In pratica l'ideale sarebbe stata una versione CSL. Allora costava circa 20k euro in più, ma il prezzo è stato ampiamente giustificato dalla tenuta, tant'è che una M3 del 2003 liscia oggi la compri a 20k euro, e una CSL non la trovi a meno di 45k euro. Per la GTS sarà da vedere se la tenuta rimarrà sopra i 65k euro rispetto alle E92 liscie. Di certo non sono noccioline, potrà farlo in virtù dei 130 esemplari prodotti, che non sono altro che i pezzi per far contenti i "quattro" amici. Concordo anche sul value for money a mio avviso poco conveniente. Costa il 10% in meno di una GT3-RS, ma essendo seri, chi mai la comprerebbe al posto di una GTR-RS? Forse chi ce l'ha già in casa.
Si, considerata l'inflazione non avrebbe dovuto superare i 100mila evri. Attenzione però la csl si trova anche a 40mila evri cioè oltre il 50% di svalutazione in 6-7 anni, per una serie quasi limitata prodotta per 2 anni non è un gran risultato.
Ho controllato proprio adesso, la base di partenza è proprio 40k euro per modelli poco chilometrati. Sono anche del parere che altri 6-7 anni scenderanno ancora sotto i 30k prima di stabilizzarsi. Però guarda che non era una versione limitata, è che ne hanno venduto solo 1300. Quindi esclusiva si, limitata no. La massima espressione di tenuta di M3 è la sport evo. Era limitata in 600 pezzi e oggi, tanto per fare un esempio, in Europa ne trovi solo due in vendita a 38k euro.
infatti ho detto quasi limitata! Lo sai che qualche mese fa in una discussione che si parlava della csl, mi azzardai a dire che non era una versione limitata e mi mangiarono VIVO!!!
mi piacerebbe sapere se in italia c'è una m3 e30 Ravaglia delle 25 unità prodotte. Sicuro varrà qualcosa di + delle ceccotto 480 unità. La sport evolution è rararararaisssima.
Ricordo bene si che hai rischiato il linciaggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque non credo che ce ne siano di Ravaglia. L'unica differenza è che ha la guida a destra per il mercato inglese, per quello ne hanno fatte meno, ma la quotazione dovrebbe essere la medesima della Cecotto. Siamo solo un pelino OT
No attenzione! ne hanno fatte 480 marchiate Ceccotto e 25 Ravaglia, me l'ha detto lui. Poi se è un caxxaro non lo so!
La Cecotto e la Ravaglia sono perfettamente identiche. Come motore, specifiche, interni ecc. Ne hanno prodotte: 480 guida a sinistra, e sono le Cecotto 25 guida a destra per l'uk, e sono le Ravaglia Cambia il nome in virtù del posizionamento del volante, ma è la stessa auto e di conseguenza la quotazione non è dissimile.
incominciano le prime comparative e le prime sorprese. La GTS le prende dalla GT3 RS ma non così tante da dire che è NETTAMENTE inferiore. A fronte di prestazioni velocistiche indubbiamente superiori (anche se ho qualche remora sulle rilevazioni cronometriche della GTS che in pratica viaggia come una M3 stock, almeno a giudicare dalla prova) la M dimostra di avere un motore piu' elastico e una ripresa piu' pronta. La comparativa viene vinta dalla Porsche ma di pochi punti. A questo punto mi vien da pensare che una Gt3 "normale" si attesti sugli stessi valori della GTS
Interessante notare come la gts abbia maggior accelerazione e non di poco. (considerato che la gt3 rs ha i rapporti accorciati rispetto alla gt3 liscia). Senza tirare in ballo il peso, di oltre 100kg maggiore.
Considerando che non so il tedesco e che la GTS "perde" di stretta misura nei confronti della regina delle track car (che costa pure una decina di migliaia di euri in più), non mi sembra affatto male. Rimango dell'idea che con quei soldi mi ci prenderei comunque un GT3 3.8 liscio da affinare secondo i miei gusti.
Attenzione ai soli numeri. Nell'articolo si dice anche che nella loro prova non c'è stata chance per la GTS in pista. Testuali parole..
In accelerazione da fermo la GTS della prova le ha prese, ma strano che abbia fatto gli stessi tempi della M3 liscia. In ripresa va ovviamente meglio della porsche, merito della cilindrata. Come punteggio complessivo però non sono poi così distanti...