beh io ne ho alcuni, prezzo insensato, target solo corsaiolo che unitamente al prezzo la mette a confronto con auto che la fanno a pezzi, motore aumentato di cubatura e con meno potenza specifica, io sarò esigente ma mi aspettavo 500 cavalli, che sarebbe quelli che dovrebbe avere e le cose sarebbero ben diverse allora...
Ho provato con il vimulator a fare una simulazione con i 450cv della GTS, ho solo dimenticato di levare il peso, ho aumentato di 0,2 punti il cx e del 5% la superfice frontale per le gomme maggiorate, spoiler ed alettoni. Il risultato sono state 188,8 miglia orarie ossia 304km/h ma ha impiegato parecchio tempo, non realistico su strada, arriva bene a 285 che sono 299 km/h. http://www.vimulator.com/#/v2/sim/6940
ho raffrontato i rapporti e il rapporto finale della M3 stock DKG e della M3 GTS: Final drive 3.15 ----- 3.15 I .............4,78 ----- 4,78 II ............2,93 ----- 3,06 III ...........2,15 ----- 2,15 IV ...........1,68 ----- 1,68 V ............1,39 ----- 1,39 VI ...........1,20 ----- 1,20 VII ..........1,00 ----- 1,00 cambia solo la II piu' corta nella GTS
Eh... se avessero messo quel benedetto v10, magari anche con qualche miglioria... la GTS sarebbe entrata realmente fra i miti ///M!
IMHO perdeva l'equilibrio generale, anche se veniva fuori un missile fotonico. Cmq più di un preparatore l'ha già fatta una E9x col V10 M5, se uno la vuole penso la paghi anche meno della GTS
avrebbe dovuto avere 500 cavalli con il V8 4.4 e vocazione pistaiola, allora le cose sarebbero state serie, così non ha senso, penso che 500 cavalli non fossero difficoltosi da tirare fuori, con 140000 euro hai una macchina che le busca in malo modo da GT3 e GTR e la jap costa pressapoco la metà, le busca sia sul guidato che sul dritto...
E poi visto che è la prima M per la pista, andare a rischiare affidabilità, non ha senso, tanto il motore non credo che con 50 cv in più sia davvero tanto "di più" di così.
Non credo che sia un problema di pinza ma di pompa, il pedale poi scende come quando a motore spento hai il pedale duro e poi come l'accendi scende dolcemente.
Non so la GT3RS mkII ma la RS mkI pesava più della GT3 normale per via del rollbar, estintore ecc, era uscita una prova forse su 4R ed il peso non era certo di 1400kg. Il peso dichiarato da Bmw non credo che sia a secco.
Sono i pesi rilevati da Autobild http://www.autobild.de/artikel/bmw-m3-gts-porsche-911-gt3-rs-vergleich_1227813.html?bild=20&now=10#mmg
Sicuro che non siano i pesi dichiarati?, Quando abbiamo pesato una GT3 da Luca con le bilance omologate Fia tra Blacky e la GT3 c'erano 50kg di differenza, 1440 la GT3 a secco e 1490 la Blacky sempre a secco.