Allora tu devi pensare che 343cv sull'asse posteriore di una roadster che probabilmente avrà ripartito il 30% del peso sull'asse posteriore non può far altro che perdere aderenza e iniziare a pattinare.
ho capito che può pattinare ma quello è un altro discorso.... dipende dalla potenza... io intendo dire che una curva quasi a gomito fatta con la Z4M a 60 km/h provoca di sicuro sottosterzo, più che una M3
io non ho detto di chiudere il gas! se lo fai ovviamente il peso va all'anteriore e ti parte il posteriore...questo è ovvio.... io dico che a gas aperto è più facile sottosterzare con la Z4M piuttosto che con la M3
A fare la differenza tra M3 e Z4M sono la differenza di lunghezza del passo (e non la lunghezza della vettura) e le distribuzione delle masse distanti dal baricentro. La Z4M rispetto all'M3 pesa intorno ai 50Kg meno della M3, un passo molto più corto, un baricentro più basso, e masse sospese importanti più lontane dal baricentro. Va da se che è una vettura più nervosa dell'M3. Nei riallineamenti in uscita di curva, quando sovrasterza di potenza, magari non si esce dritto correggendo solo di gas ma bisogna remare di più di sterzo. E i pendoli sono più complicati da risolvere rispetto ad un M3. Sicuramente più efficace in pista nell'uso più estremo, e magari più sensibile alle correzioni di convergenza e campanatura. E' chiaramente una vettura orientata più alla guida smaliziata rispetto ad una M3. Ripropone il dualismo che ci fu ai tempi di M3 E36 Vs Z3M (con le debite proporzioni tecnologiche).
thanks.. ho appena anche scritto a davide... non vorrei che si creerebbero(si scrive così??? ) inutili equivoci... alla fine faccio casini solo con i biscioni....:wink: