Ma io lo dicevo per te, stante che trovavi inutile la discussione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Personalmente, mi diverto molto a leggere i tuoi post.
il photoshop peggio riuscito della storia ... che audi sia 0 questo no ora che qui ci sia del fanatismo verso bmw ok...ma dare cacca in faccia a un'auto come audi mi sembra un pò fuori dalle righe...
Non mi piacciono per niente le Audi ma qui l'unico che sta delirando sei tu. Non sei obbligato a leggere, tantomeno a scrivere
Quoto manco io che sono impedito l'avrei fatto così male... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quoto dai, un po' d'equilibrio... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ti interessa parecchio l'evoluzione del V8 -V10 e GIO? il V8 all'inizo era da 4172cc ( corsa 93 vs 92,8 ) 4v poi si è passati alle 5v e cilindrata leggermente inferiore , ultimo alle 4v +fsi. il primo V10 lambo 5.0 imho non può essere derivato da questi perchè aveva l'interasse dei cilindri da 88mm vs 90 mm dei V8 audi , era imho più imparentato con i 4L da 2 litri : stesso bore spacing ( 88 ) alesaggio (82,5) e corsa (92,8) .con testate specifiche 4 v , quando Audi usave le 5v. Il 5.2 al contrario è in tutto e per tutto la variante V10 del V8: bore spacing 90 ,con alesaggio portato a 84,5 , teste 4 v fsi. Come sai c'è una versione a corsa ridotta da 5.0 biturbo RS6. Tra il 5.0 e 5.2 dovrebbe cambiare anche l'albero motore , all'inizio con manovelle a 72° , poi con scoppi da 90° - 54° non equidistanti , ( come iX l BMW V10 ) P.S. LE fusioni del monoblocco e le teste le fanno a Gyor i,n Ungheria ,in uno stabilimento Audi , a sant'Agata lo assemblano. Piuttosto nessuno ha fatto caso che il V8 Audi è a corsa lunga e che a 8500 giri i pistoni si fanno 26m/s , valore elevatissimo.
Ottimo! Queste sono le risposte tecniche che cercavo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Peraltro, sbaglio o il biturbo della RS6 è stato ridotto a 5.0 per problemi alloggiamento nel vano motore? Ps comunque non ho mai detto che il 5.0 V10 derivasse dal V8 4.2, ma, come da te confermato, solo il 5.2, posta l'esatta corrispondenza nella cilindrata unitaria!
inutile continuare a sostenere che senza i progetti strabiliantemente avanzati che stavano chiusi in quel cassetto a sant'agata, lamborghini oggi non sarebbe quello che è! Basta difendere le Italiane a spada tratta anche quando non sono difendibili! sono falsità, di fatto lamborghini a sempre prodotto v8 e v12 il primo v10 (che faceva pena) l'ha sviluppato audi. Le nuove evoluzioni lp560, lp550 sono tutte frutto degli investimenti dei crucchi che di soldi ne hanno a palate. Il primo v10 era un motore audi, i nuovi sono delle evoluzioni. Non c'è altro da dire tornate in discussione.
Comunque, tanto per tornare perfettamente IT, tutto questo consente di affermare che il V8 che equipaggia la RS5, gira e rigira, è la stessa unita' - ovviamente evoluta - che fece la sua comparsa nella produzione Audi a meta' degli anni 90...
Beh, questo è fuor di dubbio ormai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tuttavia, ripeto, a me il 4.2 V8 da 420cv della più leggera RS4 mi è sempre piaciuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh...diciamo che non mi fiderei tanto a portare in pista un motore che ha una velocità lineare del pistone così elevata.
Si, bat, ma quello credo non fosse manco parente del "nostro" V8: peraltro noto con piacere che nasceva dall'unione di due 4 cilindri 1781cc, che era il motore da quasi 130cv che mi fece divertire parecchio sulla mia vecchia Ibiza GTI 16v! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inizia il secondo tempo, saluti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />