[FONT=Verdana, Arial, Tahoma, Calibri, Geneva, sans-serif]Ciao a tutti ragazzi! È' un bel po che non scrivo sul forum! Apro questa discussione perché ho bisogno di alcuni consigli! Attualmente ho una 120d f20 come auto da tutti i giorni, e come auto sportiva ho una S2000. Stavo pensando di vendere l'S2000 e comprare un M3! L's2000 è una gran macchina, molto divertente! Ma penso che neanche all'M3 manchi niente, o sbaglio? guardando su internet se ne trovano, ma la prima domanda che mi viene in mente e': com e' il manuale dell'M3? L'S2000 ha un cambio eccezionale, molto diretto! Sarei orientato su un manuale sull'M3 ma se non ha diciamo le stesse caratteristiche del cambio della S allora mi viene il dubbio.. Altra domanda, molte sono sui 100k km.. Sono tanti per questi motori? PS: costi manutenzione? Grazie a tutti in anticipo! [/FONT]
[MENTION=27696]Tizy_juiced[/MENTION] ha fatto il salto opposto, venduta l'M3 per prendersi una s2000, saprà darti i giusti termini di confronto
Ciao, io vengo da una M3 manuale e ho comprato a Marzo una S pre rest del 2003. Prima avevo una 320 benzina sempre manuale...sinceramente il cambio della 320 mi sembrava più corto (avevo anche pomello performance) di quello della M. Diciamo che in confronto al cambio della S2000 fa ridere ma ti abitui /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'M3 è una grandissima auto ma rimane molto meno sfruttabile sulle strade pubbliche, per divertirti davvero e sentire qualche sensazione ti devi fare le scorrazzate in strade che te lo possano permettere, altrimenti ci sono tantissime altre auto che regalano di più e restano più accessibili. Mi spiego meglio: con l'M3 a Varano non ti diverti, con una MX-5 si Per cosa la useresti, pista ne fai? Hai in mente di fare interventi? L'M3 necessita di qualche piccolo accorgimento ma per il resto diventa una gran lama! Parlando di costi, immagina di spendere più del doppio in ogni cosa rispetto alla S2000. Io uso le mie auto ogni giorno, ci vado al lavoro, agli allenamenti, a farmi i giretti, al lago, a prendere il gelato con gli amici...insomma non le ho mai tenute ferme, faccio tra i 20k ed i 30k km annui, dipende da molte cose. Spesa mensile di benzina con M3 dai 700€ ai 900€, con la S2000 sono sui 300/350€ massimo. Di gomme spendo un quarto, parlando di marche premium. Dischi e pastiglie 1300€ contro 500€ Bollo e superbollo spendevo 2500€ contro i 580€ di adesso
al limite se non vuoi esagerare, potresti valutare anche una 335i e92 con cambio manuale, spendi molto meno in tutto e va forte ugualmente
io non lo farei mai... la 335i ha grossi limiti e non è minimamente paragonabile all'M3, non è solo un discorso di andare forte.. per quello prendi una Evo IX da upgradare e sei al volante di un'arma vera e propria, entri in pista ad inseguire le GTR.
se parliamo di sensazioni e finezza di guida, allora va benissimo la sua s2000, non occorre che cambi, o al limite andrebbe meglio una lotus elise\exige.. la e92 è "più auto" come si dice, 4 posti comodi, bagagliaio grande, linea mozzafiato, ma ha il suo peso
io sento più la S2000 come auto sportiva infatti..le uniche che possono regalare sensazioni migliori sono le Lotus /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'M3 è un divanone che va davvero fortissimo..mi sono spaventato quando ho schiacciato il tasto Mpower
Grazie a tutti per le risposte, ne ho trovata una con 100k km ad un prezzo molto buono! Oggi vado a vederla e la provo.. La mia paura è appunto quella di pentirmene ed avere in mano una barca in confronto all'S! C'è da dire però che 420cv fanno gola a tutti.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
se il paragone in senso stretto è con la S2000, è naturale che la troverai meno efficace in alcune condizioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pista non molta.. In percentuale diciamo 25%!quindi tutta un altra guida rispetto alla S? Pregi/difetti? Sono ancora più indeciso di prima ragazzi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ahahahah
difetti potenziali: problematiche fastidiose alle bronzine. Problema diffuso ancorché non sistematico.
cambio, leggerezza, sensazioni alla guida di ogni giorno. L'M3 se la usi come un'auto normale E'un'auto normale, nel senso che rispetto ad una 320d ti regala il sound, migliore precisione di guida, la consapevolezza di poter disporre di un motore da corsa. Ma è una coupè da 1500kg, pur sempre un aereo, ma tutto comodoso. La M usata per andare in giro da nonno è sprecata..ogni tanto va fatto il pestone con Mpower acceso e i finestrini giù... una scarica di adrenalina, scendi dalla macchina sorridendo e ancora ti domandi come faccia a spingere sempre in quella maniera..va guidata per divertirsi SEMPRE! La S se la usi come un'auto normale ti regala il telaio, la ridotta altezza da terra, la semplicità, la reattività del corpo vettura..insomma ognuna ha i pro ed i contro.. Io però mi sto divertendo di più con la S perché si può osare di più, è più guidabile a velocità umane, anche se come auto rimane più difficile. Insomma rimani in quel range di velocità gestibile su strade pubbliche. L'M3 invece anche andando allegro vai mediamente forte, ma se vuoi andare davvero forte rischi di farti malissimo..col motore che si ritrova è un attimo trovarsi oltre le proprie possibilità (non conosco il tuo livello di guida ma qui dentro sono pochi quelli che girano FORTE con una M) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
dei miei amici sono a quota 180.000 con molta pista alle spalle..tutto è relativo a come vengono fatti. Metti in conto un rebuild sui 7000€