Già, la casalinga con la LP-560 4 Per quanto concerne invece il tuo commento tecnico, non posso che condividere. Mercury, la trazione (anche) davanti non riduce certo il sottosterzo sul bagnato, imho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ragazzi, è stato un piacere: chiudo gli altri 3d e spengo la luce! Notte a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quindi (Lambo comprese) a che casco serve creare un auto da pista con la TI???????????? E' un' idiozia pura in termini di fisica! Beh diciamo che audi non può di certo fare una tp altrimenti ammetterebbe di aver cannato tutto durante la sua vita produttiva, ma la Lambo??? Ah già, è audi
ce ne fu 1, messo in croce quasi 2000 anni fa, quindi è assodato che non lo sei. Dett questo, per ora l'unico che insulta, essendo privo di argomenti, sei tu.
su bagnato no...avere motriità anche davanti evita il sottosterzo..mentre con ruote libere le ruote non rotolano...(((anche la mia ne risente))) ma bens' sottosterzano..poi se pesti sovrasterza e tutto torna divertente... con una 60/40 variabile non sottosterza affatto..rispetto la mia TP:wink: sarà che dovrei rifare gli angoli non sò...ma la mia sottosterza...devo lasciare leggermente per ridare "peso" all'avantreno...ma cauto senò si imbarca...mi è successo spessimo durante le prime piogge....quelle di fine estate con l'asfalto patinoso
Ma se oso dire che se arriviamo al sottosterzo abbiamo sbagliato qualcosa noi mi linciate? Insomma se faccio una curva a 80 e la macchina mi smusa la volta dopo entro con più freno portando la frenata più dentro e se non basta vuol dire che va fatta più piano!
guarda abbiamo fatto un sacco di volte gl'"asini" anche con la MX5 di un mio amico ed è addirittura peggio...con la pioggia o sottosterza di brutto...oppure di proposito la fai sovrasterzare dandogli gas.. comunque son migliorato un sacco e adesso vado a cannone con l'acqua e la mia baby coi 17' e le 225 pirelli P zero rosso...però tengo il DTC si sà mai...sapete x strada ci vuole usta sempre!! ragazzi è appagantissima la TP...ma anche le recenti 4wd son tanto entusiasmanti (imho) e io non mi sento di dir meglio o peggio dico solo ""dipende""...e se potessi mele farei entrambe
guarda io a volte ci spingo un pò effettivamente...ma seriamente le ruote in mancanza di coefficiente d'attrito tendono troppo a "strisciare" non seguendo l'angolo di sterzata da me imposto...e ciò con le TI non avviene affato...sempre alla stessa andatura.. e ragazzi è un evento che ho riscontrato su diverse TP:wink:... ora voi che consigli avete da dare?
Ma non dovrebbe essere il contrario? Da quello che ho imparato uno pneumatico che non è soggetto a forze di trazione userà tutto il suo grip per la tenuta laterale, se tu lo usi anche per avere trazione perderai in grip laterale, quindi una TI è più sottosterzante di una TP per questioni di fisica ( a parità di angoli e gomme).
decisamente no Matteo.. la TI tiene la corda molto di più.. nella TP le ruote anteriori non riescono a imprimere il loro angolo "strisciando" e non rotolando non essendo minimamente motricizzate...e non avendo il dovuto attrito laterale che ne contrasterebbe l'effetto di strisciare...è complesso ma in tanti lo abbiamo riscontrato. è fisica... ciò che dici tu è un'altro effetto cioè quello di mandare troppa coppia alle ruote anteriori facendole pattinare e di conseguenza l'auto sottosterza...ma è un'altrA cosa!:wink: non c'entra nulla con il sottosterzo di una TP imho...
