Il problema non è che una R6 (decisamente sotto una S1000RR) non riesca a stare avanti ad una GT-R (decisamente sopra l'M3) al Ring, dove fra la conformazione del nastro d'asfalto pieno di buche, dislivelli e saliscendi e coi muretti che appena li guardi li hai presi. Su una pista come Rijeka, larghissima e con un manto che permette di girare con le slick anche durante l'uragano Katrina, una S1000RR può girare 5-6 secondi meglio dell'M3 e superarla dopo 15 giri recuperando un distacco iniziale di mezza tornata? Si. Mi sembra possibilissimo vista peraltro la guida non ideale del tizio con la macchina ed i dati prestazionali riportati da Ubriacone, a conferma del discorso che - se è vero che la metà delle ruote e dei freni raddoppia la lunghezza della staccata e dimezza la percorrenza nel misto stretto - una potenza di quasi 200cv su un peso che neanche il solo V8 dell'M3 fa segnare alla bilancia (197kg la moto, 202 l'S65) la rende velocissima in accelerazione cosi da stare avanti a qualunque vettura sportiva "normale". Bastava solo smentire i "confronto ridicolo", "pubblicità per la moto", "catzata" dei detrattori delle due ruote. PS: collegandomi ad Andrew, io ho una Brutale 910r, l'ho sempre usata giudiziosamente e più come una scultura semovente che come una bestia da 146cv. Ho paura della moto e ho paura della sfortuna; a 15 anni col motorino mi sono schiantato faccia a terra a 40 all'ora per evitare uno che mi aveva tagliato la strada e l'anno scorso un fraterno amico è rimasto paralizzato dal petto per lo stesso motivo con una Kawasaki. La moto è stupenda, ma interdirei l'utilizzo delle autostrade - magari ad eccezione del sabato e la domenica - alle due ruote e separerei la circolazione di auto e moto in pista (ring specialmente): mi fa venire un'ansia seguire avvicinandomi una moto che va più piano che neanche se dovessi andare al patibolo!
I tempi migliori sono attorno all' 1:32 basso. MOTO LAP RECORD klasa vozač nac. motor utrka vrijeme brzina 125 GP Andrea BALLERINI I Aprilia EC 10.06.2001. 1:33.851 159.879 km/h SUPERSPORT Marko JERMAN SI Triumph AAC 29.08.2010. 1:30.233 166.289 km/h SUPERSTOCK 600 Jaroslav ČERNY SK Yamaha AAC 09.05.2010. 1:31.156 164.606 km/h SUPERSTOCK 1000 Fabrizio PELLIZZON I Aprilia AAC 09.05.2010. 1:29.798 167.095 km/h SUPERBIKE Marko JERMAN SI Honda AAC 29.08.2010. 1:28.867 168.846 km/h SIDECAR Tim REEVES/ Patrick FERRANCE GB LCR Suzuki WC 18.08.2007. 1:30.802 165.247 km/h Apsolutni rekord: SUPERBIKE Marko JERMAN SI Honda AAC 29.08.2010. 1:28.867 168.846 km/h LADIES : SUPERSTOCK 600 Tina KATRAŠNIK SI Suzuki AAC 09.05.2010. 1:34.917 158.083 km/h SUPERSTOCK 1000 Samuela DE NARDI I Aprilia AAC 27.08.2006. 1:33.490 160.497 km/h
allora caro teodomondo, fai bene a scusarti ......quando ci sono malintesi è la cosa migliore nell'interesse anche della serenità del forum dicevo della mancanza di argomentazioni, quando si discute non c'è alcun bisogno di assumere certi toni se si hanno gli elementi; Ho citato i due casi estremi del motorismo sportivo come ho citato i tempi di vetture del WTTC che sicuramente non sono macchine potentissime al confronto di una moto gp ; ripeto 300 cv e 1100 kg contro una moto gp( 150 kg e 230 cv?) eppure su un circuito come Monza siamo vicini; visto che per forza di cose la ragione di questi risultati non può essere né l'accelerazione, né la velocità deve essere qualcos'altro...allora, cosa?.... ti saluto cordialmente
chiedo scusa per il dato erroneamente fornito da me riguardante il tempo delle vetture wtcc a monza....ricordavo un dato diverso, ho trovato invece un tempo di circa 2 m. 1" che ( da quello che ho letto) è decisamente peggiore di quello delle moto SBK che corrono a Monza; per cui vi prego di non tenere conto di quell'indicazione; saluti
Vero, ma ha anche tre varianti che in moto si affrontano molto lentamente! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi... Cerchiamo di mantenere il topic entro parametri accettabili. Le reciproche provocazioni non portano a nulla. Dai che ce la facciamo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
.......ogni auto va' guidata......l'inguidabile puo' essere indice che le lacune dell'auto non possono essere colmate dall' esperienza (limitata o meno) del guidatore.....o che la vettura non puo' colmare le lacune del guidatore. Forse chissa' quale effetto puo' fare un video cosi' alla gente piu' o meno comune ( non ricordo chi ha detto " turbominXchia" ...e ce n'è molta, sembra...).......forse son cresciuti troppo nell'era digitale...e non sanno che ogni vettura va' guidata....quindi non è(piu' o meno..eh) inguidabile, manca la (chi) guida