ripeto ci credo poco a quello scritto...il 35% di guadagno in un'auto è fantascienza imho ricordati anche che un concessionario ha acqua luce telefono stipendi etc etc da pagare quindi anche se un venditore per ogni auto avesse una provvigione del 5% io manco morto me ne andrei perchè il titolare si aprovvigiona quella del 10%... il 5% su un'auto da 80.000 € sono 4000 € stipendio di un manager di una grossa ditta in più tutti i venditori dovrebbero essere ricchi...anche se vendono 10 Yaris al mese, 12.000 € l'una, sarebbero 120.000 € quindi, secondo te, un venditore si intasca 6000 € al mese??? i venditori prendono soldi sulle vendite di fine trimestre dati dal loro capo, e per bontà sua, e sulle polizze di assicurazione...un buon venditore potrà portare a casa massimo al mese 2500 € imho...
son esempi di alfaromeo...i listini non son poi così bassi... l'8% sulle provigioni è stato l'esempio di questi ragazzi..ed è la verità...ovviamente il dato varia a seconda delle cifre in gioco...dei marchi ect...uno che vende ferrari ne vende 2 al mese...e guadagna "10"..uno che vende fiat ne vende 20 e guadagna lo stesso 10...ci sarebbe da capire che anche di RS6 da 120k non sene vendon ogni settimana...senza contare che la casa madre lascia più margine su certi modelli in base a cliente e concorrenza... oltre tutto io dissi MAX il 18% e se il ragazzo melo ha detto significa che lo fà... luce gas ect...è già tutto ipercoperto...la casa madre sta sul 60% il resto è tutto distribuito tra: spese, guadagno titolare, venditori,burocrazia e trasporti....e lo sconto che varia...proprio sulla base degli altri fattori e su quanto son già venuti a costare.. i singoli fatti NON sono la regola....ma se un 18% vi sembra allucinante (considerando tutto ciò detto e le sue variabili...) ragazzi mi stupisco delle vostre fonti pace e bene...
approsimativo a veicolo..e dipende sui marchi molto prestigiosi probabilmente si aggira anche a un 6%
del 12%...ma non son nè un cliente affezzionato nè è entrato in ballo il titolare... è lì che cambia tutto...un venditore oltre un tetto non si può sbilanciare mentre il titolare di conce si...lui sgrava su altro e bene o male non ci rimette...o al limite ci rimette un 1-2%...ma poi ricompensato alla grande da bonus ed altro... poi comunque è sempre il singolo caso...non ci sono regole fisse se non quelle che oltre tot NO e sopra tot NO...
imho il mondo dei concessionari e guadagni sulle vetture, che siano fiat, ferrari, bmw o audi è quanto descritto qui sotto ripeto se i margini fossero anche del 2% che si intasca il venditore su un'auto, sarebbero tutti benestanti...:wink: http://www.quattroruote.it/notizie/economia/rendono-piu-i-servizi-vendite-auto http://www.autowebnews.it/margini-sempre-piu-bassi-per-i-concessionari-auto.htm
scusa eh.. ma nel primo link definisce solo gli introiti che derivano dalle burocrazie... non descrive affatto margini dettati tra costruttore e conce.. ne secondo parla dell'andamento di mercato non dei dati relativi ad esso come utili tra conce e costruttore... senò evidenziami dove li descrive... il primo link dove dice 300 euro???????? ma lasciate stare valà...figurati che se uno vende 80k di auto ci ritira 300/400 euro ma de chè???
forse non hai letto attentamente...poche vendite = abbassare la percentuale di guadagno = lincenziare persone... comunque dai ognuno ha la sua idea...:wink:
:wink: tranquillo! anche perchè un mio collega qui a lavoro mi stà appena dicendo che la casa madre di solito a veicolo è orientata al 70%....praticamente un'altra fonte diversa in 24 ore....e sto 10% da dov'è uscito ora? assurdo...guarda chi sene frega...basta che il mio 12% melo fanno senò non gli compro un caxxo:wink:
entro in questa discussone per farvi partecipe della mia esperienza.... come revisore contabile, ho un cliente che è un'azienda automobilistica asiatica, e curavo i rapporti con la casa madre e l'importatore ufficiale italiano che poi distribuiva ai vari conce. avendo visto le fatture di acquisto e vendita, i margini sono molto, molto risicati. Poi ci sono molti punti % in "palio" in base agli obiettivi, siano essi in termini di vendite, layout della conce, mix di prodotto etc.... se il conce raggiunge tutti gli obiettivi, può anche raddoppiare il margine sulle auto. tornando in topic, tra m3 e rs5 comprerei l'm3 perchè mi fa impazzire a livello estetico e "divertimento", e sarebbe la degna sostituta di nerina... poi è vero che audi ha interni più elaborati etc...ma su questo genere di auto non è quello che osservo e cerco.
Chiesto oggi in conce BMW, hanno il 12%+1 per obiettivo mensile+1 per obbiettivo trimestrale+1 per l'annuale. A volte fanno bonus speciali su singole auto o su modelli ma fine qui.
Posso dire una cosa? io credo a Mercury. Le concessionarie si tutelano raccontandoci la palla dell'8% di guadagno da fattura bmw più altri piccoli bonus per volumi, formazione ecc. Con l'8 di margine operativo, un'azienda in 12 mesi fallisce, tenendo conto che per 12 mesi è andata avanti con i soldi della banca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Io stesso ho tirato un 25 di sconto sulla 7 nuova da immatricolare, lo sapete tutti, e nom credo che se fosse andato in perdita me l'avrebbe venduta a quel prezzo! Detto questo parliamo di cose serie. Voglio un carrera S pdk Max 10.000 km 2009 o 2010 non import a Max 80.000. Grazie Mercury. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Su Autoscout le RS5 sono tra gli 82 e gli 85 da immatricolare.
beato te! cmq il conce è quà...il rega lo conosco da 15 anni...e se devi far un preventi...sene parla in scioltezza...TE e LUI...io al limite ti indico il cammino e metto una buona parolina:wink:...ma mica decido nulla IO eh...intendiamoci!
Eccone una...http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=184479752 Sinceramente nn so' se e' import o meno, ma e' 2009 con meno di 10mila km a meno di 80mila eur :wink:
forse ci siamo capiti male, la GTR per me e' la piu' veloce sia su strada che in pista rispetto a M3 e Rs5. Pero' chi va a avedersi una Rs5 di norma non cerca la vettura per staccare il tempone al Ring ma vuole anche un grado di finitura diverso, una ricercatezza dei dettagli interni etc che la GTR non da. Al contrario chi cerca una GTR difficilmente potra' trovare appetibile un rs5.....oggetti nati per clientele diverse, tutto qui. mi sembra evidente no? edito e posto una foto M3..in effetti quelli qui sopra sono strani..
ggcap io trovo gli interni bmw più belli di quelli della RS5 i materiali sono migliori e più piacevoli al tatto quelli audi sono più "ruffiani" ma col tempo perdono tutta la loro bellezza e iniziano a spellarsi, etc etc...