Domanda da idiota..................... .....Se è vero come è vero che un GT3 ed una CUP costano uguale................. .....perchè il facoltoso smanettone da Track Day non si compra una Cup per girare ed una comune auto per portarsela in giro col carrello? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo so, è banale, però ho visto un video su autoblog...............santamadre quanto cammina.
bella discussione:wink: sarebbe interessante vedere quando faranno(se la faranno) la M per correre nel dtm, e vedere le differenze con la stradale e superstars, anche se si potrebbe già fare con la classe c
le DTM sono auto molto estreme. Sarebbe già bello capire come viaggia una M3 e92 GT4 o una M3 e92 GT2 ALMS
non conosco il regolamento, ne i limiti per le modifiche, immagino siano più vicine a dei proto bell'idea, un confronto di tutte le m(superstars,gt4,gt2 e stock, e perchè no!, anche gts!) stessa pista, stesso driver, sarebbe davvero bello vedere le differenze a seconda della preparazione dell auto! qualcuno ha idea di quanto abbia girato la m3 gt2 nelle qualifiche dela 24h del ring?
una M3 Gt2 al Ring gira (sul giro intero VLN in circa 8'35"/8'40") [YOUTUBE] [/YOUTUBE] per poterla comparare con M3 e92 stock, M3 e92 GTS bisognerebbe sottrarre il tempo sul giro del circuito nuovo.
la parte del giro nuovo la GT2 la compie in 1'45". Per cui dovrebbe girare sui 6'50"-7'00 sulla Nordschleife. In pratica un 6'30" BTG -> 2'00 meno di me
ma chi è il fenomeno che ha messo ramazzotti in sottofondoappena posso cerco di capire che tempo ha fatto:wink:
Beh considera che con una M3 stock, a Vallelunga, si gira in 1'57 con le stradali. Con le slick, camber plate ed 80 kg in meno giro in 1'52" con un best lap teorico di 1'51". Le superstar con slick molto più larghe e 300kg in meno girano in 1'44".
Full lap Nurburgring M3 e46 ................................... 8'24" (non sono sicuro di questo dato) M3 e92 ................................... 8'05" M3 e46 CSL ............................. 7'50" M3 e92 GTS ............................. 7'48" M3 e92 GT4 .............................. ? M3 e92 Superstars ..................... ? M3 e92 GT2 ALMS ...................... 6'55" (stimati)
la penso così anch'io. Che mi ha lasciato chiarito è la prestazione in frenata, migliorata sensibilmente su m3, migliorata di poco solo sui 200km/h su c63 In parte penso che sia per evitarsi la smarronata del carrello qualche tempo fa, c'era in vendita un gt3 cup 996 mk1 targato
il grosso problema e che la maggiorparte dei td non li puoi fare se la macchina non e' conforme alla circolazione stradale e assicurazione. Le gomme sono tollerate
ma si drogano?!?? che ci vado a fare in pista se ho il vincolo di avere l'auto così come la uso tutti i giorni?
Vero, non mi era nemmeno venuto in mente! durante la circolazione turistica l'auto dovrebbe essere omologata dalla a alla z... poi è chiaro che dal lato pratico non siano così inflessibili da nessuna parte, anche se va detto che alcuni autodromi hanno vietato le slick nelle giornate di circolazione turistica proprio per questo motivo.
Perchè una costosissima stradale al posto di una race pura? perchè con una stradale si và appunto per strada,si può inventare una scampagnata in stile rallye di Montecarlo,si puo giocare a fare i piloti in trasferimento mentre si guida verso l'auodromo ,si può andare con gli amici ai raduni,senza rinunciare alla volatina tra i cordoli. Le corseautomobilistiche sono una cosa ,i track-day un'altra...allora io mi chiedo al contrario ....che senso avrebbe fare track-day con un auto puramente da corsa? il sacrificio fisico al posto di prestazioni mozzafiato ,a patto poi che si sia in grado di esprimerle queste prestazioni ...sono una contropartita sufficiente? Io sinceramente credo che cercherò sempre di separare le due cose ,continuerò ad anadare alla domenica con gli amici con auto stradali magari un po fiacchette così per allentare la tensione ...e a provare 2 volte all'anno a fare il piRlota su auto prettamente da corsa.:wink:
Chiedo in anticipo scusa ad Enrico e a tutti gli altri di questo tremendo Ot ma non posso esimermi.... Spero in in un certo modo di rispondere più approfonditamente sul perchè alle volte si preferisce fare un bagno di sangue per una veloce stradale piuttosto che orientarsi su di una auto puramente race! Quando decido di partecipare ad un track-day al Mugello ad esempio,l'emozione è così forte che di solito la notte prima dormo appena 3/4 ore,alla mattina all'alba mi presento davanti al box in cui dorme la mia macchinetta,lei mi saluta avviandosi con un fragoroso rumore zoppicante tipico dei ventoloni del tempo che fù,quel borbottio che riconoscerei ad occhi chiusi tra mille motori ...e che purtroppo ha riconosciuto anche il mio vicino di casa ,visto che ha appena acceso la luce del soggiorno per guardare chi caspita faccia quel rumore alle 6 di mattina. Salgo in macchina e mi avvolgo nello scomodissimo Recaro ,pensando a quanto dovevo essere magro quando l'ho montato e lentamente esco dal garage ,dirigendomi verso l'autogrill Cantagallo. Li mi aspetta Marcello a bordo della sua favolosa gt3Rs ,le cui striscie rosse su sfondo bianco mi abbagliano a tal puno da farmi quasi chiudere gli occhi già stretti per via dei primi raggi di sole che iniziano a fare capolino da dietro alle colline,lui per essere puntuale all'appuntamento è partito da Milano nel cuore della notte,ma è fresco e riposato e sprizza elettricità da ogni poro. Dopo pochi minuti lasciamo l'autostrada e iniziamo ad aggredire le curve della Bologna -Raticosa (più nota come s.s 65 o statale della Futa)..oddio aggredire si fà per dire ,perchè l'asfalto è ancora umido e noi siamo veramente arrugginiti,sono almeno 2 mesi che non andiamo in pista e non siamo nemmeno più i ragazzini di una volta. Il ritmo aumenta con il passare dei chilometri,vedo il muso imbestialito della gt3 a pochi metri dai miei scarichi,faccio un gesto con le mani,in risposta ricevo un colpo fari,che significa "dai iniziamo a giocare".. In un attimo siamo al passo,poi giù verso lo stradale del Mugello,fino a Firenzuola,poi su verso il Giogo....ecco adesso è ora del caffè,ma è solo una scusa per fermarsi a guardare le nostre auto ,accarezzarle e dire loro quanto sono state brave. Mi avvicino a Marcello e alla sua gt3 ...e gli chiedo con aria sarcastica "ma come mai facevi tanta fatica a starmi dietro con la belva che ti ritrovi?".. lui mi guarda...sorride ...e mi dice..:"forse perchè tu giri da queste parti da quando hai 14 anni .....mentre io no...e poi forse perchè non volevo finire sul giornale di domani nella pagina della cronaca!" Scoppiamo in una risata liberatoria ,risaliamo in auto e proseguiamo verso le ultime meravigiose curve che portano fino a Scarperia....ecco finalmente siamo arrivati e sono talmente stanco che potrei addormentarmi sotto la doccia...quando di colpo mi sovvine che ho prenotato 3 turni di pista nell'autodromo più bello d'Italia e allora di colpo una botta d'adrenalina mi spazza tutta la stanchezza accumulata ,un sorriso mi compare sulle labbra,perchè la gioranta sulla giostra è ancora lunga!:wink: