Si quasi emozionante il tuo intervento ... peccato che bisogni imparare a guidare prima di potersi divertire cosi . Ed io ho due dilemmi in tal proposito : 1) come imparare senza "cioccare" diverse volte la propria beneamata 2) da dove partire ?
posti e orari giusti...e senza troppa "foga"... puoi pure tener sù il tuo cd musicale preferito nel tragitto quotidiano...l'importante è prenderci la mano x gradi...piano piano, vien tutto automatico e spontaneo come impara ad andar in bicicletta. Successivamente nella ricerca di un determinato tipo di effetto dinamico della vettura (sempre x gradi dove e quando spetta a te definirlo) facendolo apposta, quindi forzando l'auto in certe siuazioni. Ottimo per imparare è con la pioggia...e con il DTC (dynamique traction controll) attivato nella modalità di ritardo d'intervento, tutto ciò ti permetterà di avvicinarti a tali situazioni, comprenderle/domarle/capirle/gestirle...MA con l'aiutino... successivamente in luoghi completamente deserti (vedi parchi, parcheggi centri commerciali) disinserisci tutta l'elettronica e ................................... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (le gomme si consumano però...) tutto per gradi...ma alla fine della giostra starai imparando...e un sorriso ENORME ti scolpirà il viso dopo ogni curva a gomito che si metterà sul tuo cammino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusami, ma tu hai un'M3? A mio modesto parere non è la stessa cosa portare al "limite" una M3 su strada rispetto ad un 320D..... Max
ovvio.. comunque portare al limite di motore una M su strada è utopia...se lo scopo è andar veloce ed efficace... mentre con una M (sempre per strada) però ti diverti 15 volte di più a fargli far ciò che vuoi con la trazione...i cv e la corretta erogazione se capita aiuta..
Infatti, anche io credo che su strada sia veramente da incoscenti cercare il limite di una M3.... Max
non so nemmeno cosa sia il limite della mia M3 e manco voglio saperlo (in prima persona intendo, guido come un tassista)...meno male che ci sono Andrew e Nicola che l'hanno scoperto (o almeno ci sono andati davvero vicini) e ce ne rendono partecipi
A me questa sera una stilo multiwagon mi prendeva 2" al km sotto la neve, son riuscito ad avvicinarmi solo quando si è pulito un po' l'asfalto (ero senza termiche) che umiliazione
le TP ovviamente non son il top con la neve...ma se avessi avuto le termiche la storia sarebbe cambiata e di tanto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anzi magari gli chiudevi tutte le curve in sovrasterzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sinceramente parlando se intendiamo" imparare a fare traversi e donuts "con la M3 è una cosa facilissima basta spalancare e parte la giostra, io prima avevo un 320i e46 senza ovviamente lsd (differenziale autobloccante mica che qualcuno mi piglia per tossico, anche se assumendo lsd i traversi si possono fare anche con la RS5 imho) e intraversarla non dico fosse difficile ma richiedeva una buona dose di esperienza.Se invece si intende il limite di tenuta in guida pulita allora è un altro paio di manici.