...per non parlare degli americani che le hanno già per i quali oggi come oggi è difficile trovare qualcosa di così veloce e devastante....beh quando leggo tutto questo in giro per il mondo, scusa ma mi viene difficile pensare che sia SOLO una manovra di marketing...perchè allora vorrebbe dire che la Nissan per vendere una macchina coì a soli 75.000 € ha pagato tutti i giornali dell'intero mondo più di BMW, Porsche, Ferrari, Lamborghini...ecc,ecc ...ed in più ti potrei parlare dei piloti che l'hanno sviluppata con cui ho parlato, di quelli che l'hanno già potuta provare, ecc,ecc ...ma sono tutti pazzi o pagati... ....forse potrebbe anche essere che questa vettura è davvero qualcosa di sconvolgente o no?
Quotone, Tony ma scusa se si sono impeganti così tanto come dici, possibile che il peso non rientrasse fra i loro principali obiettivi. Gli bastava farcire l'auto di alluminio, tetto in carbonio, parafanghi in materiale composito e così via. Eppure sei uno che ha corso in macchina, tu meglio di chiunque dovresti sapere quanto conta il peso, non è solo una questione di prestazione pura, anche la 599 va fortissimo ma per quanti giri? Allora non ti viene il sospetto che abbiano voluto barare?, Ti ripeto io parlo di sospetto.
loro hanno voluto fare un GT non una GT3..RS...o CSL, per cui il peso non era la prima preoccupazione da quanto ne so io...anche perchè volendola anche fare "economica" tutte quelle belle cose che hai detto tu non avrebbero mai potuto contenere i costi.... Detto questo io continuo a noncrederci al "fenomeno GT-R"..nel senso che se la porti in pista (mugello o quel che volete) non credo che avrà prestazioni pari alle migliori berlinette sportive...però fino a che non arriva continuo a non volermi pronunciare troppo! In ogni caso hanno fatto un mezzo che aprirà una nuova strada, e per quello bisogna fare onore a Nissan... Se poi s prenderanno nella loro clientela anche i possessori di GT3 o addirittura Lorus vorrà dire che in Nissan hanno la fatidica sfera di cristallo!
ok,hanno trovato una formula abbastanza vincente, ottimi tempi in pista e prezzi bassi rispetto alla concorrenza... ma allora io ti rigiro la domanda: compattandola con un baricentro più basso ed una massa complessiva di almeno 200kg meno utilizzando materiali leggeri come sarebbe andata allora? se vuoi ti rispondo:molto di più. Il fatto è che in una 4 posti gomme così corsaiole è la prima volta che si vedono. Il fatto è che i giapponesi con le sky hanno sempre ingrandito le cose. Il fatto è che fatico a considerare capolavoro da pista come vogliono far credere, una macchina da quasi 1800kg.
Ecco e qui entra il discorso del marketing, ma dovevano proprio buttare in faccia quel 7'38" al ring??? Anche la Bmw ha fatto un tempo simile con una X5 ma mica l'ha messa come pubblicità per venderne di più. Questo è innegabile ed è un bene per qualsiasi appassionato di auto sportive.
per il resto nulla da dire: motricità: si parla di un 4x4 quindi OK motore: una bella bestia sospensioni: ottime interni: davvero ok a quanto sembra trasmissione: dicono eccezionale dove c'è da lodare vedi che lodo
...hai ragione!...e il costo dove sarebbe andato a finire? lo sai che tra sei mesi uscirà la versione V-spec di 200 Kg più leggera, tutta in carbonio con 560 CV? ...lo so benissimo quanto è importante il peso ed è stato uno dei dati più difficili da digerire...ho letto sul forum americano della GT-R quando si è saputo del peso, un tale disappunto che neanche ti immagini... E' stata la prima domanda che ho posto al pilota che ho conosciuto a Ginevra che ha aiutato Nissan a sviluppare il veicolo, il quale mi ha risposto che nell' imperativo costruttivo dell'auto c'era la volontà di fare un veicolo con le massime prestazioni possibili in frenata, accelerazione, handling, piacere di guida, motricità tutto l'anno, che potesse andare fortissimo in pista ma che fosse utilizzabile 365 giorni all'anno. Da questa esigenza non si poteva eliminare la trazione integrale ed un sacco di gadget richiesti dall'utente stradale(la stessa cosa di una M3 rispetto alla CSL). L'aggravio di peso che ne è conseguito è stato lo scotto da pagare per avere una macchina completa e fruibile come lo è una Turbo o una M3. Ciononstante non è che pesi un sacco di chili in più...ribadisco ha solo poco più di 100 Kg rispetto ad una M3..