....è apparsa oggi su www.autoblog.it una bella prova-confronto in pista fatta da Chris Harris di Autocar tra M3, GT3 e GT-R! bella ed interessante... .....cosa ne pensate?
Io penso che la nissan GTR ha un rapporto prezzo/prestazioni (se verrà confermato il prezzo attorno agli 80.000 euro) imbattibile, ed è imbarazzante vedere come rifila ben 3,40" alla M3 E92 su di un tracciato da poco più di un minuto, oltre a mettersi dietro un mostro pistaiolo come la GT3
più che altro la gt3 richiede un impegno del guidatore molto più elevato che una gt-r secondo me, ovvero con la prima devi guidare sul serio per fare il tempo... con la seconda puoi mangiare un panino e fare la stessa cosa...
Gia solo il fatto di poter paragonare, o pensare di farlo, la M3 a sua maestà 997 Gt3 la dice ben lunga sulla qualità generale della Bmw. E a parità di listino ci sono 45/50 kg di differenza. P.s. e se lo ammetto io da Porschista doc quale sono è grave...ahahahahahah
Molto interessante, ci sono due annotazioni: primo non sappiamo con quali gomme ha girato la M3, se erano le PS2 è già giustificato il divario con le altre due che escono dalla fabbrica con gomme "pronto track day"; la seconda annotazione è la differenza di coppia, una 4X4 che si può permettere di scaricare 60 e passa kgm e che può contare sul cambio automatizzato danno un bel vantaggio al pilota. Insomma sarei stato curioso di vedere tutte e tre le vetture con le PS2, sono sicuro che il sottosterzo della GT3 sarebbe diventato un problema ed il peso e la coppia della GT-R avrebbero sbriciolato le gomme prima della fine del giro. Le RE070 sono le migliori gomme che esistano in commercio ed al livello delle sportcup vere. Solo di gomme ci può essere una differenza di almeno 2" al giro se non 3.
Analisi perfetta, mi lascia dubbioso solo il fatto che le re070 siano le gomme migliori in commercio ma se lo dice Nicola mi fido
Credo sia scontato che la GT3 giri più veloce della M3, anche se magari come dice Nicola, a parità di gomme magari il delta si riduceva. Quello che trovo incredibile è che riesca a stare davanti alla GT3, un'auto "da pista pura", che gira più veloce del 997 turbo e che per essere più leggera è priva di molti accessori ed è quindi piuttosto scomoda. La GTR offre quattro postii, la versatilità ed il prezzo della M3 (a parità di dotazione dovremmo essere lì) e le prestazioni della GT3. Impressive!!!!
Che una Sky sia vicina ad un GT3 è un tipo di affermazione simile a dire che con la Sambuca ti ubriachi più che con un Lafite Rotschild: chi se ne frega?
Vorrei vedere in faccia chi ha le palle di comprare una GT-R nuova a prezzo pieno sapendo che se da un lato ha per le mani un'auto virtualmente imbattibile (si fa per dire) dall'altro ha appena fatto il peggior investimento della sua vita (a meno che non pensi di tenerla a vita, come invece dovrebbe)
Si infatti il succo è sempre questo, come che una macchina non è sempre e solo il cronometro. Poi immancabilmente le icone sono anche quasi sempre veloci, ma non si tratta solo di quello.
Il problema è che in Jap è un'icona, ma qui da noi .....le icone sono ben altre. Se poi è veloce tanto di cappello, ma un'auto devo anche poterla guradare, ammirare e quando lo faccio mi deve fare venire voglia di Guidarla...:wink: A Ilmarzo piace però!:wink:
Ma non è detto che non abbia successo, la moda è imprevedibile e se riescono a far diventare un must la GT-R potrebbe mantenere il prezzo anche da usata. La Z06 pur essendo prestazionalissima e poco cara non ha sfondato, la Nissan mi piace molto ma per un purista come me ha due enormi difetti, il primo è che è turbo, il secondo che pesa più di una M5.
Poi magari diventa diventa di moda grazie alla pleistescion...i pischelli già l'ammirano per quello! Cmq è anche 4x4 mi pare no? ecco io turbo 4x4 pesante....
Purtroppo è così, su auto di questo calibro il prezzo basso a volte è uno svantaggio. Se le facessero la pubblicità che le stanno facendo ed alla fine comunicassero che epr avere tutte queste prestazioni si devono sborsare 200000 euro, ci sarebbe la fila per ordinarla. Di gente danarosa che ne capisce di macchine ce n'è sempre meno e la maggior parte compra le auto per far vedere quanto è spesso il proprio portafoglio.