da quello che hai scritto nel primo post sembrerebbe proprio il contrario. Ricorda che le E46 hanno una testa diversa dalla nostra, hanno una fasatura delle camme più spinta per questo che si può permettere di avere uno scarico con il 40% di contropressione in meno. Se poi stiamo a guardare SS (e non è 'unica ditta) ha realizzato un centrale monotubo di diametro generoso in luogo del doppio tubo originale (parlando di M3 E46 ovviamente) probabilmente proprio per recuperare un pò di contropressione.
M3 Motorsport Power - mi sfugge un particolare, nella tua bellissima CSL, i quattro terminali di scarico originali, sono lucidi o satinati ?
Vi riporto la mia esperienza. Avevo l'auto già mappata by Penso. Mi è venuto in mente di sostituire il centrale con un SS finto kat per guadagnare in peso e sound e migliorare un po' il tiro in alto. Orbene appena montato si è sentito il palese calo aai regimi medio-bassi e una maggior propensione a girare agli altissimi regimi 8000-8100 giri/m. Però, il fatto di sembrare che in alto andava meglio che con i kat poteva anche essere dovuto al fatto che in basso andava talmente peggio che poi pareva in alto esplodere.... Cmq, siccome mi dicevano che cmq la'uto andava rimappata nuovamente poichè si rischiava di avere eccessivi smagriemnti mi decisi a riporatrala da Penso e rimapparla al meglio sul banco tramite sonda wide-band. 1° Non era ssolutamente vero che l'auto era eccessivamente magra... (14,2:1 14,8:1) quindi la centralina riusciva ad apportare la correzione 2° dopo averla opportunamente rimappata a livello di piede pareva andare uguale... Infine ho montato anche un terminale SS che la fa cantare come si deve ma che a livello prestazionale non ha migliorato niente... Però,tra centrale, terminale e ruota di scorta un po' di peso lo guadagnato!! PS. Tolto i cat laputo puzza da fare schifo.... a finestrini aperti può diventare fastidiosa occhio!
Ma che Gtech hai? Sarebbe bello provarlo sulla mia... con il Datron la mia ha fatto 13,8 nei 400 metri e 5,7 nello 0-100 km/h! Il terminale lo si può toccare tranquillamente.... è il centrale che amio avviso non ne vale la pena... a meno che tu non monti un compressore volumerico... :)
Io ho montato una SS Race...solo parte terminale...perdita di prestazioni...a qualsiasi regime non ne ho riscontrate...tanto meno aumenti...la cosa positiva è che ho ridotto il peso e acquisito un sound molto piacevole...a mio avviso non sostituirei mai parti ulteriori dello scarico se non previa mappatura filtro alberi a camme ecc...
Ciao Ironlion...oggi mi sono fatto un giro su un torello...mi fa sempre impazzire...è così pura...nuda...ma calza a pennello il gusto di guidare...e poi ammiro il tunnell centrale sapientemente orientato verso il guidatore...ha una siluette che sembrano i fianchi di una danzatrice del ventre...( l' ha presa usata un amico...ora la rimette a puntino...)
eggià, chi è passato dalla E36 alla E46, di sicuro sarà amareggiato per il fatto che sono simmetrici e non + orientati verso il guidatore o pilota che sia...
Scendere da una E46 per salire su una E36 è un po' un salto al cuore. Ci sono quelle piccole noncuranze estetichè, quella spartanità assolutamente non in linea con la fascia di prezzo (per allora si intende) e tutta quella serie di ostentata austerità che a ben vedere si ritrova oggi negli interni di di una E9x (materiali di costruzione a parte ovviamente). L'E46 è a tutt'oggi la bimmer più calda e accogliente, assieme all'E39. E senza dubbio la più "cucita" indosso. Su di una E36 "spogliata" e assettata senza mezzi termini come il Torello te ne freghi dei rumorini, dei cigolii, del fatto che se buchi sei solo nel nulla, del dosso che significa rimanere a cavallo per strada, e delle asperità più impercettibili che si sentono come mazzate sulla schiena. Appena l'asfalto si fa piano, e le curve incalzano, è ferro e fuoco. E 140 cavalli tutti li in alto, con un airbox che tuona come l'uragano Katrina e un fulgore dopo i 5000 giri che proprio non ti aspetti da un 4 cilindri "umano" fanno ben digerire il fatto che una vettura su cui hai speso più di 5000E (escluso ovviamente il costo d'acquisto) per mettere assolutamente in stato di grazia ne vale sul mercato circa 1500. Il buon Matteo parla di sensazioni, a pelle, carezzando il volante mentre si rannicchia nel sedile scavato di un M E36. Il buon Simone è un'altro folle Sammarinese DOC pane rally e gomme fumanti. L'E36 non avrà mai la folle presunzione di fare quello che fa un E46. Fa tutt'altre cose. E le fa maledettamente fino in fondo, che mi venga un colpo!
alla grande iron! la E46 e la E36 sono studiate x fare cose molto diverse fra loro di conseguenza le persone che le guidano sono molto diverse fra loro...