diciamo che trovo situazioni dove l'auto non tiene la corda..smusando appunto...mi succede tipicamente nelle rotonde con diamentro 15-30m...e solo se ha piovuto poco e l'asfalto è un pò scivolosino...mi disturba parecchio il sottosterzo molto più del sovrasterzo a dirla tutta i motovi son che son già a velocità elevata e inizio a impostare la rotonda ma man mano che l'angolo cresce il pneumatico tende a strisciare e non seguire la traiettoria...allora diminuisco appena e l'anteriore riprende...ma rompe vedere le TA che tengono la corda mentre io devo o sovrasterzare di proposito oppure andare adagio (rispetto a loro) intendiamoci non è un fenomeno permanente...si presenta in certi fondi e situazioni metereologiche avverse...comunque non è così tragico rispetto alle soddisfazioni di tutto il resto..e presumo siano gli angoli da riprendere...perchè è stock come angoli e probabilmente è fatta apposta per sottosterzare ed semplificare la vita del cliente comune...IMHO
mi autoquoto... aggiungo nel sottosterzo da TP la ruota NON rotola e striscia non seguendo l'angolo impresso..quindi l'auto sottosterza in quello da TA se la potenza impressa è elevata e non c'è sufficiente attrito la ruota rotola troppo rapidamente perdendo aderenza slittando e facendo indurre il sottosterzo son 2 fenomeni differenti... la TI (sempre recenti intendo) in realtà tiene la corda molto di più...non sottosterza affatto.. mi stupisco Matteo che non ti sia mai capitato?? possibile??
Ma rotonde come, prese normalmente o mettendosi a girare in tondo? Perchè la mia ex non ha mai sottosterzato in rotonda nel primo, neanche volendo (forzavo la sterzata bruscamente per "strappare" il grip d'improvviso) e sul bagnato era sovrasterzante da andare in pendolo in terza. Però avevo l'antirollio più grande dietro che davanti.
guarda se ci sarà occasione telo faccio vedere... comunque qui da me ci son sparse (((maledetto sistema francese))) rotonde OVUNQUE da quelle di 2 metri x 2...a quelle transcontinentali tipo campo da calcio...e se io entro lanciato in tonda e sterzo (dolcemente non sono brusco) l'auto tende ad aver troppo grip dietro ntre davanti strisciano facendomi sottosterzare...ma è il tipico sottosterzo da TP...anche altri rega mi hanno confermato e ne abbiamo lautamente parlato...ci son i metodi per subirlo meno ovviamente...ma diciamo che a volte disturba...e comunque è fisica Matteo...ed è un fenome semplice e scientificamente comprovato...
Mi è capitato sottosterzo in percorrenza sul bagnato ma non stavo guidando bene, ero a metà curva, volevo tastare il limite ed ho accelerato prima della corda, quindi ero in ingresso curva con gas aperto e pressione gomme anteriori più alta del dovuto. Con la barra antirollio post maggiorata su strada non ho praticamente mai avuto sottosterzo, in un simulato test dell' alce la macchina si intraversava e in test di handling a velocità crescenti, svolto anche su bagnato con slalom ripetuto di una 30ina di coni la macchina era sempre neutra e non perdeva mai aderenza, ero stupido da quanto fosse bilanciata; provando con altre auto, anche la panda sopracitata con rollbar, assetto, gomme ribassate decenti, sentivo l'esp che arrivava a BLOCCARE la ruota anteriore esterna, mentre la mia ortolana che non aveva controlli era neutra e non perdeva aderenza. Discorso diverso in pista dove la ricerca del limite estremo e l'asfalto molto grippante mettevano in evidenza un sottosterzo nelle sole curve lente; nelle curve veloci o cambi di direzione invece era molto sovrasterzante, a Laquais sono uscito diverse volte con la terza al limitatore a 120 km/h e un giro di controsterzo, ed ho pure fatto un triplo pendolo che si stava trasformando nel drift della vita Sul bagnato se sento che la macchina sta per perdere aderenza davanti, od ho paura che smusi accelero più del dovuto e faccio chiudere la curva al culo con una leggere derapata