Bè, fare traversi non significa guidare al limite delle possibilità di una M3, significa solo fargli perdere aderenza, io intendevo sfruttare tutti i 420CV su strada (non rettilinea) aperta al publico. Max
Beh non è facile stabilire un limite su strada, prima devi decidere quanta parte della strada vuoi sfruttare, poi se adotti la tecnica di guida giusta puoi arrivare anche al limite del mezzo ma sappi che quando sei al limite non c'è la possibilità di fare delle correzioni se non nell'ambito della restante parte di strada che non hai sfruttato.
meglio non farsi prender troppo la mano x strada! ricordiamoci che ci son innocenti che ci girano... fidanzate..mogli..sorelle...fratelli..padri e madri...e anche AMICI...nostri! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> divertiamoci...facciamoci 2 aperte...due scodate..ect ect...ma sempre nel RISPETTO degli altri non da incoscienti.
Si si questo serve a capire dov'è il limite della macchina e le reazioni della stessa poi la differenza fra un 320D o una M3 in un curvone veloce ci sono però non sono differenze abissali le leggi della fisica sono uguali per tutti. Ovviamente è tutto proporzionato alle prestazioni dell'auto sfruttare i 420cv in curva penso che sia abbastanza difficile però anche per l'M3 tranne che per la versione M3Xi
Questo vuol dire essere prudenti e rispettosi del prossimo: http://www.youtube.com/watch?v=BQ-PQrInVqo
vabbè dai dato che pochi l'han visto vi diro che la 1 è l'M3 cabrio la seconda l'RS5 e la 3 la M3 dkg :wink:
alla faccia di chi dice che l'M3 è dieci volte l'RS5 quanto a prestazioni io dico che col peso che si ritrova quel bisonte di auto qual è l'RS5, fa degli ottimi tempi. in alcuni casi anche migliori dell'M3 dkg. :wink:
L'M3 ha vinto qualsiasi confronto contro l'RS5, l'RS5 è bella e valida però dovrebbe costare meno dell'M3 contando che offre meno...inltore l'RS5 può anche subire l'onta di una piccola coupè come la serie 1M che costando quasi la metà e con 110 cv in meno sul bollo la strapazzi...
beh, io vedo dei tempi quasi identici e alcuni anche a favore dell'RS5 quindi, tutti questi kg in più dove sono? se posso viaggiare in un salotto e faccio gli stessi tempi in pista di un M3.. non vedo perchè scegliere bmw. per i traversi? ah ok, a chi piacciono la scelta più giusta è sicuramente M3 :wink:
Quasi tutti i tempi sono a favore di BMW, addirittura imbarazzante a Hockenheim corta cove in una pista di 2,5 km molto guidata (è il motodrom in pratica) l'audi si becca una vita e le provarono lo stesso giorno... mettiamoci poi che sul dritto e nelle riprese non ce n'è a favore di BMW
è l'unica pista dove gli dà un secondo tutte le altre è questione di decimi e centesimi.. si parlava di una differenza di peso abissale e quindi tempi in pista notevolmente migliori per bmw, ma dalla tabella postata vedo dei tempi vicinissimi tra loro.. quindi..
E' troppo banale e semplicistico ridurre le qualità di una TP ai soli traversi, non interessa un granché a molti qua dentro far fumare le ruote (che, oltretutto, fa perdere anche tempo sul giro), sono ben altre le foto di una SANA trazione posteriore come l'm3, ma va provata a fondo per capire. Non dico che sia meglio di una integrale, dico che ha delle sfumature e delle qualità che anche una ottima integrale non può avere, poi può piacere o meno ma è banale dire che è bella solo perché fa i traversi.
Apro e chiudo parentesi.......quel co di mer da in drift sulla bretella di inserento dell'autostrada è amico di qualcuno? Se si diteglielo che non sa guidare, è solo un deficiente.